sacco a pelo

alberico

Biker superis
30/10/02
449
32
0
61
Verona/Baldo/Lessinia/Carega/Alpi
Visita sito
Bike
Specialized
Consiglio da amico: prendi un sacco con percentuale di fiocco su piumino 90/10 , 95/5 % , significa qualità assoluta e comprimibilità enorme per dimensione da gonfio, poi sintetico il tessuto dentro e fuori, perchè tanto ci dormi vestito e così il mattino si asciuga subito se umido.
le marche sono molte, ma dirigiti su queste qualità e non ti sbagli.
poi il peso devi vedere del ll'imbottitura, che è quella che conta, es: sacco da meno 15-20°c. devi avere circa 900-1000 gr di piuma, per un buon sacco almeno 700-800 gr.
http://www.thenorthface.com/index_flash.html
ciao
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
alberico ha scritto:
Consiglio da amico: prendi un sacco con percentuale di fiocco su piumino 90/10 , 95/5 % , significa qualità assoluta e comprimibilità enorme per dimensione da gonfio, poi sintetico il tessuto dentro e fuori, perchè tanto ci dormi vestito e così il mattino si asciuga subito se umido.
le marche sono molte, ma dirigiti su queste qualità e non ti sbagli.
poi il peso devi vedere del ll'imbottitura, che è quella che conta, es: sacco da meno 15-20°c. devi avere circa 900-1000 gr di piuma, per un buon sacco almeno 700-800 gr.
http://www.thenorthface.com/index_flash.html
ciao

Cosa mi dici dei sacchi sintetici ?
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
alberico ha scritto:
Consiglio da amico: prendi un sacco con percentuale di fiocco su piumino 90/10 , 95/5 % , significa qualità assoluta e comprimibilità enorme per dimensione da gonfio, poi sintetico il tessuto dentro e fuori, perchè tanto ci dormi vestito e così il mattino si asciuga subito se umido.
le marche sono molte, ma dirigiti su queste qualità e non ti sbagli.
poi il peso devi vedere del ll'imbottitura, che è quella che conta, es: sacco da meno 15-20°c. devi avere circa 900-1000 gr di piuma, per un buon sacco almeno 700-800 gr.
http://www.thenorthface.com/index_flash.html
ciao

Direi che l'obiettivo è questo, dipende da che bivacchi vai a fare, invernali in altura...io non ho lesinato...Salewa con limite max a -39°...la temp di comfort è però al di sopra di questo limite (sono tre le temp che indicano il range d'uso di un sacco a pelo)...è però un pò pesante: con il sacco di custodia va a 2.2kg...che non è affatto poco...
ciauz
 

simo il 4

Biker serius
28/7/03
160
0
0
civate
Visita sito
alberico ha scritto:
Consiglio da amico: prendi un sacco con percentuale di fiocco su piumino 90/10 , 95/5 % , significa qualità assoluta e comprimibilità enorme per dimensione da gonfio, poi sintetico il tessuto dentro e fuori, perchè tanto ci dormi vestito e così il mattino si asciuga subito se umido.
le marche sono molte, ma dirigiti su queste qualità e non ti sbagli.
poi il peso devi vedere del ll'imbottitura, che è quella che conta, es: sacco da meno 15-20°c. devi avere circa 900-1000 gr di piuma, per un buon sacco almeno 700-800 gr.
http://www.thenorthface.com/index_flash.html
ciao

concordo
io ho un meno 19 meno 30 e mi trovo bene
l'unica cosa se dormi nudo senti molto più caldo
 

alberico

Biker superis
30/10/02
449
32
0
61
Verona/Baldo/Lessinia/Carega/Alpi
Visita sito
Bike
Specialized
I sintetici li puoi comprimere molto poco, a parità di peso e termicità ingombrano, sono consigliati se pernotti settimane in tenda al freddo, perchè non si bagnano e/o si asciugano velocemente...è l'unico difetto dei sacchi e delle giacche in piumino !
ciao
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
alberico ha scritto:
I sintetici li puoi comprimere molto poco, a parità di peso e termicità ingombrano, sono consigliati se pernotti settimane in tenda al freddo, perchè non si bagnano e/o si asciugano velocemente...è l'unico difetto dei sacchi e delle giacche in piumino !
ciao

I sintetici negli ultimi anni hanno avuto un'evoluzione notevole. Con un'ingombro inferiore ai 10l e meno di 2kg di peso esistono sacchi invernali dati a -20
 

HUGEen

Biker paradisiacus
alberico ha scritto:
I sintetici li puoi comprimere molto poco, a parità di peso e termicità ingombrano, sono consigliati se pernotti settimane in tenda al freddo, perchè non si bagnano e/o si asciugano velocemente...è l'unico difetto dei sacchi e delle giacche in piumino !
ciao

Vero!L'unico vantaggio dei sintetici è che non trattengono l'umidità...le altre "voci" sono tutte a favore di quelli in piuma d'oca!La Himalayan Suite, tuta completa proposta da NorthFace, per i climi tristi è interamente in piuma d'oca! :-o
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
HUGEen ha scritto:
alberico ha scritto:
I sintetici li puoi comprimere molto poco, a parità di peso e termicità ingombrano, sono consigliati se pernotti settimane in tenda al freddo, perchè non si bagnano e/o si asciugano velocemente...è l'unico difetto dei sacchi e delle giacche in piumino !
ciao

Vero!L'unico vantaggio dei sintetici è che non trattengono l'umidità...le altre "voci" sono tutte a favore di quelli in piuma d'oca!La Himalayan Suite, tuta completa proposta da NorthFace, per i climi tristi è interamente in piuma d'oca! :-o

Hai dimenticato la voce del conto in banca....
 

HUGEen

Biker paradisiacus
mariels ha scritto:
HUGEen ha scritto:
alberico ha scritto:
I sintetici li puoi comprimere molto poco, a parità di peso e termicità ingombrano, sono consigliati se pernotti settimane in tenda al freddo, perchè non si bagnano e/o si asciugano velocemente...è l'unico difetto dei sacchi e delle giacche in piumino !
ciao

Vero!L'unico vantaggio dei sintetici è che non trattengono l'umidità...le altre "voci" sono tutte a favore di quelli in piuma d'oca!La Himalayan Suite, tuta completa proposta da NorthFace, per i climi tristi è interamente in piuma d'oca! :-o

Hai dimenticato la voce del conto in banca....

Affatto...io li rubo! :smile: :smile: :smile: :-o
 

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
46
Pinerolo
www.maratona.it
alberico ha scritto:
Consiglio da amico: prendi un sacco con percentuale di fiocco su piumino 90/10 , 95/5 % , significa qualità assoluta e comprimibilità enorme per dimensione da gonfio, poi sintetico il tessuto dentro e fuori, perchè tanto ci dormi vestito e così il mattino si asciuga subito se umido.
le marche sono molte, ma dirigiti su queste qualità e non ti sbagli.
poi il peso devi vedere del ll'imbottitura, che è quella che conta, es: sacco da meno 15-20°c. devi avere circa 900-1000 gr di piuma, per un buon sacco almeno 700-800 gr.
http://www.thenorthface.com/index_flash.html
ciao

Concordo!!!
Io uso il Blue Igloo della North Face e mi trovo benissimo!!! :-?
E' leggero e comodo da trasportare....

Ciaooooo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Secondo me, a meno di utilizzarlo con grande frequenza a temperature molto basse, non vale la pena di prendere un sacco troppo termico. Parlo per esperienza personale, in quanto da due anni ho un sacco da -30°C e l'ho usato zero volte. In compenso con quello da -15°C ho dormito a anche a temperature più basse entrandoci vestito. Se dovessi comperare un sacco adesso credo che lo prenderei con imbottitura sintetica: molto meno delicato del piumino, meno costoso e - come faceva notare Mariels - prestazioni ormai alla pari di quelli in piuma, anche nel rapporto peso/termicità :-o .
 

HUGEen

Biker paradisiacus
muldox ha scritto:
Secondo me, a meno di utilizzarlo con grande frequenza a temperature molto basse, non vale la pena di prendere un sacco troppo termico. Parlo per esperienza personale, in quanto da due anni ho un sacco da -30°C e l'ho usato zero volte. In compenso con quello da -15°C ho dormito a anche a temperature più basse entrandoci vestito. Se dovessi comperare un sacco adesso credo che lo prenderei con imbottitura sintetica: molto meno delicato del piumino, meno costoso e - come faceva notare Mariels - prestazioni ormai alla pari di quelli in piuma, anche nel rapporto peso/termicità :-o .
Facciamo uno scambio?Il mio sintetico con il tuo in piuma? :-o
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
io ne ho uno di piuma invernale (non so da quanti gradi sotto zero) e uno sintetico stupidissimo comprato al panorama

bè....dormendo d'estate in bosco (temperatura +10 , + 15 ma abbastanza elevata umidità) con entrambi sono stato molto meglio col sintetico.....

boh?
 
io ne ho un paio, uno in sintetico che non uso quasi mai, e il sacco a pelo formica della ferrino (mi pare, dovrei controllare ma ce l'ho "sotterrato "in camera :-( ) che credo sia il + piccolo al mondo...nonostante questo fino a +5° si dorme molto molto bene! :-?
Io l'avevo preso per i trekking estivi o per andare a fare le gare all'estero proprio perchè è molto comodo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo