sabato (e/o domenica) giro su prealpi (o dolomiti neve permettendo)

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
vista la neve in quota pensavo di venire a fare un giro in zona prealpi BL o TV
qualcuno propone qualcosa?
anche domenica sono libero

comunque è strano....a plan de corones (2300 m sta piovendo) mentre a col dei baldi (1900 m) sta nevicando....
boh....se domani vedo che fino a 2300 - 2400 si può pedalare magari si può fare un giro anche in dolomiti....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
vista la neve in quota pensavo di venire a fare un giro in zona prealpi BL o TV
qualcuno propone qualcosa?
anche domenica sono libero

comunque è strano....a plan de corones (2300 m sta piovendo) mentre a col dei baldi (1900 m) sta nevicando....
boh....se domani vedo che fino a 2300 - 2400 si può pedalare magari si può fare un giro anche in dolomiti....

Fino a 2000 metri sulle dolomiti sono caduti dai 30 - 50 com di neve, a quote superiori e zona dell'alta Pusteria si va fino ai 75 cm di neve fresca!!!!!

Nelle ultime 72 ore una depressione centrata sull' Italia settentrionale ha portato intense precipitazioni anzitutto nelle zone meridionali della provincia (Alto Adige). Nella notte fra giovedì e venerdì il limite delle nevicate é sceso localmente sotto 1600m. Oltre i 2000m sono caduti 10-25cm di neve fresca. In montagna si sono registrate temperature invernali con valori mattutini a 2000m compresi tra -2°e 0°. I venti in quota hanno spirato da moderati a forti dai quadranti nord-occidentali.
Nella notte tra giovedì e venerdì sono caduti 15-25cm di neve fresca al di sopra dei 2000m di quota nelle zone sud-occidentali dell'Alto Adige e sulle Dolomiti di Sesto, meno di 15cm altrove. Negli ultimi tre giorni sono caduti complessivamente da 30 a 70cm di neve fresca. Nella parte sud-occidentale della provincia, lungo la cresta di confine centrale e nella zona delle Dolomiti di Sesto, l'altezza della neve al suolo a 2000m é di 30-50cm, sopra i 2500m raggiunge i 75cm. Nelle restanti zone dell'Alto Adige l'altezza della neve al suolo raggiunge i 10-25cm.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
si infatti
uno spreco pazzesco....che impedisce di andare in bici e non serve a niente xchè tra un mese è tutto sciolto....forse rimane qlc in alto alto a nord (che fa un bel fondo ghiacciato dove poi scivolano via gli strati successivi)

pessimismo e fastidio di un w-e in città......
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
si infatti
uno spreco pazzesco....che impedisce di andare in bici e non serve a niente xchè tra un mese è tutto sciolto....forse rimane qlc in alto alto a nord (che fa un bel fondo ghiacciato dove poi scivolano via gli strati successivi)

pessimismo e fastidio di un w-e in città......

....dubito che sopra i 1800 - 2000 metri la neve se ne vada via!!! Visto che la leggera nevicata che ha fatto circa due settimane fa era ancora li!!! Però pensiamo in ottimismo e aspettiamo che il tempo si sistemi che qualche uscita si potrebbe ancora fare....se no non mi resta che farmi la Dobbiaco - Cortina e poi appendere la bici!! :mrgreen:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
guarda....magari rimanesse.....
ma c'è tutto ottobre e tutto novembre e fa in tempo a sciogliersi altrochè....
l'anno scorso pioveva a 2800 m a dicembre (:cry:)
almeno fino ad una certa quota (comunque alta) e poi dipende dal versante...

da venerdi a oggi a col dei baldi (1900 m) la neve è passata dai 48 cm ai 18

comunque mi sa che sabato bisognerà stare sotto i 2000 e non andare su versanti nord per non trovarne troppa....
però se si trasforma ci si può anche andare sopra con la bici...

si potrebbe rifare la val travenanzes...anche l'altra volta c'era la neve e si andava forse meglio che senza....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
guarda....magari rimanesse.....
ma c'è tutto ottobre e tutto novembre e fa in tempo a sciogliersi altrochè....
l'anno scorso pioveva a 2800 m a dicembre (:cry:)
almeno fino ad una certa quota (comunque alta) e poi dipende dal versante...

da venerdi a oggi a col dei baldi (1900 m) la neve è passata dai 48 cm ai 18

comunque mi sa che sabato bisognerà stare sotto i 2000 e non andare su versanti nord per non trovarne troppa....
però se si trasforma ci si può anche andare sopra con la bici...

si potrebbe rifare la val travenanzes...anche l'altra volta c'era la neve e si andava forse meglio che senza....


Qui di notte siamo sui 6-8 gradi a 500 metri, 0-3 gradi a 900 metri, per cui in alto la temperatura è molto bassa se non sottozero, per cui io non ci spero tanto che sopra i 2000 metri si sciolga, a meno che non arrivi aria africana, allora ti posso dare ragione. L'anno scorso è stata una cosa eccezionale, infatti fino a gennaio di neve non se ne è vista!!!
Comunque io ti parlo qui delle mia zona - Alta val di Isarco e Pusteria......:mrgreen:

Per la Val Travenanzes per sabato non ci spererei troppo visto che la maggior altezza di neve è proprio nell'alta pusteria :zapalott:

.....poi non si può mai dire, è capace di venire fuori un ottobre e novembre da urlo.....e non sarebbe male!!!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
vedremo....questa sett dovrebbe essere bel tempo e le temperature dovrebbero rialzarsi...
speriamo poi che non faccia brutto sab e dom

in ogni caso con la bici nuova magari posso affrontare anche qualche percorso innevato.....

guardando anche qui: http://www.provinz.bz.it/hydro/daten/lawinen_i.asp comunque la neve è andata parecchio giù da venerdi.....e non poteva essere altrimenti.....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
vedremo....questa sett dovrebbe essere bel tempo e le temperature dovrebbero rialzarsi...
speriamo poi che non faccia brutto sab e dom

in ogni caso con la bici nuova magari posso affrontare anche qualche percorso innevato.....

guardando anche qui: http://www.provinz.bz.it/hydro/daten/lawinen_i.asp comunque la neve è andata parecchio giù da venerdi.....e non poteva essere altrimenti.....

...non c'è da meravigliarsi che da adesso fino a dicembre non faccia più neve :zapalott:.....come l'anno scorso!!!!

Dicono che da giovedi arrivi una nuova perturbazione....:cry: devo salire al Rif. Rodella a mangiarmi 18 tipi di canederli....ma comunque siamo decisi a salire con ogni tempo (a piedi).
 

Allegati

  • Resize of Giro dei 3 Rifugi 2007-09 0078.jpg
    Resize of Giro dei 3 Rifugi 2007-09 0078.jpg
    49,3 KB · Visite: 6

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
bè dai...speriamo di andare in bici fino ai primi di novembre e poi che venga un bel m di fondone pesante....

però anche tanta neve sopra i 2000 a (fine) ottobre non guasta...almeno i ghiacciai si rimpolpano un po'....

è che la nevicata dell'altro giorno è solo uno spreco....e ci limita in bici....

dov'è il rif. rodella?
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
bè dai...speriamo di andare in bici fino ai primi di novembre e poi che venga un bel m di fondone pesante....

però anche tanta neve sopra i 2000 a (fine) ottobre non guasta...almeno i ghiacciai si rimpolpano un po'....

è che la nevicata dell'altro giorno è solo uno spreco....e ci limita in bici....

dov'è il rif. rodella?

E' dalla parte opposta della Plose, da Bressanone guardando Bolzano, Plose a sx e Rodella a dx.

o-o
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
domani è previsto brutto ma domenica bello
si potrebbe fare il giro rif-fiume, forc. forada, cortina, croda da lago, rif - fiume.....
la discesa dalla forada in valle del boite è bella e lunga
poi c'è un po' di strada ma poca salita se ci si danno un po' di cambi si fa presto
poi c'è un salitone mitico e un sentiero tecnico

se qualcuno vuol venire mi può chiamare al numero sul profilo
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
domani è previsto brutto ma domenica bello
si potrebbe fare il giro rif-fiume, forc. forada, cortina, croda da lago, rif - fiume.....
la discesa dalla forada in valle del boite è bella e lunga
poi c'è un po' di strada ma poca salita se ci si danno un po' di cambi si fa presto
poi c'è un salitone mitico e un sentiero tecnico

se qualcuno vuol venire mi può chiamare al numero sul profilo

Ciao Enry, ieri il figlio del mio compagno di merende era in gita alle Tre Cime di Lavaredo e ha detto che c'era parecchia neve ancora.....

.....sarei venuto volentieri, ma domenica lavoro...poi sono in ferie fino al 23!!!!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
mah....forse fino a 2300 si smonta non troppo...

poi da questa foto sembrerebbe abbastanza sciolta.....
arp004.jpg


ci sentiamo per i prossimi we......si potrebbe andare a fare il mitico 102!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
infatti....poi dalle vs parti fa molto + caldo che da noi....

in ogni caso ieri con Tiziano ho fatto il giro che dicevo....per la prima volta con la full....che dire...adesso che ho anche spostato ancora un po' la sella in avanti e abbassato il manubrio in salita vado meglio.....

poi forse mi sto abituando alla bici e non sento più tanta differenza.....anche se alla fine del giro ero sicuramente più stanco....ma faceva fresco e abbiamo mangiato poco...quindi le calorie consumate sono state tante....

insomma dicevo del giro con la full: la discesa dalla forc. forada a serdes con la meta è una goduria...praticamente tutta in bici anche se bagnatissima....sono riuscito a fare anche un passaggio ripido con rocce e poi subito una curva secca a dx che non avevo mai avuto il coraggio di fare....

la salita da zuel al rif. palmieri è disintegrata dalle piogge e dallo scioglimento della neve dell'altro giorno quindi le rampe ripide sono quasi impossibili....però in più di un'occasione ho visto che la meta ha + trazione della front....resta il fatto che ci vuole + gamba e che in ogni caso per la prox stagione monterò il 34.....

bellissimo il tratto dal rif. a forc. ambrizzola con panorama stupendo e larici tutti gialli.....anche qui con la full i passaggi tecnici in salita superati in bici (che bello!)

il tratto da forc. col duro al rif. fiume è un susseguirsi di single track tecnici anche su e giù e veramente non mi ero mai divertito tanto...

la cosa + impressionante della meta secondo me è che allo stesso tempo è agilissima ma sullo smosso è un carroarmato su un binario....

resta il problema riscontrato anche da altri del forum della forka revelation che non resta a 130 ma sta a 115....anche se ho notato che quando chiudo l'u-turn va anche + giù di 100........boh? spero sia risolvibile al primo "tagliando" (manca poco all'inverno.....si spera...)

le foto le ho nella scheda (ho lasciato su la macchina) ma non trovo + il lettore :razz:

se sabato è bello penso che andrò a fare qlc sulle 3 cime....o val di landro o anche la val fiscalina...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
:zapalott:
infatti....poi dalle vs parti fa molto + caldo che da noi....

in ogni caso ieri con Tiziano ho fatto il giro che dicevo....per la prima volta con la full....che dire...adesso che ho anche spostato ancora un po' la sella in avanti e abbassato il manubrio in salita vado meglio.....

poi forse mi sto abituando alla bici e non sento più tanta differenza.....anche se alla fine del giro ero sicuramente più stanco....ma faceva fresco e abbiamo mangiato poco...quindi le calorie consumate sono state tante....

insomma dicevo del giro con la full: la discesa dalla forc. forada a serdes con la meta è una goduria...praticamente tutta in bici anche se bagnatissima....sono riuscito a fare anche un passaggio ripido con rocce e poi subito una curva secca a dx che non avevo mai avuto il coraggio di fare....

la salita da zuel al rif. palmieri è disintegrata dalle piogge e dallo scioglimento della neve dell'altro giorno quindi le rampe ripide sono quasi impossibili....però in più di un'occasione ho visto che la meta ha + trazione della front....resta il fatto che ci vuole + gamba e che in ogni caso per la prox stagione monterò il 34.....

bellissimo il tratto dal rif. a forc. ambrizzola con panorama stupendo e larici tutti gialli.....anche qui con la full i passaggi tecnici in salita superati in bici (che bello!)

il tratto da forc. col duro al rif. fiume è un susseguirsi di single track tecnici anche su e giù e veramente non mi ero mai divertito tanto...

la cosa + impressionante della meta secondo me è che allo stesso tempo è agilissima ma sullo smosso è un carroarmato su un binario....

resta il problema riscontrato anche da altri del forum della forka revelation che non resta a 130 ma sta a 115....anche se ho notato che quando chiudo l'u-turn va anche + giù di 100........boh? spero sia risolvibile al primo "tagliando" (manca poco all'inverno.....si spera...)

le foto le ho nella scheda (ho lasciato su la macchina) ma non trovo + il lettore :razz:

se sabato è bello penso che andrò a fare qlc sulle 3 cime....o val di landro o anche la val fiscalina...

Mi piacerebbe fare il giro che hai appena fatto il prx anno.....mi devi dare l'itinerario, almeno i punti salienti poi guardo io sulla mappa...... per sabato non sarebbe male unirmi a voi, tutto dipende se mi passa il dolore alla schiena che mi ha bloccato!!! ....bell'inizio ferie :zapalott:
Ahhhhh...un'altro che si è reso conto che con la Full anche la salita diventa più divertente e facile da fare......e non come tanti dicono che è meglio la Front e la Full la sfrutti solo in discesa!!!
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
in effetti fatto tutto in un giorno è abbastanza duro....
converrebbe magari inserirlo in un giro di + giorni magari anche + grande facendo anche la destra boite...

si ok che con la full si va meglio su certe salite ma non su tutte....
su asfalto ripido (diciamo > 12%) e su sterrata ripida (diciamo > 15%) non sconnessa si va meglio con la front.....e con la f800 si fa almeno il 20% di fatica in meno....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
in effetti fatto tutto in un giorno è abbastanza duro....
converrebbe magari inserirlo in un giro di + giorni magari anche + grande facendo anche la destra boite...

si ok che con la full si va meglio su certe salite ma non su tutte....
su asfalto ripido (diciamo > 12%) e su sterrata ripida (diciamo > 15%) non sconnessa si va meglio con la front.....e con la f800 si fa almeno il 20% di fatica in meno....

...infatti io di quello che ho detto intendevo su strade e sentieri tecnici, su sterrati o strade battute li non ci metto becco!!! W la Front....:-?

...io parlo per la mia nuova esperienza Full di quest'anno.....non tornerei indietro, anche se la mia Front ho deciso di non venderla, la userò per l'inizio stagione per far gambe, poi via con la full per tutta la stagione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo