Ti rispondo ora, già dopo averti darto le indicazioni oggi alle 11.00 su dove andare.
Il giro mi è piaciuto. Caldo micidiale che si è fatto sentire fino alla fineLa salita è lunghetta (12 km circa) e l'ultima parte taglia abbastanza le gambe. Dopodichè da Bocca di Forca in avanti è un bel sentiero in mezzo al bosco che merita decisamente. Poi da malga Camol inizia la parte AM, che sicuramente qualche forumendolo definirebbe "goduriosa". Essendo ancora un neofita e non volendo rischiare non ho nessun problema a dire che io sono sceso dalla bike su diversi tratti, ma mi sono divertito molto nei single track a mezza costa.
Era una uscita di scoperta, così l'ho vissuta e me la sono goduta. Vedremo per le prossime.
Ciao
ciao Andrea
grazie per le indicazioni...
io oggi ho lasciato la macchina in centro Alano sono partito poco dopo le 9.00 e sono arrivato a Bocca di Forca alle 10.50 con qualche sosta per strada...
mi è piaciuto un sacco il paesaggio nuovo per me e diverso dal versante sud che bene o male conosco...
bella anche malga Camparona? con la caratteristica stalla lunga che sembra un portico...poi le pozze piene di rospi giganti...la srtadina che risale in mezzo alla faggeta che sta mettendo le foglie...
poi il sentiero 849, mamma che sensiero , vario con gradoni, single track, parti esposte , parti guidate, tornatini, rocce, a parte gli ultimi 300 m di dislivello per me inguidabili, praticamente una pietraia/ghiaione (dove però c'erano segni di gente che scende facendo traiettorie con sponde a paraboliche

)
una pizzicatura (sulla ruota non latticizzata), un pedale sullo stinco

,ma soprattutto l'emozione di aver fatto un giro nuovo, visto posti nuovi, essermi divertito e affrancato sulle mie possibilità/capacità.
aapena ho tempo metto le foto.
grazie Andrea
