sabato 8- Giro del Falterona

batstef

Biker superioris
dopo una lunga estate di studio sul campo ho "partorito" IL Giro:

ritrovo ore 6.30 davanti all'ex Teatro Tenda automuniti...direzione Castagno d'Andrea.

PERCORSO di circa 60km.x 2000m. di dislivello:

Castagno-sentiero 20+mulattiera ( 150m. a spinta ) fino al crinale- Pian dell' Aina- Faggio Tondo- sentiero 00 ( bellissimo ) fino al valico di Croce ai Mori-
7km. di asfalto fino al bivio della "straccabike"- sentiero 2 per Bocca Pecorina ( bello, ma durissimo )- forestale per Cà Oia e il Passo Giogarello- sentiero 82 per il Passo della Calla- sosta al Rifugio La Capanna- Passo di Piancancelli- Fonte del Borbotto- sentiero 9 ( single-track di 3,5km. di recente tracciatura e di una bellezza ESAGERATA ) fino a Castagno.

RIENTRO a Firenze circa ore 17 ( a essere pessimisti...)

si fa TRANQUILLAMENTE con una front a sella alta ( il Batstef è una garanzia :smile: ), ma si richiede un discreto allenamento per affrontare la distanza e il dislivello ( comunque NIENTE di esagerato! ).

Il Giro si fa IN OGNI CASO...ovvero IO CI SONO E CI VADO!:smile::smile::smile:..
chi si aggrega mi faccia sapere!

P.S. astenersi, come dice il Nofix, "GNAMISTI" :rosik:
 

batstef

Biker superioris
Va bene, vengo. Ma 60 km non li ho mai fatti: se poi scoppio? Va bene, vengo. Serve il frabacarrello?

ma che scoppi!...l'andatura è TRANQUILLA!...portarsi la macchina fotografica
perchè l'ambiente è bellissimo e la giornata sarà LIMPIDA.
Il Frabacarrello può servire anche se siamo in due, così manteniamo unito il GRUPPO :smile: fin da subito e dividiamo le spese dell' ORO NERO :arrabbiat:
 

Virgo67

Biker tremendus
17/7/11
1.040
0
0
57
Firenze
Visita sito
Ma per mangiare avevi intenzione di fermarti al rifugio oppure ci si deve portare qualcosa da magnà??
Mi piacerebbe venire....mi fanno paura i 2000mt di dislivello...
Boh...ora ci penso!!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
dopo una lunga estate di studio sul campo ho "partorito" IL Giro:

ritrovo ore 7.30 davanti all'ex Teatro Tenda automuniti...direzione Castagno d'Andrea.


RIENTRO a Firenze circa ore 17 ( a essere pessimisti...)

beh il giro non mi pare male... anzi.... avevo altre intenzioni ma ora vedo un pò..
17 ad essere pessimisti, per me è proprio il max max

la giornata sarà stupenda cmq :celopiùg::celopiùg:
 

GIAPPO

Biker ciceronis
10/1/12
1.465
0
0
Firenze
Visita sito
dopo una lunga estate di studio sul campo ho "partorito" IL Giro:

ritrovo ore 7.30 davanti all'ex Teatro Tenda automuniti...direzione Castagno d'Andrea.

PERCORSO di circa 60km.x 2000m. di dislivello:

Castagno-sentiero 20+mulattiera ( 150m. a spinta ) fino al crinale- Pian dell' Aina- Faggio Tondo- sentiero 00 ( bellissimo ) fino al valico di Croce ai Mori-
7km. di asfalto fino al bivio della "straccabike"- sentiero 2 per Bocca Pecorina ( bello, ma durissimo )- forestale per Cà Oia e il Passo Giogarello- sentiero 82 per il Passo della Calla- sosta al Rifugio La Capanna- Passo di Piancancelli- Fonte del Borbotto- sentiero 9 ( single-track di 3,5km. di recente tracciatura e di una bellezza ESAGERATA ) fino a Castagno.

RIENTRO a Firenze circa ore 17 ( a essere pessimisti...)

si fa TRANQUILLAMENTE con una front a sella alta ( il Batstef è una garanzia :smile: ), ma si richiede un discreto allenamento per affrontare la distanza e il dislivello ( comunque NIENTE di esagerato! ).

Il Giro si fa IN OGNI CASO...ovvero IO CI SONO E CI VADO!:smile::smile::smile:..
chi si aggrega mi faccia sapere!

P.S. astenersi, come dice il Nofix, "GNAMISTI" :rosik:


SECONDO ME I BIKERS( quelli veri) hanno ragione bisogna trovarsi ai teatro tenda alle 06.30.....
1 ora per castagno.....
almeno partiamo il giro alle 08.00
 

batstef

Biker superioris
Ma per mangiare avevi intenzione di fermarti al rifugio oppure ci si deve portare qualcosa da magnà??
Mi piacerebbe venire....mi fanno paura i 2000mt di dislivello...
Boh...ora ci penso!!

ma no!...dipende dall'andatura che si tiene, l'importante è avere una buona base di allenamento e prenderla CON CALMA...soprattutto le prime due salite.
Non si fa una gara, ma un' ESCURSIONE, come è nel mio carattere (e nelle mie
gambe:mrgreen: )...si vedono ( per alcuni ) luoghi e sentieri nuovi e si passa una giornata diversa dal solito IN COMPAGNIA.
Portarsi la sacca idrica perchè a Castagno c'è acqua in abbondanza, ma la successiva fonte ( Cà Oia, sperando che butti ancora ) è a metà percorso.
Portarsi anche un abbondante scorta di barrette perchè il Rifugio è praticamente a fine giro, prima della discesa finale ( comunque ci si ferma,
anche perchè fanno delle ottime crostate :spetteguless: )...
viste le insistenti richieste, si può pensare di ritrovarsi alle 7, o anche prima.

Portarsi anche uno spray anti-tafani perchè la zona di Pian dell' Aina pullula di mucche :hahaha:...anche se spero nel calo termico di questi giorni, MA DIFFIDO.

1) Batstef
2) Fraba ( cor carrello )
 

GIAPPO

Biker ciceronis
10/1/12
1.465
0
0
Firenze
Visita sito
ma no!...dipende dall'andatura che si tiene, l'importante è avere una buona base di allenamento e prenderla con calma...soprattutto le prime due salite.
Non si fa una gara, ma un' escursione, come è nel mio carattere (e nelle mie
gambe:mrgreen: )...si vedono ( per alcuni ) luoghi e sentieri nuovi e si passa una giornata diversa dal solito in compagnia.
Portarsi la sacca idrica perchè a castagno c'è acqua in abbondanza, ma la successiva fonte ( cà oia, sperando che butti ancora ) è a metà percorso.
Portarsi anche un abbondante scorta di barrette perchè il rifugio è praticamente a fine giro, prima della discesa finale ( comunque ci si ferma,
anche perchè fanno delle ottime crostate :spetteguless: )...
Viste le insistenti richieste, si può pensare di ritrovarsi alle 7, o anche prima.

Portarsi anche uno spray anti-tafani perchè la zona di pian dell' aina pullula di mucche :hahaha:...anche se spero nel calo termico di questi giorni, ma diffido.

1) batstef
2) fraba ( cor carrello )


ne abbiamo riparlato anche stasera ......06.30 va bene!!!!
Io fraba virgo, forse viene anche teo...
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Bel giro.

Ho un impegno nel pomeriggio, altrimenti poteva essere la mia rentrée :il-saggi:

@giappo : 2000 mt. di dislivello non li hai mai fatti neanche in sogno ! :nunsacci:
 

Virgo67

Biker tremendus
17/7/11
1.040
0
0
57
Firenze
Visita sito
ma no!...dipende dall'andatura che si tiene, l'importante è avere una buona base di allenamento e prenderla CON CALMA...soprattutto le prime due salite.
Non si fa una gara, ma un' ESCURSIONE, come è nel mio carattere (e nelle mie
gambe:mrgreen: )...si vedono ( per alcuni ) luoghi e sentieri nuovi e si passa una giornata diversa dal solito IN COMPAGNIA.
Portarsi la sacca idrica perchè a Castagno c'è acqua in abbondanza, ma la successiva fonte ( Cà Oia, sperando che butti ancora ) è a metà percorso.
Portarsi anche un abbondante scorta di barrette perchè il Rifugio è praticamente a fine giro, prima della discesa finale ( comunque ci si ferma,
anche perchè fanno delle ottime crostate :spetteguless: )...
viste le insistenti richieste, si può pensare di ritrovarsi alle 7, o anche prima.

Portarsi anche uno spray anti-tafani perchè la zona di Pian dell' Aina pullula di mucche :hahaha:...anche se spero nel calo termico di questi giorni, MA DIFFIDO.

1) Batstef
2) Fraba ( cor carrello )

Anche io sarei dell'idea di partire alle 6.30
Abbiamo più tempo e di conseguenza la possibilità di fare più soste....per quanto mi riguarda è impensabile fare tutta una tirata......
Oltretutto si da la possibilità di venire anche a chi ha bisogno di tornare prima a casa!!!!
Poi ci dovresti dare delle informazioni più dettagliate...per esempio cosa vuol dire affrontare le prime 2 salite con calma??? la cosa già mi preoccupa.....che salite sono??? quanto sono lunghe??? AIUTOOO!!!
 

batstef

Biker superioris
e lo sapevo che mi toccava un'altra alzataccia! :rosik:...maledetti...

TEATRO ( EX ) TENDA ore 6.30 ...io parto dall'Isolotto automunito,
altri possono arrivare in bici vista la disponibilità del Frabacarrello ( non mi ricordo quante bici può portare :nunsacci: ).

Per quanto riguarda la domanda di Virgo...sono 2000m. di dislivello distribuiti
su 4 salite: quella iniziale è una larga sterrata che va su a tornanti e poi ( dopo un tratto a spinta ) diventa una mulattiera con un paio di strappi duri, la
seconda è una strada bianca che sale regolare, la terza è quella veramente difficile: una mulattiera dissestata che sale irregolare, con rampe continue.
La quarta è una lunga, bellissima, strada forestale in abetaia e faggeta che
sale per 6 km. a pendenza dolce e regolare fino ai 1350 di quota.
Essendo quattro salite ben separate è necessario fare le prime due con rapporti molto "leggeri" anche se inviterebbero, soprattutto la seconda, a
salire "di potenza", per non arrivare con mal di gambe da acido lattico o crampi ad affrontare l'unica salita veramente temibile che è la terza, con i suoi cambi di pendenza micidiali su fondo dissestato....l'importante, al nostro livello più che amatoriale, è NON STRAFARE!
Questo percorso io l'ho fatto senza mai una sosta ( tranne al Rifugio ), gestendomi perfettamente in questo modo...

1) Batstef
2) Fraba ( cor carrello )
3) Giappo
4) Virgo67
5) Teo ( forse? )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo