Oggi, come postato, giro con mtb64 con partenza da Affi, scavalcamento della rocca tra Bardolino e Garda con discesa a quest'ultima località e da lì ascesa a San Zeno di Montagna tra i vari tracciati del versante lacustre.
Fatta la bellissima discesa del percorso botanico sopra il centro abitato, siamo rientrati così al punto di partenza dall'entroterra gardesano.
Oggi era importante per il sottoscritto risalire in sella, anche se all'inizio la voglia non era molta e per questo ringrazio Vittorio che con la sua presenza è stato di sprono: questa settimana non mi è andata proprio di uscire a pedalare sapendo che qualche dorsale più in là è successo quello che sappiamo.
Comunque il versante che dà sul lago è ancora impregnato d'acqua, dove i sentieri sono attraversati in molti punti da torrenti improvvisati.
Con Vittorio, mi sono trovato addirittura nell'insolita situazione di pedalare in salita un sentiero ricoperto d'acqua che scendeva con un discreto impeto: lì ci siamo sentiti un po'... salmoni.
Per quasi tutto il percorso nebbia e nuvole, dove però i colori dei boschi autunnali si sono valorizzati ulteriormente, mentre a San Zeno ritrovato finalmente un po' di sole.
Alla fine più di 46 km con 1.240 m di dislivello, con quello spirito escursionistico (abbiamo fatto anche delle varianti alcune con esito positivo ...e una no) che ha reso speciale anche questo giro.
Un saluto a tutti gli amici che non sono potuti venire con un arrivederci alla prossima e .......
FOTO
Marco