Sabato 06/11 giro AM zona Miane, salita a Posa Puner, circa 1100 metri di dislivello su mulattiera e sterrata e bellissima discesa su sentiero. Chi viene ??
Ritrovo ore 9 in centro a Miane parcheggio dietro la chiesa sulla sinistra venendo da valdobiadene. Non mi aspetto molto fango perchè la salita è uno sterrato abbastanza ghiaioso e la discesa un bel sentiero abbastanza ripido e coperto di foglie che quindi non trattiene molto l'acqua. Io lo ho fatto la scorsa settimana appena nevicato ed era praticabilissimo. Se partiamo alle 9 credo che per 13 si possa chiudere.Interessante, ora e luogo di ritrovo?
sai più o meno a che ora si riuscirebbe a finire il giro? E la situazione fango?
Credo sia il sentiero E3 (n°898), ma non sono sicurissimo del numero.ciao carlo.
hai info sulla praticabilità della zona dopo le pioggie della scorsa settimana? ci sono stati molti smottamenti lungo tutta la fascia prealpina!
(ps: da dove scendete?)
Credo sia il sentiero E3 (n°898), ma non sono sicurissimo del numero.
Credo sia il sentiero E3 (n°898), ma non sono sicurissimo del numero.
Da Miane segnavia 991 in salita per arrivare a Posa Puner e sentiero in discesa n° 989. Se fai questo giro avvertimi che se riesco vengo anche io.anche io sono interessato a discese belle in zona
confermate il numero del sentiero?
grazie!
Ci sei mancato ma è andata molto bene. In cima c'era una nebbia fittissima e tu col tuo faro saresti andato forte. Pochissimo fango, bellissima discesa e mega zuppa di patate a Posa Puner. Un grazie a tutti per la compagnia.ciao's
sono curioso-invidioso
come è andata?
Da Miane segnavia 991 in salita per arrivare a Posa Puner e sentiero in discesa n° 989. Se fai questo giro avvertimi che se riesco vengo anche io.
Ciao Carlo
Sulla salita il numero che mi ricordo è 991. Sulla cartina che ho io è segnato come E1.ma non era segnavia 992?
vi aggiorno su Alessandro che nonostante le frecce giganti e gli "omini" in pietra si è perso nella nebbia e così è rientrato a casa (anche perchè non era in grandissima forma)
ringrazio tutti per l'ottima compagnia e per la pazienza di avermi aspettato in discesa, ma io, con quel fondo pieno pietre viscide e foglie bagnate, non mi sentivo a mio agio complici esperienze negative recenti e la forcella molto sgonfia, anche se sicuramente avevo il set di gomme migliore di tutta la combriccola.
il sentiero però è molto, molto bello, da rifare assolutamente con un fondo un pò più asciutto.
allego la traccia gps per gli interessati.
Anche io ho la Giralpina.anche io ho la carta de La Giralpina che ha le lettere e non i numeri...il 989 sarebbe?
voi che carta usate? qual è la migliore? la Tabacco non c'è ancora....
ma non era segnavia 992?
vi aggiorno su Alessandro che nonostante le frecce giganti e gli "omini" in pietra si è perso nella nebbia e così è rientrato a casa (anche perchè non era in grandissima forma)
ringrazio tutti per l'ottima compagnia e per la pazienza di avermi aspettato in discesa, ma io, con quel fondo pieno pietre viscide e foglie bagnate, non mi sentivo a mio agio complici esperienze negative recenti e la forcella molto sgonfia, anche se sicuramente avevo il set di gomme migliore di tutta la combriccola.
il sentiero però è molto, molto bello, da rifare assolutamente con un fondo un pò più asciutto.
allego la traccia gps per gli interessati.