Sabato 06 Giro AM zona Miane

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Interessante, ora e luogo di ritrovo?
sai più o meno a che ora si riuscirebbe a finire il giro? E la situazione fango?
(ti ho mandato il mio numero di cellulare in MP)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
ciao carlo.

hai info sulla praticabilità della zona dopo le pioggie della scorsa settimana? ci sono stati molti smottamenti lungo tutta la fascia prealpina!

(ps: da dove scendete?)
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Interessante, ora e luogo di ritrovo?
sai più o meno a che ora si riuscirebbe a finire il giro? E la situazione fango?
Ritrovo ore 9 in centro a Miane parcheggio dietro la chiesa sulla sinistra venendo da valdobiadene. Non mi aspetto molto fango perchè la salita è uno sterrato abbastanza ghiaioso e la discesa un bel sentiero abbastanza ripido e coperto di foglie che quindi non trattiene molto l'acqua. Io lo ho fatto la scorsa settimana appena nevicato ed era praticabilissimo. Se partiamo alle 9 credo che per 13 si possa chiudere.
Ciao Carlo
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Da Miane segnavia 991 in salita per arrivare a Posa Puner e sentiero in discesa n° 989. Se fai questo giro avvertimi che se riesco vengo anche io.
Ciao Carlo

ma non era segnavia 992?
vi aggiorno su Alessandro che nonostante le frecce giganti e gli "omini" in pietra si è perso nella nebbia e così è rientrato a casa (anche perchè non era in grandissima forma)
ringrazio tutti per l'ottima compagnia e per la pazienza di avermi aspettato in discesa, ma io, con quel fondo pieno pietre viscide e foglie bagnate, non mi sentivo a mio agio complici esperienze negative recenti e la forcella molto sgonfia, anche se sicuramente avevo il set di gomme migliore di tutta la combriccola.
il sentiero però è molto, molto bello, da rifare assolutamente con un fondo un pò più asciutto.
allego la traccia gps per gli interessati.
 

Allegati

  • Miane_20101106.zip
    41,6 KB · Visite: 34

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
ma non era segnavia 992?
vi aggiorno su Alessandro che nonostante le frecce giganti e gli "omini" in pietra si è perso nella nebbia e così è rientrato a casa (anche perchè non era in grandissima forma)
ringrazio tutti per l'ottima compagnia e per la pazienza di avermi aspettato in discesa, ma io, con quel fondo pieno pietre viscide e foglie bagnate, non mi sentivo a mio agio complici esperienze negative recenti e la forcella molto sgonfia, anche se sicuramente avevo il set di gomme migliore di tutta la combriccola.
il sentiero però è molto, molto bello, da rifare assolutamente con un fondo un pò più asciutto.
allego la traccia gps per gli interessati.
Sulla salita il numero che mi ricordo è 991. Sulla cartina che ho io è segnato come E1.
Ciao
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
anche io ho la carta de La Giralpina che ha le lettere e non i numeri...il 989 sarebbe?
voi che carta usate? qual è la migliore? la Tabacco non c'è ancora....
Anche io ho la Giralpina.
Salita per E1 da località Vergoman, poi strada asfaltata e poi sterrata fino al Rist. Posa Puner, sentiero E2 e strada sterrata fino a forcella delle fede, sentiero E2-3 (989) fino a Miane. Dislivello circa 1100 m. e circa 28 km.
Ciao Carlo
 

azzarola

Biker serius
ma non era segnavia 992?
vi aggiorno su Alessandro che nonostante le frecce giganti e gli "omini" in pietra si è perso nella nebbia e così è rientrato a casa (anche perchè non era in grandissima forma)
ringrazio tutti per l'ottima compagnia e per la pazienza di avermi aspettato in discesa, ma io, con quel fondo pieno pietre viscide e foglie bagnate, non mi sentivo a mio agio complici esperienze negative recenti e la forcella molto sgonfia, anche se sicuramente avevo il set di gomme migliore di tutta la combriccola.
il sentiero però è molto, molto bello, da rifare assolutamente con un fondo un pò più asciutto.
allego la traccia gps per gli interessati.

ringrazio anch'io il buon Carlo per l'ottimo giro e per avermi fatto compagnia con un bicchierino di rosso... Sarà per quello che il viscido non ci faceva paura?
A parte gli scherzi, bella discesa da rifare con bel tempo così magari il panorama non lo vediamo solo dalle foto del rifugio, ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo