• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


* S. Genesio *

Jachk

Biker urlandum
1/3/20
508
402
0
.
Visita sito
Bike
La mia bici
Ciao, da assiduo frequentatore del luogo mi ha fatto davvero piacere leggere il tuo post.
Come già detto da @AxelMTB, non hai fatto l'1-3-2 ma 1 e Casiraghi. Beh complimenti, Casiraghi non è semplicissimo come trail: qualche pestone l'ho tirato pure io lì sopra.
Magari per le prossime volte lascia qui un messaggio così ci si riesce ad organizzare, sono certo che trovi qualcuno che possa farti da tour operator (io in primis).

Per la salita rasssegnati: è quella, non c'è scampo. Al massimo puoi evitarti l'ultimo pezzo e subito dopo Cagliano prendere la strada a destra invece di continuare la salita sulla sinistra. In questo modo arrivi a Campsirago da dove comuqnue partono tutte le discese: ovvio ti "bruci" l'1 o prologo, ma nel weekend è consigliabile vista l'affluenza di pedoni.
 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Lo sospettavo di non aver fatto 1-3-2: quel cartello è un po' ingannevole, soprattutto se la proposta è più impegnativa.
 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Grazie dei complimenti: la prossima volta vado su a cuor più leggero sapendo che 1-3-2 è meno impegnativo! Una domanda sulla salita: appena prima della chiesa di S. Nicola, la strada fa un tornante a sinistra e poi è chiusa. ti risulta? io sono salito da un sentiero ripidissimo -spingendo la bici- che ho trovato dieto la Chiesa per riprendere il percorso più avanti. guarda qui sotto, l'immagine che magari aiuta. ci sono alternative pedalabili anche dalle schiappe come me?
 

Jachk

Biker urlandum
1/3/20
508
402
0
.
Visita sito
Bike
La mia bici
Ciao, l’alternativa c’era. Poco prima della chiesa avrai visto un cancello, sulla sinistra, che chiude la strada (salita di Nava): ecco, prima si poteva passare ai lati del cancello. Ora bisogna fare sentieri alternativi come quello che hai fatto tu, non del tutto pedalabili.
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
411
240
0
29
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Io farei questa di salita che è una variante “più facile” ma più lunga della salita classica che passa da Paù. Quella che hai fatto te nel tuo giro, io la faccio solo se risalire verso il crocione.
 

Allegati

  • E40AAA57-924E-427F-B955-424B9B0EB1DA.png
    3,6 MB · Visite: 25
Reactions: lillipuz73

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Io farei questa di salita che è una variante “più facile” ma più lunga della salita classica che passa da Paù. Quella che hai fatto te nel tuo giro, io la faccio solo se risalire verso il crocione.
Grazie. Faccio un po' fatica ad orientarmi con la tua immagine, ma appena ho un attimo mi ci metto d'impegno.
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
411
240
0
29
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Grazie. Faccio un po' fatica ad orientarmi con la tua immagine, ma appena ho un attimo mi ci metto d'impegno.
La prima parte è uguale alla salita che hai fatto te (da Santa Maria a Colle Brianza/Piecastello) poi alla rotonda di Colle/Piecastello giri a destra direzione Giovenzana (gia alla rotonda trovi un cartello che indica San genesio nella stessa direzione). Quando arrivi a Giovenzana ad un certo punto la salita si congiunge con quella principale che arriva da Paù(vedi foto) da li seguendo i cartelli verso San Genesio, non puoi sbagliare o se vuoi, puoi anche andare solo a Campsirago, accorciando la salita e ovviamente ti perdi anche un pezzo di discesa. Forse mi sono spiegato un pò male ahah comunque la trovi facilmente su google maps o comunque se hai altri dubbi, chiedi pure.
 

Allegati

  • 909E3B8A-364E-43E1-A184-40F148365FF7.jpeg
    295,8 KB · Visite: 17
Reactions: lillipuz73

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
ehi, Grazie! Super dettagliata questa descrizione: la prossima volta ci provo.
 
Reactions: Maliga

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Oli trail e trail dog da rivedere. soprattutto il trail dog mi sa che dobbiamo darci una smazzata a breve perchè tra detriti e rami il flow è andato
 
Reactions: Jachk

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Ieri, strada bloccata per lavori dopo Cagliano... ho dovuto dirottare su Campsirago e poi casiraghi che ho trovato perfetto. Rifatto poi una seconda volta la variante del casiraghi ma quella era messa un po male, ma cmq accettabile.
Qualcuno sa quando finiscono lavori sulla strada?
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
la variante Casiraghi la preferisco, più flow e qualche parte più tecnica. Purtroppo la mantengono meno. I lavori su strada erano già stati conclusi non sapeveo avessero ricominciato
 

wild prostata

Biker tremendus
24/2/13
1.066
282
0
monza brianza
Visita sito
Bike
specy fsr comp ele /cube stereo race 650B
la variante Casiraghi la preferisco, più flow e qualche parte più tecnica. Purtroppo la mantengono meno. I lavori su strada erano già stati conclusi non sapeveo avessero ricominciato
Ciao,
i lavori da Cagliano all'Eremo continuano anche oggi.
Da Cagliano la salita è bloccata dai cartelli, io li ho trovati scendendo perciò ho potuto passare di lato.
Dalla chiesetta di S.Nicola, salendo nel bosco (variante al Muro di Nava, parte finale ) ho trovato in cima un grosso tronco messo di traverso a bloccare il passaggio che porta sul sentiero per il rifugio Alpini.
In bici c'è giusto un "pertuso" per passare ( si vede che hanno calcolato male la lunghezza della pianta).
Comunque è un ulteriore segno che le bici ( e non solo ) non sono benvenute sul Monte .
Rimane comunque sbarrato l'accesso al Muro di Nava dal cancellone, (proprio oggi ho visto il tizio con un fuoristrada bianco che richiudeva il lucchetto prima di scendere.
Il sentiero che da via Promessi Sposi scende al Ponte Romano ( cancelletto sempre aperto che porta in un prato a pochi metri dal condominio dove avevano vietato il passaggio con cartelli e sbarramenti vari) è stato prolungato ed ora si passa senza dare più fastidio a nessuno.
Ogni volta che salgo al Sangenesio trovo qualche nuova " sorpresa"......prossimo passo cosa sarà ?!? Filo spinato ad altezza collo?!? Spero proprio di no.......

 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
ciao.
sul sito del comune di Colle Brianza ho trovato questo avviso: Avviso lavori di sistemazione strada agrosilvopastorale Cagliano / San Genesio. Potrebbe essere la strada a cui ti riferisci tu? se così, parlano di un paio di mesi.

Poi una domanda: frequento il Monte S. Genesio da pochissimo e leggo spesso di questi problemi - se così possiamo chiamarli - con i residenti: cancelli, strade sbarrate, tronchi messi di traverso... Per altro so che anche in altri posti ci sono i medesimi attriti (Montevecchia, in primis). Mi chiedevo il motivo. Sono forse tratti di terreno privati, quelli che facciamo con le nostre MTB? E' per questo che si trovano spesso sentieri sbarrati? O le MTB rovinano in qualche modo la flora locale, scavando tracce e spostando sassi?
 
Ultima modifica:

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
dove passano le bici passano spesso le moto e magari gli sbarramenti sono dedicati proprio a loro. Per quanto riguarda l'albero mi sembra un falso problema , la bici ci passa ( e la moto pure ....)
 

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
396
409
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Ciao.
Sta mattina ho fatto un salto veloce al San Genesio. C'erano un sacco di biker, la scorsa volta ne avevo incrociato solo uno, e ho provato la salita da Paù e Cagliano: più impegnativa rispetto a quella che passa da Colle Brianza. Ho visto tanti ridere utilizzare la strada chiusa per lavori dopo l'abitato di Cagliano - sia in discesa che in salita - immagino quindi sia percorribile. Io ho preferito prendere a destra, verso Campsirago - ero a corto di gambe e fiato - per poi riprendere il track dove inizia il sentiero #3 che mi è parso bello tosto e a tratti molto impegnativo, almeno per me. C'è un tratto con degli stramaledetti gradoni che mi hanno fatto tribulare mica poco!
Una domanda per i master black belt del San Genesio: nello screenshot qui sotto (Trailforks) viene evidenziato un tratto in rosso chiamato "3 new line". Quella variante permette di evitare un po' di gradoni?
 

Jachk

Biker urlandum
1/3/20
508
402
0
.
Visita sito
Bike
La mia bici
Ciao, si. Quella variante evita proprio i gradoni.
È un tratto molto breve, abbastanza ripido all’inizio.
Qualche settimana (forse mesi) fa non era messo benissimo, pieno di rovi. Non lo faccio da un po’.
 
Reactions: lillipuz73

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.085
1.585
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
la new line non è più agibile, evitava il pezzo coi gradoni che però hano rifatto e semplificato. ora passare dai 3 gradoni trasversalmente è più facile da quella che era la new line che non era altro che un ripidone con un droppetto non facile perchè non potevi scendere a cannone in quanto immediatamente c'era una curva secca a sinistra.
 
Reactions: lillipuz73

Classifica giornaliera dislivello positivo