ruote per full

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se scegliere ruote più morbide o più rigide dipende dai gusti personali, va da sè che nei limiti di una robustezza adeguata all'uso e allo stile di guida ( e al portafogli) le ruote più son leggere e meglio è, soprattutto per quanto riguarda i cerchi.
 

pandro93

Biker tremendus
25/5/09
1.132
1
0
Oristano (OR)
warrockclub.tk
Io sono del parere che delle ruote troppo leggere per l'XC non sempre siano molto adeguate....Va bene risparmiare sul peso (anche se questo comporta un rialzo del prezzo dei cerchi), ma sopratutto per le discese tecniche che presentano i percorsi XC, serve sopratutto la manovrabilità e la robustezza...Ripeto, questo è solo un mio parere, poi potrà essere condiviso da altri oppure no. :il-saggi:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
ciao sono nuovo del forum, chiedevo pareri su ruote da adottare su una full xc in alluminio, da preferire ruote più rigide e reattive in salita, o relativamente morbide e guidabili in discesa, quanto conta effettiva leggerezza? Che ne dite ? Ciao

tanto per cominciare quanti soldi hai da spendere?
fai una ricerca sulle discussioni del forum e ne trovi tantissime uguali alla tua sulle ruote piu' adatte ...........
su una full io ci vedrei bene delle ruote rigide...............se il tuo capitale e' piccolo intorno ai 200 euro ti posso consigliare le mavic cross-ride che sono delle gran ruote oppure le fulcrum red-metal 5.
se poi hai piu' soldi da spendere intorno ai 300-400 euro allora la scelta si allarga e di molto, per me comunque potresti sempre prendere delle mavic
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
per figaro54, mi dici crossride, ma non sono relativamente pesanti? Secondo te sono piuttosto verso il rigido oppure una condizione media? Non volevo metterla sul costo ma eventualmente sul discorso tecnico. Cioè una full visto la doppia sospensione potrebbe assorbire la "fastidiosa" rigidità delle ruote e sfruttarne la reattività o le cose rimangono comunque staccate e quindi una ruota più "morbida" risultare più confortevole?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.028
4.884
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Io sono del parere che delle ruote troppo leggere per l'XC non sempre siano molto adeguate....Va bene risparmiare sul peso (anche se questo comporta un rialzo del prezzo dei cerchi), ma sopratutto per le discese tecniche che presentano i percorsi XC, serve sopratutto la manovrabilità e la robustezza...Ripeto, questo è solo un mio parere, poi potrà essere condiviso da altri oppure no. :il-saggi:

quoto, leggere ma non troppo, dipende anche dai percorsi che ti piace fare e dal tuo peso ( pesare 85kg non è come pesare 60 ).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.430
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
I percorsi cosiddetti XC notoriamente presentano discese meno tecniche, altrimenti non vedo come potrebbero essere definite le discese FR e AM. Le ruote per XC quindi devono essere il più leggere possibile, compatibilmente con il peso del biker, specificatamente dichiarato nei modelli più "tirati" tipo FRM. Altrimenti le ruote ultraleggere chi dovrebbe utilizzarle?
In teoria dovrebbero essere anche rigidissime, per aumentare la reattività e la precisione di guida, ma qui entrano in gioco le esigenze del singolo, la tipologia di copertone utilizzato e anche lo stile di guida.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
per figaro54, mi dici crossride, ma non sono relativamente pesanti? Secondo te sono piuttosto verso il rigido oppure una condizione media? Non volevo metterla sul costo ma eventualmente sul discorso tecnico. Cioè una full visto la doppia sospensione potrebbe assorbire la "fastidiosa" rigidità delle ruote e sfruttarne la reattività o le cose rimangono comunque staccate e quindi una ruota più "morbida" risultare più confortevole?

ho buttato li due pensieri non sapendo cosa ci avresti fatto con precisione o quanti soldi hai da investire.

io le crossride le monto e sono rigide non nel senso che riportano gli urti al manubrio/sella visto che ci sono ammo e forka ad attutire certi sforzi, ma che ti permettono di guidare in modo irruento e di seguire bene le traiettorie impastate senza cedere allo sforzo laterale.
sono pesanti ma sono anche entry level quindi e' normale.
se vuoi anche la leggerezza allora devi spendere piu' soldi e salire di categoria.
alla fine e' comunque un discorso personale perche' se non hai mai provato al limite della guida ( discesa a scapicollo con curve violente, derapate e staccate al limite) la differenza dei due tipi di ruote non ne avrai mai la sensazione anche spiegandotela. (e' come parlare dei copertoni!!!! )
dovresti provare per credere........................
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
grazie delle risposte. Per ADexu, si il discorso era più tecnico e concettuale, ovviamente poi lo trasferirei sull pratica (denaro permettendo).Per Gepp1, la tua full cosa montava prima, mi pare che le prossime oltre a leggere molto rigide saranno quindi cerchi di ottenere il massimo in vista gare, giusto? Per monorotula, mi perdo un po' con le varianti, secondo te una sosp. post è in grado di annullare od almeno livellare la reazione della rigidità ruota?
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
per figaro54, forse il più vicino alla risposta, ora andiamo avanti: Xride tenedole come termine di paragone se ipotizziamo un modello sup. tipo Xtrail o Xmax, guadagneremmo solo in leggerezza o riusciamo a notarne l'eventuale aumento di rigidità su una full? L'ammo post. non ne inibirebbe la reazione?
Aggiungo altra domanda: nel caso di tubeless la full riesce a ridimensionare il problema forature o secondo voi non cambia niente?
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
.Per Gepp1, la tua full cosa montava prima, mi pare che le prossime oltre a leggere molto rigide saranno quindi cerchi di ottenere il massimo in vista gare, giusto? Per monorotula, mi perdo un po' con le varianti, secondo te una sosp. post è in grado di annullare od almeno livellare la reazione della rigidità ruota?
le mie sono ancora quelle di serie e sono delle assemblate con cerchi mavic xm819 con mozzi xt e raggi pesantissimi.sono dei macigni ma considerando come ci sono sceso (in 5-6 occasione o sentito dei colpi che pensi subito di aver strappato il copertone) ho dovuto ricentrarle solo una volta ed era stata più una precauzione.....cmq hai azzeccato ho in previsione un set "leggero" per ottenere il max in gara e se dovesse soddisfarmi perchè non tenerle su di più?vedremo.....cmq penso che le ruote abbiano la sua importanza perchè sono il primo filtro con il terreno ma in qst caso fanno di più le gomme e la loro pressione....
ciao
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
passo a degli ZTR olympic raggi molto più leggeri (dt sapim cx-ray) per i mozzi visto che i soldi non ce ne sono molti resto sugli XT....altrimenti sarei andat di DT190
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.430
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..Per monorotula, mi perdo un po' con le varianti, secondo te una sosp. post è in grado di annullare od almeno livellare la reazione della rigidità ruota?

Se la rigidità elevata per molti versi è auspicabile su una front, su una full è
un obbligo, in quanto l'obiettivo treorico è di demandare la totalità dell'assorbimento delle asperità del terreno al lavoro delle sospensioni.
Inutile cercare il telaio più rigido o la forcella più robusta se poi si montano delle ruote confortevoli.
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
penso che ci siamo monorotula: su full massima rigidità possibile e permettibile (economicamente). Penso che in assoluto la rgidità ruote dovrebbe permettere maggiore trasmissione potenza pedalata a terra. Su full parte di questa forza si perde con l'oscillazione dell'ammo. credo, quindi più ne recuperiamo con ruote rigide, meglio è...... o no? Che ne dite?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
in quanto è quantificabile il vantaggio in prestazioni utilizzando una ruota rigida rispetto ad una meno rigida ? :medita:

se ci fosse reale vantaggio tutti pedalerebbero con ruote in carbonio a razze in carbonio o alluminio.
l'assorbimento degli urti sarà demandato alle sole gomme di sezione generosa.

non è così, le ruote a raggi sono fatte apposta per assorbire al meglio gli urti, e riuscire ad essere confortevoli, a lavorare insieme alle sospensioni e alle gomme per creare il giusto assorbimento degli urti.

il fattore dispersione dell'energia in una ruota è talmente minimo che non dovrebbe essere nemmeno preso in considerazione !
e se poi è in movimento è nullo.

sicuramente la sensazione di maggiore efficacia c'è con una ruota superigida.
un po' come viaggiare ai 100 con una panda o ai 100 con una mercedes
la stessa cosa che si prova ad andare con una front a 30kmh o una full a 30kmh
con la front sembrerà di andare più veloce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo