RUOTE DT SWISS E 1900 durata e garanzia

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
Ciao a tutti, giro in Enduro con una Stumpjumper evo. La mia bici montava all'anteriore e al posteriore delle ruote dt swiss rimarchiate specialized, anteriore dopo due anni e mezzo di utilizzo è rimasto quasi perfetto, apparte una volta che ho rotto un raggio ma nulla di che. La ruota posteriore, purtroppo l'ho cambiata a ottobre, a seguito del millerighe del mozzo che si è sostanzialmente rotto, comprare una ruota nuova di pacca costava meno che sostituire solo il mozzo e riraggiarlo. In più di due anni il cerchio posteriore eccetto qualche bozza riparata quando cambiavo i copertoni ha retto più che bene, mai ho dovuto ritirare i raggi, nonostante l'utilizzo piuttosto intenso che ne ho fatto. L'ho usato con DHR DD e salsicciotto per un paio di treni di gomme e poi ho montato il DHR dh casing bike park senza salsicciotto e nonostante, l'assenza di esso mai ho bozzato il cerchio a differenza del salsicciotto e double down. Ha ottobre ho cambiato ruota ho optato per una Dt swiss e1900, leggendo le recensioni in giro sembravano più che resistenti, più pesanti delle E 1700 ma di questo chissene frega. Ho rimontato il DHR con dh casing e a malincuore la settimana scorsa noto che un paio di coppie di raggi sono estremamente lenti. Stranissimo visto che sulla precedente ruota specialized mai avevo tirato un singolo raggio. Non avendo il centra ruote, sapendo che con i raggi è un attimo fare danni, porto la ruota dal mio meccanico di fiducia che mi dice che basta mettere la loctite sui nipples per risolvere il problema. Oggi vado a riprendere la ruota e mi dice che è sostanzialemente tutta sbudellata... Ha aggiustato una bozza a sua detta bella grande (ne ho fatte di peggiori e la ruota è rimasta tensionata) e il cerchio si è storto, è riuscito ad addrizzarlo ma due raggi sono rimasti lenti perchè se li tirasse si storcerebbe tutta la ruota. Ora premesso che guido bello aggressivo e in discesa viaggio abbastanza, ma una ruota che progettata proprio per l'enduro, può essere che si danneggi così dopo poco tempo. Anche perchè da ottobre a oggi per motivi universitari non ci ho fatto gare, mentre con la vecchia ruota in due anni ne ho fatte diverse, in totale avrò fatto una quindicina di uscita e tutte ste mine al cerchio non me le ricordo. L'unica volta che ho notato una bozza sono due settimane fa che ho forato il dh casing ma era piccola come bozza. Volevo chiedere a voi come vi foste trovati con queste ruote, ho ancora il vecchio cerchio che oggi ho verificato avere le stesse misure, continuerò a usare la ruota nonostante i due raggi rimasti lenti, speriamo che la loctite faccia il suo e alla più brutta se si ristorce monto su il cerchio vecchio usato che mi è sembrato ben più resistente sebbene è un dt swiss rimarchiato specialized. Sto valutando anche l'acquisto del solo cerchio dt swiss fr 541 a 75 euro credo sia a prova di bomba. Inoltre domanda molto stupida, in questi casi si può contattare la garanzia e sperare in una sostituzione oppure non si può fare nulla ? Grazie per l'ascolto ma ci sono rimasto molto male sulla durata di sto cerchio
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
112
85
0
33
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Penso di poter dire con quasi assoluta certezza che NON ti verrà mai sostituita in garanzia. Ma scrivere a dt Swiss non costa nulla, quindi se vuoi provate prova.

Io ne ho avuto un set sulla vecchia bici, non mi ero trovato male, nonostante abbia bozzato il cerchio davanti piuttosto gravemente per un grosso errore da parte mia.

Ottimo l fr541, anche lo spank 359 vibrocore dicono sia a prova di bomba. Sulla mia spectral a cui ho demolito il cerchio posteriore specialized ho messo un drc Bigfoot e mi sembra molto bene, anche se non ho fatto grosse cose causa infortunio
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.897
36.067
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti, giro in Enduro con una Stumpjumper evo. La mia bici montava all'anteriore e al posteriore delle ruote dt swiss rimarchiate specialized, anteriore dopo due anni e mezzo di utilizzo è rimasto quasi perfetto, apparte una volta che ho rotto un raggio ma nulla di che. La ruota posteriore, purtroppo l'ho cambiata a ottobre, a seguito del millerighe del mozzo che si è sostanzialmente rotto, comprare una ruota nuova di pacca costava meno che sostituire solo il mozzo e riraggiarlo. In più di due anni il cerchio posteriore eccetto qualche bozza riparata quando cambiavo i copertoni ha retto più che bene, mai ho dovuto ritirare i raggi, nonostante l'utilizzo piuttosto intenso che ne ho fatto. L'ho usato con DHR DD e salsicciotto per un paio di treni di gomme e poi ho montato il DHR dh casing bike park senza salsicciotto e nonostante, l'assenza di esso mai ho
Che risponda la garanzia la vedo molto dura , ma puoi sempre provare
 

lucjekyll

Biker serius
26/6/19
122
46
0
45
Cuneo
Visita sito
Bike
Jekyll
io le ho avute sulla vecchia jekyll, devo dire che si sono comportate egregiamente sena tradire mai.
qualche bozzo, ma niente di strutturale. raggi non ne ho mai rotti nessuno, e tra l'altro non si sono praticamente mai allentati, quindi per me esperienza più che positiva (anch'io sono un po' cinghiale in discesa quindi non le ho sicuramente risparmiate).
se proprio devo trovare un "difetto", si sono segnate molto, ma solo superficialmente e quindi a livello estetico sembrano più tritate di quello che effettivamente sono.
my 2cents
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
578
391
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Già detto altre volte la serie E è quella economica se vuoi un cerchio buono devi prendere la EX al di là del peso inferiore la qualità del cerchio è migliore
Poi sono ruote fatte in serie quindi già da nuove sarebbe bene controllare la tensione dei raggi
 
  • Mi piace
Reactions: Fede 22

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
Penso di poter dire con quasi assoluta certezza che NON ti verrà mai sostituita in garanzia. Ma scrivere a dt Swiss non costa nulla, quindi se vuoi provate prova.

Io ne ho avuto un set sulla vecchia bici, non mi ero trovato male, nonostante abbia bozzato il cerchio davanti piuttosto gravemente per un grosso errore da parte mia.

Ottimo l fr541, anche lo spank 359 vibrocore dicono sia a prova di bomba. Sulla mia spectral a cui ho demolito il cerchio posteriore specialized ho messo un drc Bigfoot e mi sembra molto bene, anche se non ho fatto grosse cose causa infortunio
Grazie della risposta, se dovessi cambiare il cerchio forse opterei per il cerchio FR, di spendere 50 euro in più per le spank con il vibracore non credo valga la pena anche perchè parliamo pur sempre di una ruota posteriore, quindi non credo che si senta tutta sta differenza in termini di assorbimento
 

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
io le ho avute sulla vecchia jekyll, devo dire che si sono comportate egregiamente sena tradire mai.
qualche bozzo, ma niente di strutturale. raggi non ne ho mai rotti nessuno, e tra l'altro non si sono praticamente mai allentati, quindi per me esperienza più che positiva (anch'io sono un po' cinghiale in discesa quindi non le ho sicuramente risparmiate).
se proprio devo trovare un "difetto", si sono segnate molto, ma solo superficialmente e quindi a livello estetico sembrano più tritate di quello che effettivamente sono.
my 2cents
La cosa che mi lascia sbigottito, è che comunque sia anche se in discesa sono bello aggressivo, guido in modo piuttosto pulito, e tra l'altro non arrivo neanche a 80 kg. Inoltre con così poco tempo... tenterò con la garanzia ma la vedo mooooollto dura se non impossibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo