Ruote AM/Enduro: Tananai, SPADA

Fratello

Biker tremendus
Ragazzi ho letto tutte le pagine riguardanti le tananai,ma in quanto a manutenzione come sono queste ruote? Sto pensando seriamente di prenderle...
Ogni tot,a seconda di quanto usi la bici e soprattutto a seconda di quanto la tieni in ordine smonti i mozzi(operazione semplice,è spiegato anche nel sito se ricordo bene)li pulisci e li ingrassi...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
i cuscinetti sono sigillati ma secondo me se lavi la bici spesso e senza troppi riguardi di certo ogni tanto un'occhiata al grasso dei cuscinetti e della ruota libera è meglio darla. Di bello c'è che è tutto molto semplice e non richiede chiavi particolari e anche i cuscinetti dovrebbero essere di misure standard (quindi relativamente economici e di facile reperibilità quando sarà il momento di sostituirli).
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
io le strapazzo da marzo sui sentieri intorno a casa mia e non solo...
e sono ancora li che girano che è una bellezza..

ogni tanto una tiratina veloce di raggi (al post più che altro.. ma normale manutenzione)..
ho solo pulito una volta la ruota libera (più che altro perchè mi si era allentata la boccola che la teneva e ne ho approfittato)..
i cuscinetti sono ancora ok..
i cerchi sono dritti con qualche segnetto.. ma calcolando che scendo come un cinghiale e spesso sotto i 2 bar non posso dare la colpa ad altri che a me..

le ricomprerei al 150%...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Io ho dovuto cambiare due volte i cuscinetti del mozzo anteriore perchè la ruota prendeva gioco lateralmente (i primi dopo 6 mesi, i secondi montati da me hanno durato molto di più).
Quelli dietro in teoria è facile smontarli, in pratica ci sono due seeger gommati che richiedono un attrezzo abbastanza di qualità, in pratica non li ho mai cambiati e forse ne avrebbero anche bisogno.

Richiedono attenzione nella verifica del serraggio dei distanziali del mozzo posteriore, se si allentano esce la ruota libera. A me si sono allentati due volte, la prima me ne sono accorto in tempo, la seconda no e ho frantumato uno dei tre denti di ingaggio, sciupato la sede relativa e un po rovinato anche la ruota dentata. Comunque pedalo ancora con i due denti rimanenti.
Credevo fosse solo un mio problema ma leggo che non è capitato solo a me che si allentino.
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Grazie ragazzi! Siccome non sono un bravo meccanico è per questo che ho chiesto, ma ormai ho deciso di prenderle! Secondo voi con cerchi e raggi bianchi e con mozzi e nipple rossi montati su una bici blu, la reign puffetta per intenderci, ci starebbero bene?
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Mi sembra che mozzi rosso anodizzato ci fossero... tanto che per il mio primo set ho aspettato che tornassero i mozzi bianchi per ordinarle.

Per quanto riguarda la manutenzione, io le ho su da quasi un anno ormai e non ho riscontrato alcun inconveniente oltre l'ordinaria manutenzione.
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
96
48
0
tirano
www.spadabike.com


Non sarei daccordo sulla delicatezza dei mozzi , molti proprietari riportano cose del genere da rebel yell :


"Per quanto riguarda la manutenzione, io le ho su da quasi un anno ormai e non ho riscontrato alcun inconveniente oltre l'ordinaria manutenzione."


Compreso muldox che non ha mai cambiato cuscinetti in test di quasi 2 anni.
Ricordo di problemi su questo set di ruote ma causati probabilmente da un' incrocio catena che il forum non ha ben valutato.
A causa di una sostituzione in crash replacement ,sempre ottimamente valutata dai post successivi ( ricordo un " spada e' stato un signore " ) non ero stato contattato per una ulteriore richiesta di sostituzione dei cuscinetti .
Leggo ora di allentamento dei cappucci ,( 2 o 3 casi su centinaia , presumo basso serraggio ) c'e' da chiedersi su ruote affidabili come queste se tali tre problemi non abbiano altre origini come la scarsa confidenza con la meccanica , idropulitore facile o poca attenzione alla biga .( pedalo ancora con due denti ..)
Se fossero delicate con due su tre denti si dovrebbero fermare del tutto .
Prima di far uscire una ruota libera dalla sua sede e rovinare dei cricchetti il cambio comincia a saltellare oltre a ruota che gioca ...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito

Mi sembra che voglia far polemica per forza, i miei post non lo sono mai stati ma se vuole proprio svegliare il can che dorme mi adeguo e l'accontento.

Io non ho detto che i mozzi sono delicati, ho solo descritto le mie esperienze ad un forumendolo che le chiedeva (agli utenti in generale, ovvio): a decidere se sono delicati o meno ci penseranno i lettori.

Il discorso del cerchio strappato perchè lo ha voluto riaprire?
Tra l'altro il fatto che nessun altro ne abbia scritto non vuol dire che sia successo solo a me; infatti poi ho conosciuto un altro forumendolo al quale è successa la stessa cosa: a conti fatti conosco tre persone (me compreso) con le tananai e a due s'è strappato il cerchio.

Capitolo cappucci mozzo posteriore. Anche questo ovviamente è successo solo a me e ad un altro, va beh. Il forumendolo ha chiesto che manutenzione occorreva. Io ho solo detto che deve controllarli periodicamente; non ho detto che è un dramma farlo o che è una seccatura, ma deve farlo ho rischia quello che è capitato a me. Punto.

Quella che i cuscinetti si sono rovinati due volte in due anni scarsi perchè il biker non ha confidenza con la meccanica poi è una perla!!!! Per la cronaca comunque uso la canna del giardino, ho montato da zero diverse bici e mi faccio da solo la manutenzione di tutto, anche della forca (di gran lunga la cosa più complessa di una bici insieme all'ammo), figurati se un mozzo che è un tubo d'alluminio con due cuscinetti ai lati mi crea problemi. Non cambio i cuscinetti del mozzo posteriore solo perchè la mia pinza per seeger non è adatta e non ho voglia di comprarne un'altra; continuo ad usarla con due cricchetti su tre perchè tanto finchè dura bene, poi le cambio, non ci spendo più un euro sopra.

Per concludere, quando le ho comprate io nel suo sito erano catalogate per uso Enduro - Freeride, ora nel sito sono definite ruote da All Mountain. A ricatalogarle è stato lei o anche questo è colpa mia e della mia poca attenzione ai dettagli?
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
96
48
0
tirano
www.spadabike.com



Tananai sono un nostro prodotto e a fronte di una opinione ( o valutazioni tecniche ) diversa da larga parte dei commenti e che non condivido difendo l' immagine e reputazione del prodotto.

Esprimendo idee e opinioni qua si generano valutazioni sui prodotti.
I due clienti con cerchio strappato hanno superato entrambe i circa 300 kg necessari a farlo ,( altri utenti postano esperienze simili e marche diverse ) con vari metodi evidentemente non convenzionali.
Circostanziare gli inconvenienti e' una parte della valutazione degli stessi, non deve mancare, io devo specificarli perche' gli utenti possano assieme agli eventi oggettivi crearsi l' opinione piu completa possibile .



Sulla scheda tananai viene tutt' ora menzionato il freeride e pure il dh visto che vengono usate anche li e hanno il campo principe nell'enduro.



Cani che dormono mi fanno pensare che la maggior parte della discussione sia nel campo personale e dunque mi fermerei qui per non andare Ot.

A presto per Tananai Enx 2013 e ….




Buone feste !
 

magic_d

Biker serius
22/9/11
192
13
0
Treviso
Visita sito


e... intendeva che per il 2013 costruirà delle ruote da 29 con magari i cerchi "ztr flow" di stan??

Se si, mi metto in coda...

Spero presto in buone nuove..

un saluto
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
96
48
0
tirano
www.spadabike.com
e... intendeva che per il 2013 costruirà delle ruote da 29 con magari i cerchi "ztr flow" di stan??

Se si, mi metto in coda...

Spero presto in buone nuove..

un saluto

Il 29 nel gravity o comunque uso intenso e' scarso come richiesta per ora , siamo attrezzati col cerchio arch ex 29 che gia forniamo sia bianco che nero , devo dire che richieste su tananai 29 e' la prima .
vedremo cosa ci chiederanno gli utenti .
Personalmente penso che il 27,5 potra' far breccia in questo ambito .
Il 29 se non si cambiano gli spallamenti dei mozzi ( dunque nuovi standard, telai etc ) rimane debole alle sollecitazioni laterali inoltre sappiamo tutti che il 20% di peso in piu' su una gomma enduro e' parecchio x salita ...
Il futuro dira' se vedo male .
Una delle novita' e' il nuovo mozzo anteriore, sempre robusto , un secondo labbro di tenuta e un dimagrimento di 60 gr .( foto anteprima alcune parti ancora da trattare )
fara' parte delle nuove tananai enx da 1620 gr con canale da 24 seguendo la direzione pure del DH di misure meno estreme , peso basso per agilita' nei cambi di direzione ( e naturalmente salita meno faticosa ! )
Rimarranno le tradizionali tananai da maltrattare e per chi vuole canale generoso e mozzi robusti.
Ma non e' finita !
Altre novita' in test , spero di potervi dire qualcosa in breve .

Stay tuned .
 

Allegati

  • antgrezzo.jpg
    35,9 KB · Visite: 30

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito

Interessante...quindi peso finale di??
 

spadabike

Biker popularis
24/1/11
96
48
0
tirano
www.spadabike.com
Interessante...quindi peso finale di??

il peso riportato di 1620 nel 26 pollici , per il 29 siamo a 1730 gr nella versione a raggi tutti aero e leggeri e canale da 24 .
Per il 29 a seconda dell' uso va scelta la configurazione leggera o con raggi force lati stress ( disco ant e pignoni post ) che va ad irrobustire una ruota con una leva molto piu' grande del 26 con 60 gr di magiorazione .
avendo 32 raggi gia tiene ottimamente il confronto con ruote di pari peso ,il frazionamento dei carichi e' sempre meglio che avere 20 raggi enormi ma che caricano parecchio il cerchio e sopratutto in caso di rottura di uno di essi rendono impossibile finire l' escursione .

Corrado
 

Classifica giornaliera dislivello positivo