Rugged phone per utilizzo come GPS

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
Eccomi. Scusate l'assenza ma il periodo per me è piuttosto intenso, non a causa del covid grazie a Dio.
Non ho avuto molte possibilità di uscire in questo periodo, tra i soliti problemi di lockdown nei vari periodi, il clima e il mio stato di salute che è stato un po' instabile, ma niente di grave. Avrei voluto ma non sempre volere è potere.
Io per quelle che sono le mie esigenze con l'Ulefone X7 PRO abbinato a un Bryton 15 credo di avere trovato la mia quadra. Il Rugged è ottimo per seguire le mie piste senza errori alternativamente con Locus Pro e Oruxmaps, li alterno per arrivare a conoscere bene entrambi, ma ci devo ancora arrivare bene in realtà.
Io non sono uno scalatore e quindi il fatto che l'assenza del barometro sul Rugged per me non è un grosso problema anche se eventualmente le altitudini non sono proprio esatte. Ho comunque il Bryton e mi affido alle sue di letture.
Leggendo la discussione che seguo dall'inizio mi sembra di capire che comunque non ci sia nessun apparecchio che da la certezza della lettura esatta per le altitudini, chi per un motivo o per l'altro se messi a paragone danno sempre risultati diversi.. e allora...
Io sono convinto che una persona se vuole avere un'idea delle proprie prestazioni dovrebbe sempre e solo affidarsi a un solo strumento perchè i suoi errori li replicherà sempre in egual misura mentre se si usano due diverse misurazioni si finisce per non capirci più niente. Un po' come succede con le bilancie pesapersone, se ne hai due avrai due pesate diverse e come spesso capita si finisce per usare quella che segna di meno, l'ho fatto anch'io in passato
Io non sono in gara con nessuno a parte me stesso e quello che ho per il momento mi basta. A volte bisogna sapersi accontentare.
 
Ultima modifica:
Reactions: cbet and g.f.

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Anch'io come @Bella Italia utilizzo orux, però su vecchio Samsung J qualcosa, per seguire tracce, e Rider 10 per registrare.
Le registrazioni confrontandole col DEM in qmapshak sembrano coerenti, ma va da se che a che se sballano un po' non ci do tutto sto peso.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho l'Oregon 700 ed ho usato un rugged.
confermo che l'Oregon a schermo spento si vede solo in alcune condizione di luce, cioè più luce c'è e meglio è, mentre generalmente per i telefoni e il contrario, ma un Rugged da 4" molto luminoso nonostante solo IPS si vedeva nettamente meglio in tutte le condizioni di luce.
con un 5" poi un'altro pianeta.
Proverò a modificare le mappe, ma è possibile che la topomap Garmin originale faccia così cagare? Per la traccia registrata pure io non ho trovato modo di renderla più grande, Oruxmap è ad un'altro livello
1030 e Oregon come visibilità mi sembrano uguali , la differenza sta nella dimensione del display che forse ti inganna
Sfatiamo il mito che il Garmin sia affidabile perchè il mio edge 800 si piantava spesso e ora l'Oregon sono 2 volte che partendo da casa si spenge senza motivo nello stesso punto senza una traccia li da seguire e se non ci fosse l'app Komoot non potrei scaricare tracce verso il dispostivo senza pc, un grande limite
 
Reactions: cbet

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
grazie a @Bella Italia e a @mampi .
A questo punto: meglio Orux o Locus ?
Sono due SW altrettanto validi a mio parere. Io per il momento mi sto concentrando sul Locus che trovo ottimo ma anche Orux lo è. Hanno entrambi talmente tante funzioni e possibilità di settaggio che prima di poter dire di conoscerli bene ce ne passa un po' di tempo, anche perchè poi vanno testati sul campo e con le poche uscite che sto facendo i tempi si allungano. Io avevo iniziato a guardarli entrambi insieme e anche altri a dire il vero ma alla lunga ho capito che è meglio approfondirne uno per volta e così al momento mi sto dedicando al Locus.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io preferivo Oruxmap molto più completo e personalizzabile, ma anche più complicato , tanto che spesso non ritrovavo i vari menu, poi ho scoperto il tasto cerca
 

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
418
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
io preferivo Oruxmap molto più completo e personalizzabile, ma anche più complicato , tanto che spesso non ritrovavo i vari menu, poi ho scoperto il tasto cerca
Dov'è il tasto cerca? Non lo vedo.
Ad esempio io smanettando nei menu tempo fa devo aver toccato qualcosa che riguarda il baromentro e di conseguenza adesso quando attivo il gps dal menu laterale di destra mi viene fuori un popup che dice che sta calibrando il barometro e che ci vorranno 1-2 minuti ma non essendoci il barometro su questo telefono mi blocca la localizzazione gps e non riesco più a trovare quell'impostazione. Un tasto cerca adesso mi farebbe comodo
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Approfitto ancora di chi ha già "dato": come supporti manubrio, avete qualche consiglio ? ne ho provati un paio ma sembra un'impresa ardua trovarne uno decente....
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
adesivo con attacco garmin edge e metti una staffa così che il rugged poggia un pò sul manubrio.
considera che con la staffa lunga e sempre con questi adesivi ci sto girando con l'Oregon che pesa 204g facendo anche dei salti di oltre mezzo metro.
Il rugged potrebbe pesare di più ma se montato con la staffa corta fa meno leva e regge sicuro. Sempre un laccio di sicurezza e via
 

Allegati

  • 20201210_130941.jpg
    215,1 KB · Visite: 32
Reactions: g.f. and cbet

carlo.bkr

Biker serius
13/7/20
171
97
0
71
Barzago
Visita sito
Bike
Stilus
problema risolto!
avevo chiesto aiuto all'assistenza, oggi mi hanno risposto, una certa Julia, dandomi le istruzioni per entrare nella modalità sviluppatore,
qui si trova la possibilità di scegliere tra 3 sensori bussola, gli altri 2 funzionano entrambi, uno é più stabile (ho scelto questo) l'altro é più sensibile anche troppo.
complimenti all'assistenza komot!
prossima uscita lo testo
 
Reactions: g.f.

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
no, con la pellicola vedi molto peggio, poi x esperienza si muovono troppo in mtb, vanno bene sulle ciclabili
 

carlo.bkr

Biker serius
13/7/20
171
97
0
71
Barzago
Visita sito
Bike
Stilus
mmmmhhhh.... dici?
questo mi sembra che si fissi in modo molto stabile sulla pipa, magari é solo un'impressione...
per la pellicola non so, avevo dubbi anche io, devo provare,
verifico e confermo
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
mmmmhhhh.... dici?
questo mi sembra che si fissi in modo molto stabile sulla pipa, magari é solo un'impressione...
per la pellicola non so, avevo dubbi anche io, devo provare,
verifico e confermo
Io ne uso uno così e mi trovo bene. Certo, non è come guardare direttamente lo schermo, ma non hai patemi d'animo sul perdere il cell, da li non si schioda. Sono anche caduto diverse volte, ma il velcro non si stacca nemmeno a morire. ;)
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020

stec1612

Biker superioris
26/6/07
854
289
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
mmmmhhhh.... dici?
questo mi sembra che si fissi in modo molto stabile sulla pipa, magari é solo un'impressione...
per la pellicola non so, avevo dubbi anche io, devo provare,
verifico e confermo
Io ne uso uno simile (senza portaoggetti sotto) e per muoversi non si muove, rimane ben saldo; inoltre protegge bene il telefono. Il problema sono i riflessi della pellicola, che possono rendere difficoltosa la lettura a seconda della luminosità dello schermo e dell'angolazione del sole.
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Eccomi;
penso di aver trovato la soluzione per me ottimale:
Ulefone Armor X7 PRO (5'' x 235gr) + LocusMap Pro + adesivo attacco Garmin (circa 120€ in tutto)
Sembra vada molto bene; bellissime e molto complete le mappe "Europe MTB" scaricabili direttamente (gratis) dalla app.
Devo ancora provarlo "on the road" ma le premesse ci sono tutte.
Eccovi un paio di foto:



 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.897
1.384
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Bel set-up.
Sto valutando anche io l'Ulefone ed eventualmente un blackview serie 5500, poco più sottile, con dimensioni simili ma schermo un pò più grande.
Con l'adesivo il Rugged ti sembra stabile?
Attendiamo test sui trails.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
se riesci, mettilo un pò più avanti perchè così rischi di urtarlo in caso di caduta o scendendo al volo. Proprio ieri in un giro epico i voli non si contavano e un amico si è ribaltato e la bici pure toccando con l'attacco manubrio a terra. L'attacco manubrio ribassato gli ha salvato l'Edge 1030. Per questo motivo l'Oregon l'ho fissato su una staffa dell'Edge anziche metterlo sopra l'attacco manubrio , visto pure il notevole spessore 34mm+ la staffa
 

Allegati

  • il sasso contro il gallo.JPG
    40,4 KB · Visite: 28
Reactions: cbet

Classifica giornaliera dislivello positivo