RR 5.3 vs Sunn Seasons S2

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
vi assicuro che i tektro draco frenano!

tutti a dire la loro ma nessuno che ascolta chi li usa tutti i giorni....

Il mio amico con l olimpya e i vbrake ha provato una nuova bici con i tektro draco (una ghost 2010, non la mia). Beh non ha commentato il cambio deore, ne la forcella, non ha detto che la nuova bici era più leggera.

L' unica cosa che mi disse fu "La bici di Massimo ha dei freni fantastici".

Già di base sono buoni, la frenata è potente ma i dischi non sono fatti per lunghe discese, se si vuole renderli perfetti consiglio il cambio dei dischi. Ma le pinze in sè sono ottime. Quindi di base hai un impianto di tutto rispetto per iniziare.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito

Le tue osservazioni ci stanno. E non dubito che i Draco frenino bene come impianto entry level, poi potremmo parlare di cosa intendi per "bene" e a quali altri impianti li paragoni. E anche se la differenza di frenata fra i due impianti vale i 150€ e se è necessaria all'utente.

La domanda importante da porsi secondo me è la seguente: "vale la pena spendere 150€ in più per avere dei freni migliori? Quando con 150€ si possono acquistare dei freni XT che di sicuro sono migliori dei drako?"
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
lo dico perchè ce l'ho sulla Scale. Ho cambiato i dischi con degli XT. Peso 90 kg e in un paio di gare ci ho fatto discesoni molllto lunghi e non hanno fatto una piega. Ripeto, la potenza non gli manca, i dischi non sono il masismo.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
lo dico perchè ce l'ho sulla Scale. Ho cambiato i dischi con degli XT. Peso 90 kg e in un paio di gare ci ho fatto discesoni molllto lunghi e non hanno fatto una piega. Ripeto, la potenza non gli manca, i dischi non sono il masismo.

ho avuto lo stesso tuo problema , il meccanico mi ha messo al posteriore uno scimano xt e i draco sono rinati.

Le pinze di questi freni sono ottime per questo li consiglio, nell uso normale vanno bene anche i dischi in dotazione, ma non se fate lunghe discese ripide.

Ps: ti quotavo perche ero d' accordo con te sulla qualità dei freni.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
...

La domanda importante da porsi secondo me è la seguente: "vale la pena spendere 150€ in più per avere dei freni migliori? Quando con 150€ si possono acquistare dei freni XT che di sicuro sono migliori dei drako?"

se mai la domanda giusta da fare è , vale la pena fargli prendere la 5.3 per poi cambiargli i freni subito? avresti una bici uguale alla sunn sempre che il meccanico te li monti gratis.

Poi ti ritroveresti dei freni meccanici sulla groppa da rivendere e avresti secondo me comunque un telaio più pesante (almeno dai dati).

E rispondendo alla domanda sui freni , per come la vedo io si se abitassi dove sto io li spenderesti 150 euro per dei freni idraulici.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito

Ciao, divido il discorso in più punti:
1) Cosa ne sappiamo che cambierà i meccanici? A moltissimi utenti vanno bene quelli originali montati sulla 5.3, dipende dalle esigenze che uno ha e noi non le conosciamo.
2) Se ipoteticamente decidesse di fare la follia di spendere 150€ per upgradare una 5.3 con degli XT (la mia era un'ossevazione provocatoria che però rende bene l'idea di cosa ci si può fare con 150€ e di quanti impianti migliori dei drako si possono scegliere per fare un upograde se necessario) avrebbe con la stessa cifra una mtb con dei freni molto superiori ai drako.
Non ho mai consigliato di cambiare i freni ad una 5.3 al massimo ho consiglaito di non spedere 150€ in più per una mtb uguale con dei freni migliori che non valgono i 150€ spesi in più.
3) Non serve un meccanico per montare dei freni.
4) Il discorso del peso che fai non è molto sensato, bisognerebbe paragonare le due mtb della stessa taglia e tutti sappiamo che le Deca hanno copertoni pesantissimi, con 40€ di spesa li cambi e alleggerisci di 800g. Oltre a questo non troco sensato parlare di peso su mtb di questa fascia di prezzo.
5)Non so dove abiti tu e tu non sai dove abito io, quindi è difficile fare osservazioni su che tipo di freni monterei io se abitassi dove abiti tu, ma se chiedi ti dico dove abito, che freni monto, che percosi faccio e quali freni conosco.

Per l'amico forumendolo che ci ha scritto, ribadisco che la differenza fra le due mtb non vale i 150€ in più che puoi utilizzare in altri modi.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
mmh cambiare freni , forcella e copertoni

alla fine è meglio che vada a comprarsi solo il manubrio e ordini il resto dal suo meccanico... ;)

Lo so che il tuo intervento era provocatorio sulla spesa dei 150 euro per gli XT, l avevo intuito. Ma siamo su binari diversi , per me qui soldi in più sono spesi bene perche ti trovi comunque una mtb equipaggiata meglio senza mettersi dietro a smontarla appena acquistata.

Esteticamente a me piace di più la 5.3 , le grafche della sunn mi sembrano un po troppo goliardiche, in ogni caso trovo che i freni facciano la differenza. 130 euro in piu forse sono un po tanti ma paghi anche il fatto di averli gia montati e ben assemblati (si spera).
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito

Non credo che cambierà nulla della 5.3, non credo che sentirà la differenza fra le due, per questo consiglio di non spendere un euro in più.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Io al suo posto prenderei la RR senza il minimo dubbio.
Questo perchè stiamo parlando di prodotti entry level, che nel caso si dovesse veramente appassionare si dimostreranno inadatti (le forche in modo particolare) ad un uso piu' intenso e impegnativo.
In secondo luogo se si dovesse presentare qualche problema, la RR se la carica in macchina e va dal Deca piu' vicino a farsela sistemare, l'altra ... sempre che il danno sia facilmente identificabile, deve smontare il pezzo e iniziare la via crucis delle spedizioni, verifiche del guasto, restituzione etc.. con relative spese e soprattutto incazzature per i tempi di attesa che inevitabilmente non potranno essere brevissimi.
Se poi il problema non è facilmente individuabile, deve farsi verificare il danno da un meccanico (giusto per non spedire indietro un deragliatore quando il problema magari è nel manettino) , con gli ulteriori costi aggiuntivi.

In alternativa penserei ad una biga usata, magari un'ottima RR 8.1 che nuova costa 640 euro e che dovrebbe costare usata non + di 400, ma che monta forca recon , cambio sram X7 e freni avidi elixir 3 . Componenti di qualità decisamente superiore a quelli delle bici in oggetto.
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
58
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Io prenderei la 5.3,non perchè la ritengo superiore ma con la differenza che c'è fra le due bici alla rr puoi cambiare gomme e pedali e risparmiare ancora qualcosa,per il momento i freni della rr mi bastano (peso 73kg con zaino e casco addosso) ma le gomme oltre ad usurarsi molto in fretta su terreni accidentati non mi hanno dato tanta sicurezza(infatti la gomma anteriore l'ho cambiata e la posteriore la seguirà a breve) e quei pedalini nei passaggi più scassati scappano da tutte le parti.Poi il deca in genere non è troppo lontano da casa e per ogni problema non credo si debba tribulare troppo.
 

m4cch3

Biker novus
27/6/11
3
0
0
Perugia
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli,

Da quello che ho capito la differenza c'è e si potrebbe anche sentire, se non che non credo che per ora il mio uso mi faccia sentire questa differenza in maniera sostanziale.
Poi penso che da novizio la garanzia ed assistenza decathlon sia un punto importante.

Detto questo mi orienterei verso la RR e quando vorrò fare un salto di qualità avrò accumulato exp e anche 130 euro risparmiati.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2

Concordo con le tue valutazioni. Vedrai che la 5.3 ti darà delle belle soddisfazioni e anche i freni,una volta rodati e regolati vedrai che tutto sommato, freneranno bene.

Ciao.
 

Jaco MtB

Biker forumensus

allora auguri di buone pedalate
 

nanofarad

Biker novus
30/8/10
31
0
0
61
Muggiò MB
Visita sito
RR 5.3 _ da apr 2010 ad oggi 1200 km ,nessun problema anche a cercarlo; tenuta di conto oviamente . Cambiato solo gomme. Certo adesso sarebbe giunto il momento e con l'esperienza capisco già meglio cosa vorrò e saprò pure valutarlo meglio...grazie alla mia RR5.3 ...e non l'appenderò mai al chiodo! Ciao, buona pedalata by nFarad
 

m4cch3

Biker novus
27/6/11
3
0
0
Perugia
Visita sito
Rieccomi qua :D

ieri ho comprato una rr 5.3 fiammante e sulla dotazione c'era questo 'cosetto' di plastica che dovrebbe servire per le regolazioni, non so però di cosa...e come si utilizza.

Qualcuno ha idea?

Grazie :D
 

Allegati

  • IMAG0041.jpg
    24,7 KB · Visite: 5

Classifica giornaliera dislivello positivo