RR 5.3 vs Sunn Seasons S2

m4cch3

Biker novus
27/6/11
3
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo e sono alla ricerca di una nuovo mezzo, premetto che non faccio giri tali da maltrattare troppo la mtb, qualche sterrato e discesa non troppo impegnativa.

Mi sono letto pagine e pagine e la rr 5.3 sarebbe perfetta per quello che sto cercando...tuttavia ho visto che con 130 euro in + mi porto a casa una Sunn Seasons S2.

Per il mio budget già sto facendo uno sforzo per arrivare alla Sunn tuttavia se il prezzo in + rispecchia l'upgrade potrei farlo.

Quindi il domandone è: risparmio e mi scelgo l'ottima rr5.3 oppure alzo il budget e vado di S2 che potrebbe avere + margine su un futuro itinerario + impegnativo?

rr.5.3
http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-5-3-2011-170475622/#infos-techniques

Sunn Seasons S2
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=58991

Grazie a chi risponderà.
 

Farmer

Biker serius
Dice bene ottavopianeta. Prendi la deca 5.3, così anche a ricambi, eventuali manutenzioni e garanzie sei apposto (non che con la Sunn Seasons S2 non le abbia, ma credo che il deca sia più comodo in tutte queste cose), e investi qualche soldino per casco e abbigliamento, cosa che magari non ci avevi pensato.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
però a vederla quella Sunn mi fà :medita: io, se avesse i freni idraulici mi sacrificherei... certo che 120 mm di forca...:nunsacci: se fai mtb leggera 5.3, ma,sarà la mia fissazione di stasera:smile:,la Sunn la vedo con più possibilità... insomma più versatile...:medita:

Le uniche due differenze sono i due cm in più di escursione e il disco da 180.
La forca è sostanzialmente la stessa della 5.3, quindi quei 2 cm non ti cambiano la vita (è comunque entry level). Stesso discorso per il disco da 180.

A questo punto, prendi la 5.3 e con più o meno la cifra risparmiata di compri una forca decente (tora) nuova o qualcosa ancora di meglio nell'usato.
Se prorprio ti serve cambiarla, perché poi dipende anche da quello che ci fai con la biga..

Considera anche che la forca della 5.3 costa circa 100 €, quindi se la smonti subito riesci probabilmente a rivenderla a 50 €

Io prenderei la 5.3 e poi più avanti valuterei il da farsi. Ovviamente se non hai le possibilità di arrivare a qualcosa di nettamente migliore.

Ciao.

Edit: i freni della sunn dovrebbero essere idraulici - altra differenza da tenere eventualmente in conto...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
sono propio i freni idraulici che per me fanno una sostanziale differenza: sulla 5.3
di mio fratello con quelli meccanici in fatto di frenatura proprio non ci siamo....:espulso!:

Si però quelli sono proprio entry level e non so quanta differenza ci sia traun meccanico e un idraulico a parità di livello. Non mi stupirei affatto se dei meccanici come gli avid bb5/7 risultassero migliori dei freni della sunn..:spetteguless: :nunsacci:

Ciao.
 

waikyky

Biker serius
9/6/10
120
3
0
Borgomanero
Visita sito
Se sono solo i freni il problema, prendi la 5.3.. mio fratello l'ha presa 3 settimane fa e dopo una corretta regolazione, funzionano benissimo! :) se poi non sarai soddisfatto puoi sempre fare l'upgrade e mettere gli idraulici.. ;)
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
se sono idraulici voto senz' altro per la Sunn, ha una dotazione migliore.

Per la precisione mi sono accorto che sono gli stessi freni che monta la mia e vanno assai bene e frenano anche molto decisi, sono i dischi inclusi che forse non sono all altezza dei freni, il mio meccanico mi ha cambiato il disco posteriore con uno shimano e frena da paura, progressivo e se arrivi anche solo a metà corsa si inchioda la gomma.

kailed anche la 5.3 monta i tektro.... ma son meccanici

Ps: cioè fatemi capire bene ... gli consigliate di prendere la 5.3 che ha una forcella inferiore, stessi componenti di cambio, disco anteriore peggiore freni a disco meccanici da upgradare e pesa 1 kilo in più per quale motivo?
Insomma deve comprarsi la 5.3 per poi farsi smontare i freni dal meccanico sperando non gli chieda nemmeno un soldo e sostituirli con degli idraulici , rivendendo i meccanici per dire che stà dentro i 130 euro in meno?

Consigliavo anche io la 5.3 ma la Sunn ha dei freni idraulici (gia questi valgono quasi quei soldi), forcella con più escursione , disco maggiorato , telaio probabilmente più leggero (14,2 kg vs 13,25). Direi proprio che non c'e molto altro da dire. Poi d' estetica a me piace di più la 5.3 ma qui c'e gente che gli consiglia la rockrider per poi sventrarla appena comprata per cambiargli di tutto, mah.
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Ciao, ho dato un occhiata alla sunn.. benissimo non ricordo come è montata la rr 5.3 ma più o meno siamo lì...

Diciamo che sostanzialmente in più la sunn ti offre:

- 2 cm di escursione in più, ovvero 120mm invece che 100mm

- freni a disco idraulici

- leggermente più leggera

Sull'escursione... sinceramente vedi tu.. dipende cosa ci vuoi fare: se hai in mente di fare qualche sentiero AM o giri comunque prevalentemente in montagna forse quei 2 cm in più di escursione ti torneranno utili ;-)

Sui freni a disco: quelli meccanici non li ho mai provati.. posso dirti che ho provato dei tektro su una bici di un amico (che costava circa 500€) e direi che sono freni a disco idraulici molto ma molto entry level... non so se il modello è lo stesso ma col budget siamo lì: almeno secondo la mia impressione sono ben lontani da essere paragonati ai juicy three della avid (idraulici)

I freni a disco meccanici non mi hanno mai fatto una buona impressione... ma sinceramente tra dei buoni freni a disco meccanici e dei freni idraulici molto entry level non saprei cosa scegliere :nunsacci:

Riguardo il peso fregatene, non arriviamo neanche a 1 kg di differenza...

Vedi un po' tu: se vuoi farti un po' di sentieri in montagna io prenderei la sunn, se invece non hai in programma di usarla in montagna prendi pure la rockrider, ti risparmi un bel centone e magari tra qualche anno te lo spendi x una nuova bici oppure per un bell'upgrade sulla rockrider

Io sul fattore freni a disco idraulici non mi sbilancerei troppo...
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
si ma è quasi 1 kilo in meno e ha gli stessi componenti , quindi è presumibilmente il telaio.

Sul fatto dei freni idraulici i dischi della tektro secondo me sono scadenti ma non i freni, abbinati a dischi migliori la differenza è netta, le pinze hanno parecchia potenza senza alcuno sforzo sulla leva del freno.

E secondo me il mio meccanico lo sapeva già (le vende con questi freni!) , perche appena comprata mi sono accorto che nelle discese lunghe frenava a singhiozzo, probabilmente pechè il disco si surriscaldava. Appena gli ho fatto presente la cosa lui è andato a colpo sicuro dicendo che era colpa del disco e anche se io ero titubante pensando alla pressione dell olio. Cambiato con uno shimano xt la frenata posteriore anche in discese ripide è veramente ottima, tanto che voglio cambiare anche il disco anteriore in futuro.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
si ma è quasi 1 kilo in meno e ha gli stessi componenti , quindi è presumibilmente il telaio.

Mah.. forse non lo vedo io ma su crc non c'è scritto a che taglia è riferito il peso :nunsacci:

Comunque, mi pare difficile avere un kg di sifferenza su due telai tutto sommato simili e fatti della stessa lega. Non so cosa pesino i telai ma togliere un kg vuol dire ridurre il peso del 40/50 % :nunsacci:
Cosa che puoi ottenere riducendo di pari proporzione la quantità di materiale..

A me i conti non tornano, perché o il telaio della sunn è sottile come un'ostia o c'è qualcosa che ci sfugge...

edit: tra l'altro, nella descrizione parlano di 7005, nelle specifiche, di 6061.. di che caxxo è fatto 'sto telaio ?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ma ragazzi, sono due entry level quasi identiche, che differenze ci possono essere? Non credo si noteranno molto e di certo non varranno 150€ in più (quasi il 50% del costo della 5.3). Su mtb di questa fascia di prezzo si prende quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo (in questo caso quella che costa meno). Non sono 2 cm su una forcella del genere a fare la differenza e nemmeno i meccanici o i super entry level idraulici.

Se vuoi risparmiare prendi la 5.3 e con qui 150€ ce ne fai di cose... Se poi ti viene la passione per la mtb e inizi a fare percorsi AM, come ti hanno detto, vedrai che la 5.3 ti starà stretta e vorrai salire di livello, quindi i soldi risparmiati ora saranno soldi che avrai a disposizione più avanti.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ma ragazzi, sono due entry level quasi identiche, che differenze ci possono essere? Non credo si noteranno molto e di certo non varranno 150€ in più (quasi il 50% del costo della 5.3). Su mtb di questa fascia di prezzo si prende quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo (in questo caso quella che costa meno). Non sono 2 cm su una forcella del genere a fare la differenza e nemmeno i meccanici o i super entry level idraulici.
Io sono anche d'accordo con te ma sai, in televisione non c'è niente di interessante :smile:
Ciao.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ROTFL !!! mi inserisco dopo che tutti ti hanno gia dato ottimi consigli. io di solito propendo per le RR, ma devo dire che questa SUNN mi piace di piu. gli idraulici fanno, anche se questi sono davvero molto entry. il disco da 180 fa! ls forca da 120 dipende cosa ci vai a fare....

ma devi considerare anche un altro fattore che forse mi e' sfuggito ma non mi pare sia emerso: la RR la porti in qualunque deca, la sunn devi per forza spedire a crc i pezzi e aspettare... ora non entro troppo nel merito ma questo penso sia importante.

IMHO e per il resto buona scelta e buone pedalate :D (che alla fine sono quelle che contano!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo