RR 5.3-prime pedalate-primi dolori-primi rumori

fraciccio

Biker popularis
30/4/12
71
0
0
Messina
Visita sito
Salve ragazzi, esco da un paio di settimane con una RockRider 5.3 e mi sto divertendo parecchio,purtroppo per adesso niente montagna ma solo pista ciclabile del lungomare!
Alle prime uscite ho avuto dolori al sedere,ai pettorali,ai bicipiti,ai trcipiti e ai palmi delle mani.
Con regolazione sella,fondello giusto e abitudine son passati quasi tutti,dico quasi perchè uno è rimasto....quello al palmo della mano!
Tengo a precisare che le leve dei freni son posizionate bene,infatti non ho formicolii strani alle dite,la parte dolorante è il palmo nella parte arretrata,più vicino al polso ma non il polso eh :) la parte più cicciotta della mano....
Passerà anche questo da solo? ci farò l'abtudine come ha già fatto il mio fondoschiena?

Per quanto riguarda la bici per quello che faccio mi basta e avanza,credo monterò delle ruote da strada tra poco.
Solo un problema,che la frenata fosse lunga lo avevo già letto,quello che però è strano è che il freno anteriore è perfetto,silenzioso ed efficente,fa il classico rumore dei freni a disco in frenata,quello posteriore invece a volte in frenata gratta....come se le pasticche fossero usurate,il classico rumore di qualcosa che gratta sul disco,possibile che si siano usurate in 200 km o che si sia messo un sassolino tra pasticca e freno?

Grazie in anticipo :)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Salve ragazzi, esco da un paio di settimane con una RockRider 5.3 e mi sto divertendo parecchio,purtroppo per adesso niente montagna ma solo pista ciclabile del lungomare!
Alle prime uscite ho avuto dolori al sedere,ai pettorali,ai bicipiti,ai trcipiti e ai palmi delle mani.
Con regolazione sella,fondello giusto e abitudine son passati quasi tutti,dico quasi perchè uno è rimasto....quello al palmo della mano!
Tengo a precisare che le leve dei freni son posizionate bene,infatti non ho formicolii strani alle dite,la parte dolorante è il palmo nella parte arretrata,più vicino al polso ma non il polso eh :) la parte più cicciotta della mano....
Passerà anche questo da solo? ci farò l'abtudine come ha già fatto il mio fondoschiena?

Per quanto riguarda la bici per quello che faccio mi basta e avanza,credo monterò delle ruote da strada tra poco.
Solo un problema,che la frenata fosse lunga lo avevo già letto,quello che però è strano è che il freno anteriore è perfetto,silenzioso ed efficente,fa il classico rumore dei freni a disco in frenata,quello posteriore invece a volte in frenata gratta....come se le pasticche fossero usurate,il classico rumore di qualcosa che gratta sul disco,possibile che si siano usurate in 200 km o che si sia messo un sassolino tra pasticca e freno?

Grazie in anticipo :)

per le mani forse potresti optare, visti i tuoi percorsi per delle manopole più confortevoli.
per il freno forse potrebbe essere da allineare correttamente
 

fraciccio

Biker popularis
30/4/12
71
0
0
Messina
Visita sito
Intanto grazie a chi ha linkato le manopole perchè mi ha fatto scoprire un negozio nuovo,qui da me credevo che come assortimento facesse da padrone la decathlon :)
Per l'allineamento ho provveduto poco fa,stasera la provo per qualche chilometro e vi fo sapere....
Se non dovessi aver risolto dovrò ispezionare le pasticche.....vi farò sapere a breve....
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Intanto grazie a chi ha linkato le manopole perchè mi ha fatto scoprire un negozio nuovo,qui da me credevo che come assortimento facesse da padrone la decathlon :)
Per l'allineamento ho provveduto poco fa,stasera la provo per qualche chilometro e vi fo sapere....
Se non dovessi aver risolto dovrò ispezionare le pasticche.....vi farò sapere a breve....
Oh figurati, manco lo conosco quello shop online, era solo per rendere l'idea delle manopole che potresti provare per ovviare al dolore alle mani
 

fraciccio

Biker popularis
30/4/12
71
0
0
Messina
Visita sito
non è che magari oliando il pacco pignoni hai " sparato " del olio-grasso sul disco ? io toglierei la ruota , pulirei ( con sgrassante ) il disco e le pastiglie , riallineerei il tutto e proverei così

Mai oliato....e comunque anche se fosse....risulterebbe quel rumore così grattoso? Chiedo eh!



per i palmi non è che magari sei troppo caricato in avanti?

Su questo ne sono quasi certo, stasera nel fare una salita molto ripida sentivo meno peso sulle manopole e dolore quasi nullo, significa che son troppo carico in avanti vero?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.504
1.906
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Mai oliato....e comunque anche se fosse....risulterebbe quel rumore così grattoso? Chiedo eh!





Su questo ne sono quasi certo, stasera nel fare una salita molto ripida sentivo meno peso sulle manopole e dolore quasi nullo, significa che son troppo carico in avanti vero?



si da quello che dici si,magari ti basta alzare di un cm il manubrio usando gli spessori che sono sopra o sotto lo stem
 

fraciccio

Biker popularis
30/4/12
71
0
0
Messina
Visita sito
si da quello che dici si,magari ti basta alzare di un cm il manubrio usando gli spessori che sono sopra o sotto lo stem

Io li ho già
tutti sotto gli spessori , mi pare di aver letto che in questa condizione il manubrio è già alla sua altezza Max Su una 5.3




se senti le pasticche ruvide, toglile e passa della carta vetrata fine e rimontale.
Ok, fine intendi proprio quella sottile sottile che serve per lucidare metalli?
 

fraciccio

Biker popularis
30/4/12
71
0
0
Messina
Visita sito
Allora, il grattato continua inesorabilmente quindi ho deciso di smontare. Allego foto delle pastiglie, a sinistra ho usato la cartavetro perché entrambe si presentavano come la pasticca di destra.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1367078446355.jpg
    uploadfromtaptalk1367078446355.jpg
    43,5 KB · Visite: 31

Classifica giornaliera dislivello positivo