ROTTURA MOZZO CARBON TI

styx

Biker superioris
10/14/09
844
94
0
Genova
Visit site
Ciao. Ieri in salita ripida ho sentito un rumore secco metallico. ho controllato e il pacco pignoni non girava liberamente. tornato a casa ho scoperto il danno.Le ruote hanno 7 anni ma le ho usate prevalentemente solo in gara. Le sto usando più frequentemente da 6 mesi ad ora..Cosa ne pensate della rottura? io la vedo strana... 20250603_185401.jpg 20250603_185419.jpg 20250603_185625.jpg
 

Barons

~ NCLT ~
10/19/13
30,526
37,381
0
~
Visit site
Bike
Green Marino

MIREK

Snail on Trail
9/22/14
1,877
2,319
0
48
Bologna
Visit site
Bike
POLE TAIVAL
styx, non è questione di simpatia o meno, ha ceduto il mozzo, i prodotti leggeri sono più fragili, c'è poco da fare, 7 anni non sono pochi, bisogna poi vedere quante gare fai, come guidi, quanto pesi, se hai mai controllato la tensione dei raggi, ecc.

cosa vuoi che ti si possa dire? che è una rottura atipica e forse dovresti chiedere al costruttore? che sviluppi troppi watt e l'hai rotto per fatica?

se fai una domanda tecnica ricevi quasi sempre risposte tecniche... se fai domanda da bar, non c'è niente di strano nel ricevere risposte meno specifiche.

io per esempio sulla ebike ho messo ruote molto robuste hope 5 da 30mmm da oltre 2300 gr perchè non mi importa del peso ma voglio robustezza pesando 90 kg

sulla bici a gamba ho messo delle ruote newmen, con dei bei mozzi molto robusti che pesano 1900 gr
 

pavlinko80

Biker grossissimus
1/7/14
5,742
1,631
0
Visit site
Bike
Tante
Pesi super limati, la flangia attaccata quasi all oversize della r.l, c è poco materiale per risparmia peso ecco i risultati. Hai sostituito mai i cuscinetti del mozzo?
sicuramente lo avranno modificato adesso.sarà una delle prime versioni , come diceva @Barons
 
Last edited:

styx

Biker superioris
10/14/09
844
94
0
Genova
Visit site
styx, non è questione di simpatia o meno, ha ceduto il mozzo, i prodotti leggeri sono più fragili, c'è poco da fare, 7 anni non sono pochi, bisogna poi vedere quante gare fai, come guidi, quanto pesi, se hai mai controllato la tensione dei raggi, ecc.

cosa vuoi che ti si possa dire? che è una rottura atipica e forse dovresti chiedere al costruttore? che sviluppi troppi watt e l'hai rotto per fatica?

se fai una domanda tecnica ricevi quasi sempre risposte tecniche... se fai domanda da bar, non c'è niente di strano nel ricevere risposte meno specifiche.

io per esempio sulla ebike ho messo ruote molto robuste hope 5 da 30mmm da oltre 2300 gr perchè non mi importa del peso ma voglio robustezza pesando 90 kg

sulla bici a gamba ho messo delle ruote newmen, con dei bei mozzi molto robusti che pesano 1900

styx, non è questione di simpatia o meno, ha ceduto il mozzo, i prodotti leggeri sono più fragili, c'è poco da fare, 7 anni non sono pochi, bisogna poi vedere quante gare fai, come guidi, quanto pesi, se hai mai controllato la tensione dei raggi, ecc.

cosa vuoi che ti si possa dire? che è una rottura atipica e forse dovresti chiedere al costruttore? che sviluppi troppi watt e l'hai rotto per fatica?

se fai una domanda tecnica ricevi quasi sempre risposte tecniche... se fai domanda da bar, non c'è niente di strano nel ricevere risposte meno specifiche.

io per esempio sulla ebike ho messo ruote molto robuste hope 5 da 30mmm da oltre 2300 gr perchè non mi importa del peso ma voglio robustezza pesando 90 kg

sulla bici a gamba ho messo delle ruote newmen, con dei bei mozzi molto robusti
 
Last edited:

ibanez

Twice as Hard
10/15/04
1,494
1,278
0
56
Salerno
Visit site
Bike
Camber
Peró styx ha ragione, anche io la vedo strana come rottura, troppo netta, sembra che quello sia il punto di giunzione della flangia (cé una saldatura?) Che ha ceduto sotto il tiro dei due raggi opposti, aprendosi.
Certo che non sono piú in garanzia ma sembra in cedimento che é avvenuto oggi, ma poteva tranquillamente avvenire anni e anni fa, perché non é dovuto a usura, secondo me.
Quindi capisco la perplessitá di Styx, un conto é un componente usurato, un conto é un componente che cede dove non avrebbe mai dovuto ceddere , nemmeno dopo anni e anni
 
  • Like
Reactions: styx

Barons

~ NCLT ~
10/19/13
30,526
37,381
0
~
Visit site
Bike
Green Marino
Peró styx ha ragione, anche io la vedo strana come rottura, troppo netta, sembra che quello sia il punto di giunzione della flangia (cé una saldatura?) Che ha ceduto sotto il tiro dei due raggi opposti, aprendosi.
Certo che non sono piú in garanzia ma sembra in cedimento che é avvenuto oggi, ma poteva tranquillamente avvenire anni e anni fa, perché non é dovuto a usura, secondo me.
Quindi capisco la perplessitá di Styx, un conto é un componente usurato, un conto é un componente che cede dove non avrebbe mai dovuto ceddere , nemmeno dopo anni e anni
Perché mai strana ? Mozzo leggero e fragile , raggi tirati per fare stare insieme il tutto e lui si spacca , lo sbaglio è comprare queste cose leggere e usarle poco , ma il tempo passa e la garanzia finisce …
 

ibanez

Twice as Hard
10/15/04
1,494
1,278
0
56
Salerno
Visit site
Bike
Camber
Certamente un componente piu tirato ha minori fattori di sicurezza (sono progettista meccanico, mi confronto con queste cose ogni giorno), peró il mozzo, per quanto possa essere "race" non si deve rompere, se non ci sono difetti nelle lavorazioni o nei materiali. Credo che Styx abbia la sensazione che gli é capitato un componente difettoso, e la cosa non gli va giú.

Supponiamo che abbiate comprato un telaio race, e che dopo 5 anni di uso normale si spacchi in un posto dove mai e poi mai si sarebbe dovuto rompere e ad una ispezione scoprite che in quel punto c'erano fibre non impregnate dalla resina.

Telaio race o non race un pó vi girano, no?
 
  • Like
Reactions: styx

styx

Biker superioris
10/14/09
844
94
0
Genova
Visit site
Certamente un componente piu tirato ha minori fattori di sicurezza (sono progettista meccanico, mi confronto con queste cose ogni giorno), peró il mozzo, per quanto possa essere "race" non si deve rompere, se non ci sono difetti nelle lavorazioni o nei materiali. Credo che Styx abbia la sensazione che gli é capitato un componente difettoso, e la cosa non gli va giú.

Supponiamo che abbiate comprato un telaio race, e che dopo 5 anni di uso normale si spacchi in un posto dove mai e poi mai si sarebbe dovuto rompere e ad una ispezione scoprite che in quel punto c'erano fibre non impregnate dalla resina.

Telaio race o non race un pó vi girano, no?
Era esattamente il mio pensiero@ibanez Ho mandato una mail con foto a CARBON TI. Vediamo cosa mi dicono. Mi hanno già cambiato gratuitamente un corpetto difettoso dopo 4 anni dall acquisto. L'azienda è seria
 
  • Like
Reactions: ibanez

pavlinko80

Biker grossissimus
1/7/14
5,742
1,631
0
Visit site
Bike
Tante
Era esattamente il mio pensiero@ibanez Ho mandato una mail con foto a CARBON TI. Vediamo cosa mi dicono. Mi hanno già cambiato gratuitamente un corpetto difettoso dopo 4 anni dall acquisto. L'azienda è seria
Un corpetto costa poche decine e di euro un mozzo completo costa decisamente più , senza contare che le battute e altezze flange possono essere variate essendo uno dei primi modelli , in tal caso dovrai sostituire pure i raggi
 
  • Like
Reactions: gargasecca

ibanez

Twice as Hard
10/15/04
1,494
1,278
0
56
Salerno
Visit site
Bike
Camber
Un corpetto costa poche decine e di euro un mozzo completo costa decisamente più , senza contare che le battute e altezze flange possono essere variate essendo uno dei primi modelli , in tal caso dovrai sostituire pure i raggi
Una azienda seria non si perde per un mozzo, il cui costo industriale é pari a una pizza. Vediamo cosa rispondono
 

Barons

~ NCLT ~
10/19/13
30,526
37,381
0
~
Visit site
Bike
Green Marino
Una azienda seria non si perde per un mozzo, il cui costo industriale é pari a una pizza. Vediamo cosa rispondono
Verissimo e vediamo che dicono, costerà come una pizza a loro ma noi lo paghiamo come il caviale……..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo