Super, ritieniti fortunato per non essere venuto, dovresti fare salti di gioia, te lo dice uno dei malcapitati poco allenati di cui si parla nei post precedenti. Il problema non è stato certo il fango, ma ben altro. Hai presente l'omino coi capelli ritti che usi spesso nei post?
Roba da usarlo migliaia di volte...
Secondo me (non scherzo) ti saresti fermato dopo 5 Km, all'attraversamento del bosco e saresti tornato indietro, descrivo sommariamente: attraversamento di un bosco in discesa ripida, senza pista ma lungo solchi e pietraia, in mezzo ai tronchi e con rametti a terra che saltavano su in continuazione. Le strade bianche di cui ti hanno parlato avevano un brecciolino da 10 / 20 cm di diametro in grado di attentare al tuo mov. centrale. Dette strade andavano percorse in saliscendi molto ripidi, con discese spaccagambe e salite spaccapolmoni.
Abbiamo affrontato salitoni impossibili da farsi in bici (infatti li abbiamo fatti a piedi) e discese lungo canaloni con un fondo pietroso tale da farci rimpiangere il basolato dell'appia antica. Nel complesso io e un altro paio di amici abbiamo fatto almeno 5 / 10 km a piedi (salite più dure e percorso nella pietraia). Ovviamente le precedenti considerazioni riguardano me e un altro paio di amici, tutti gli altri hanno superato gli ostacoli egregiamente e ci hanno pure aspettato per ricompattare il gruppo.
P.S. voglio pubblicamente ringraziare gli altri del gruppo che ci hanno sempre pazientemente atteso sia dopo i tratti duri, che dopo le soste dovute a problemi tecnici: forature e perdite di pedivelle varie. o-o