Rockshox U-Turn Judy SL 2004

bonfibonfi

Biker serius
14/11/02
244
0
0
63
villafranca verona
Visita sito
ciao, una domanda forse banale; ho acquistato una rock duke con sistema u turn e prima avevo una marzocchi con il sistema ecc di chiusura; in salita adesso, anche con l'escursione minore tendo ad ondeggiare (specialmente nel fuorisella) mentre prima questo non accadeva ovviamente; vantaggio o svantaggio ??
ciao fabrizio
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
bonfibonfi ha scritto:
ciao, una domanda forse banale; ho acquistato una rock duke con sistema u turn e prima avevo una marzocchi con il sistema ecc di chiusura; in salita adesso, anche con l'escursione minore tendo ad ondeggiare (specialmente nel fuorisella) mentre prima questo non accadeva ovviamente; vantaggio o svantaggio ??
ciao fabrizio
Il dondolio credo sia dovuto al fatto che devi tarare l'idraulica rendendola più frenata.
PS domenica 4 facciamo una cicloescursione da Borghetto a Peschiera. Sei da quelle parti?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
iuppareppa ha scritto:
bonfibonfi ha scritto:
ciao, una domanda forse banale; ho acquistato una rock duke con sistema u turn e prima avevo una marzocchi con il sistema ecc di chiusura; in salita adesso, anche con l'escursione minore tendo ad ondeggiare (specialmente nel fuorisella) mentre prima questo non accadeva ovviamente; vantaggio o svantaggio ??
ciao fabrizio
Il dondolio credo sia dovuto al fatto che devi tarare l'idraulica rendendola più frenata.
PS domenica 4 facciamo una cicloescursione da Borghetto a Peschiera. Sei da quelle parti?

Il sistema U-Turn, a detta della stessa RS, è fatto in modo da non variare la durezza della molla al variare dell'escursione; questo per far sì che la forca sia totalmente utilizzabile qualunque sia la corsa impostata. A differenza dell'ETA ( per l'ECC non ne sono certo ma credo sia la stessa cosa ), che andrebbe utilizzato solo in salita, l'U-Turn permette di avere "infinite" escursioni nel range compreso fra il valore minimo e quello massimo, e quindi infinite forche perfettamente utilizzabili in tutte le situazioni. Da questo punto di vista non si può dire se sia un vantaggio oppure uno svantaggio, semplicemente sono due cose diverse. :-o

PS: però mi sembra che stiamo andando un tantino off-topic :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo