Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.292
6.943
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Le cose possono essere 2, o il perno passante non è stretto bene, o il gioco che avverti potrebbe venire dalla serie sterzo, prova a stringere entrambi e vedi se il gioco c’è ancora
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*

prova a muovere la ruota a destra e sinistra, se si muove in questo modo avrai dei problemi o sul perno passante o sui cuscinetti del mozzo...
se così facendo non hai movimenti prova con la ruota sollevata a muovere avanti e indietro la forcella, se questa si muove devi allentare le due viti laterali dello stem, tirare quella superiore (sempre dello stem in modo da precaricare la serie sterzo) e poi ristringere le due viti laterali
 
Reactions: Zero Cool

simobasta

Biker novus
25/2/21
7
0
0
42
Como
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Grazie a tutti. Faccio delle prove e vi faccio sapere. Il perno passante posso assicurare che lo stringo bene.
Comunque il "problema" a me sembra decisamente nel mozzo infatti avverto il gioco (minimo) anche se lo muovo con la mano a ruota smontata. Mi lascia perplesso che si sia già rovinato, la bici è quasi nuova

La porterei subito da decathlon, ma non è molto vicino a dove abito (soprattutto non vorrei fare il viaggio per poi sentirmi dire che è normale)
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
54
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Le cose possono essere 2, o il perno passante non è stretto bene, o il gioco che avverti potrebbe venire dalla serie sterzo, prova a stringere entrambi e vedi se il gioco c’è ancora
Ciao a tutti è un po' che non scrivo. sono rimasto indietro!
Secondo me le cose possono essere 3:
1) perno passante (credo sia il caso in questione - controllare non solo lui ma anche la sede in cui è avvitato che ha una coppia di serraggio maggiore) - e cmq una stretta con dinamometrica a tutte le brugole del treno anteriore non guasta all'inizio.
2) serie sterzo - poi ne parliamo
3) gioco delle pastiglie sul disco e/o delle stesse nella sede della pinza freno

Se tiro il freno alla morte, ho avuto difficoltà a verificare il 2) proprio perché il 3) secondo me introduce del minimo movimento.
In questo senso, eliminare il dubbio su 2) provando a muovere la forcella sx - dx può aiutare come anche vincolare la ruota anteriore a battuta contro un muro perché stia ben ferma e possa giocare solo la forcella (come consigliato da Burn, se non erro, qui sul forum).

Ciao,
Lorenzo
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Non conosco le ruote ma da quel che descrivi almeno l'anteriore potrebbe essere a coni e sfere.
Se così fosse i coni non devono essere stati stetti a regola.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
54
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Provo a fare un minimo di punto, visto che questa rogna del freno anteriore l'ho segnalata io inizialmente e mi sono letto tutti i contributi in questi mesi.. Oltre a d aver fatto una marea di prove e controprove.

1) il manuale di montaggio SRAM della pinza non prevede rondelle e spessori se non quelli propri del kit. Il kit (ce ne sono diversi) dipende dalla forcella (se è nativa per un disco 160 o 180, il tipo di attacco, ecc). Guarda indietro nelle pagine di questo forum e trovi il PDF che avevo postato. Le rondelle danno anche meno corsa al bullone passante che deve restare inserito per almeno 9mm, se non ricordo male. Visto che lo hai smontato e rimontato, ricordati del frenafiletti. Spessorando, inoltre, la pastiglia può andare a sbordare nella parte superiore del disco con conseguente creazione di un canale che non trovo auspicabile. Per tutti questi motivi, fidatevi delle specifiche del produttore e non spessorate.

2) il problema è CERTAMENTE nelle pastiglie freni montate da Decathlon (appena ho tempo gli scrivo "brutto") che hanno pista troppo larga. Montando quelle giuste (io le ho prese al cinese a 1.2 Euro per provare e vanno quasi benissimo - le cambierò con più decenti quando posso) - Cerca sul forum indietro per trovare molti esempi e link. Dico CERTAMENTE perché la stessa Decathlon segnala le pastiglie giuste di ricambio sia sul sito sia in negozio su una tabella appesa nella sezione ricambi. Montando le pastiglie giuste rimane un margine di un paio di mm di pista non usata verso il margine esterno del disco ma sparisce la pista sulle razze. Sono uscito 3 volte nel frattempo e confermo che il problema sparisce del tutto.

3) L'unico "inconveniente" è che con le pastiglie giuste (più strette e "cinesi" per me) la bici ora frena un pizzico meno. A me non dà fastidio e credo dipenda dalla pastiglie economiche largamente. Avere un anteriore un pizzico meno potente su una XC non credo sia un male e, ripeto, dipende dalla qualità della pastiglia anche ma, è fisica, meno superficie di attrito, meno frenata. Vi assicuro, cmq, solo un "pizzico"

Perché a te non si sentiva lo sbacchettare prima e ora si?

Perché non avevi usato abbastanza la bici.. per sentire il battimento devi aver dato modo alla pastiglia di usurarsi male nella parte che sta sulle razze (si crea un bozzo per forza di cose con meno consumo). Anche a me lo ha fatto sempre più progressivamente.
Lo senti adesso perché hai probabilmente montato male la pinza causa spessori. Ti consiglio di rimettere tutto come di fabbrica. Regolare bene la pinza freno e montare le pastiglie giuste

Ciao,
Lorenzo
 
Reactions: Burnout111

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
54
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ci fai una foto delle pastiglie anteriori per curiosità ? Magari stanno montando quelle giuste adesso.
Sul sito sono tornate disponibili
 

simobasta

Biker novus
25/2/21
7
0
0
42
Como
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non conosco le ruote ma da quel che descrivi almeno l'anteriore potrebbe essere a coni e sfere.
Se così fosse i coni non devono essere stati stetti a regola.
Può essere. Le ruote sono delle sun ringle duroc 30 e purtroppo non mi sembra che possa stringere i coni autonomamente come si fa su altre marche (sembra tutto sigillato). Mi sa che mi tocca andare alla decathlon.
Spero di essere stato sfigato io e che questo inconveniente non sia sintomo di cattiva qualità
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
54
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
E' successa la stessa cosa a me l'altro giorno dopo che avevo tolto la catena dalla corona (per pulire la corona).
Girando i pedali al contrario sentivo un rumore ciclico mai sentito. e vi assicuro che era tutto rimesso a modino.
Ho provato a ritogliere e rimettere la catena dalla corona.. ed è sparito.. Ancora non me lo spiego..
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
La parte indicata nell'immagine ha un leggero gioco (soprattutto dal lato del disco, un po' meno dall'altro lato). Si percepisce già muovendolo con la mano, ma la cosa si amplifica con la ruota montata.
Vedi l'allegato 432977
A vederla così ti direi che non è a coni e sfere ma sicuramente a cuscinetti sigillati.
Quella parte che dici tu non deve avere alcun gioco altrimenti la ruota non è utilizzabile.
Riportala in negozio ed incrocia le dita che di questo periodo i pezzi di ricambio sono cosa rara.
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
54
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Intervengo visto che sono io ad aver originato la discussione ;)

Quando ho invertito lo stem ho avuto in effetti difficoltà a serrare la serie sterzo perché un minimo gioco si sente sempre e dipende dalle pastiglie che locciano in sede e scivolano un poco sul disco anche pinzando forte, anche i tasselli sotto la gomma anteriore un pizzico oscillano. Per questo ho messo la ruota contro il muro come suggeriva Burn e mi sembra di non sentire nulla adesso.
La prova migliore mi sembra essere quella di appoggiare la mano proprio sugli spessori della serie sterzo e percepire lì se c'è qualche movimento mentre si muove la forcella a ruota vincolata.

Per quanto riguarda la coppia, non mi fiderei e concordo dipenda da modello a modello.. da cuscinetto a cuscinetto..
4Nm sono troppi su questa bici. Lo dice il costruttore: se guardate il mio post originale sullo smontaggio serie sterzo per invertire lo stem, il coperchio in plastica del supporto Garmin ha inciso sopra Max 2Nm!!!
Questo vuole dire che secondo Decathlon la Serie Sterzo, che sta sotto e viene serrata sullo stesso asse dallo stesso bullone, non deve essere tirata oltre 2Nm. A mano e ad occhio io credo di averla serrata meno di 2Nm (avendo la dinamometrica, un minimo lo capisco adesso) fermandomi quando non ho più sentito gioco nella serie stessa.

Insomma, credo che non si possa fare a meno di acquisire questo tipo di sensibilità e, se esiste un valore di coppia max consigliabile, questo varia da modello a modello.

Ciao,
Lorenzo
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Como ho detto.... serri 4nm senza il supporto del Garmin perchè altrimenti probabilente nemmeno ci riusciresti visto che è di plastica e lo romperesti.... e avendo personalmente una RR XC900S non lo dico solo perchè lo dice miocuggino
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.624
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

Già fatto infatti! Sta cosa delle rondelle non mi ha convinto affatto già dal momento in cui il disco non si centra normalmente tirando il freno ma bisogna farlo a mano e a occhio!
Le pasticche le ho comprate online e arriveranno domani, così provo anche le semimetalliche e vedo se possono fare al caso mio visto anche che il disco tende a “incendiarsi” dopo poche frenate!

Grazie dei consigli (avevo letto già tutta la discussione, ma non avevo letto il tuo pdf)
 
Reactions: MrJac1986

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
37
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Allora siccome oggi riesco finalmente a uscire per il primo giro non smonto le pastiglie per evitare di fare pasticci visto che so teoricamente come si fa ma non l ho mai fatto ma appena lo farò foto delle pastiglie..per ora vi metto le foto dei dischi coi segni..posteriore mi pare a posto anzi forse il segno è più "stretto"del dovuto..davanti un pelo sembra sulle razze ma di poco..ditemi anche voi le vostre impressioni..smanettando un po' per fare piccoli accorgimenti ho notato che (serie sterzo a parte) i bulloni in generale sono stretti alla morte..inoltre ho una delle due viti per il portaborraccia già con la testa già spanata e serrata di brutto, ergo, per ora niente portaborraccia..avete idee o consigli su come fare per svitarla?
 

Allegati

  • IMG_20210226_132703.jpg
    282,1 KB · Visite: 26
  • IMG_20210226_132653.jpg
    226,3 KB · Visite: 26

biciPerIlPane

Biker popularis
31/1/21
55
19
0
49
Italia
Visita sito
Bike
Xc100S
La parte indicata nell'immagine ha un leggero gioco (soprattutto dal lato del disco, un po' meno dall'altro lato). Si percepisce già muovendolo con la mano, ma la cosa si amplifica con la ruota montata.
Vedi l'allegato 432977
Quel coperchietto va a proteggere il cuscinetto ed a fare da spessore, sono sicuro di averlo smontato più volte (un cuscinetto davanti era sporco e l'ho recuperato mentre dietro li ho dovuti cambiare tutti). Teni presente che quel coperchietto è fatto per essere levato a mano: se vuoi cambiare i cuscinetti sotto basta che tieni la parte conica e la sfili (ha un gioco pressoché perfetto ma è fatto apposta), i miei vengono via così (puoi provare altrimenti sul lato usando qualcosa di delicato: fascetta, plettro per elettronica o chitarra ecc o dentro il foro con qualcosa di più cattivo). Direi che se senti gioco a ruota smontata è normale, ma se serri il perno sarà il perno a comprimere. Se a perno serrato senti ancora gioco c'è qualche problema di allineamento nei cuscinetti, quelli si possono rimettere correttamente in sede usando estrattori, fantasia, martello gommato, ma per esperienza meglio farlo fare a chi ha idea di cosa stia facendo e magari averne una coppia di ricambio. Presi 5 su AliExpress a 6 euro abec 7 ottimi, 4 su piazza NBC a 5 euro l'uno di cui uno sicuramente da buttare via appena scartato e gli altri molto poco scorrevoli e granulosi - sulla mia sono i 6903-2RS per le ruote (su MC sono più piccoli)
 
Reactions: Shadow.Rider

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.624
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Un upgrade dei freni a sram level tl è sensato?
Un ragazzo della zona vende tutto l’impianto a 50€, ma con entrambi i dischi da 160.
Io sono principiante e anche fesso quindi mi rimetto al giudizio dei più esperti... cosa fareste voi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo