Rockrider ER 1 appena uscita, che ne pensate?

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Mai detto che le forcelle da 32 siano schifezze ,quindi non mettermi in bocca cose che non ho detto.Io ho l'Enduro sl specialzied e guarda caso fu progettata con forcella da 35mm ed è 150 mm di escursione utilizzo Enduro ,e non enduro freeride.
Se vuoi saperlo da fastidio anche frasi come il tuo l'inizio discorso che ti ho evidenziato.
Evitiamo di andare oltre ,limitandoci a dire ciò che possa essre utile e non pensieri che ci passano per la testa ,che sono solo brutti da leggere e dannosi per il clima del topic stesso.
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
Non capisco dove ho scritto che tu hai detto che le 32 sono schifezze, ho detto che nessuna azienda produrrebbe delle schifezze, sempre riferito alle forcelle. Sul mio inizio discorso non vedo dove sia l'offesa o il fastidio, come non lo vedo nei 2 punti esclamativi di prima, come non vedo dove ho scritto i pensieri che mi passano per la testa (il discorso tra virgolette è per far capire cosa intendo) visto che le cose che io ho scritto erano già emerse dai precedenti post, in ogni caso non scriverò più su questo topic, altrimenti ne rovino il clima...ciao.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

Evidentemente ho frainteso.
Te ne sarei grato se invece continuassi a scrivere.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
715
54
0
Padova
Visita sito
Divertente come qui si cerchi di aggredire un marchio (decathlon) con grossa pignoleria (e magari a ragione), sulla base di pesi e montaggio quando se lo stesso telaio avesse vernice diversa nessuno ne discuterebbe il funzionamento ma tutti a dire "ordinata!" o "bellissima!" (la Yeti...)
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
61
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
Siete andati off topic, fate i bravi discutete, ma non litigate, rientriamo nel post, io credo che a quel prezzo non e' per niente male, mettendo magari in preventivo qualche modifica, e in questo quoto amadei valter.
Certo bisognerebbe vederla dal vivo per poter toccare con mano il telaio e l'effettiva pesantezza della bike.
Riguardo alla forcella, dobbiamo considerare che e' comunque una discreta/buona forcella che fa il suo sporco lavoro e che troviamo montata su bighe che costano minimo 2000 euro, come anche il cambio sram 7, robusto ed efficientissimo.
Io credo che la valutazione vada fatta sui soliti punti deboli delle deca e cioe' ruote serie sterzo e pneumatici e vedere se un eventuale upgrade valga la spesa......
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Se ci fai caso nessuno aggrdisce, ma solo si danno valutazioni e io stesso ne ho parlato comuqne bene.Smettiamola di fare vittimismi e per cosa ,se si interviene, lo si faccia per opinioni utili e considerazioni che possano servire.
Rischio che un topic utile dove si propone un mezzo, che potrebbe servire ad avvicinare molta gente al enduro allmountain, magari venga chiuso per interventi fuori luogo come il tuo.
Cerchiamo di essere costruttivi e non distruttivi.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

Esatto mi trovi d'accordo,nessuno ha additato il telaio ,ma solo il fatto che visto il prezzo davvero basso ,con qualche up sarebbe una bike di tutto rispetto.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
715
54
0
Padova
Visita sito

Vittimismi?
Ma se sei tu che pontifichi dall'inizio del topic.
La bici è interessante, montata benino ed ha un tecnologia di fulcro virtuale che è da poco tempo diventata la "massima innovazione del pianeta" (cit. Yeti, o poco ci manca). Non solo ma offere questa innovazione in un pacchetto collaudato e ad un prezzo alettante. Direi quindi un ottimo inizio.
Pesucchia ma cerchi e ruote sono facilmente sostituibili e anche puntando al meglio (a mio avviso) si riesce a fare l'upgrade stando sotto i 2000 euro (a 590 euro si trovano ruote di gamma "crossmax sx").
Sostituire una rock shox perno 20 con una fox (qualunque essa sia) è a mio avviso una follia, così come il solo pensare ad un forcella ad escursione variabile che implica una forcella scadente se ad aria (talas 32, 36 e Lyrik 2step sono dei legni, e le ho avute tutte) e non lo consiglierei al mio peggior nemico.

Quindi in definitiva mi sembra una bici entry level interessante per gli amanti dei carri non single pivot ;)
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
61
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube

Ti quoto, la trovo una bici molto interessante e ribadisco che con poche ma mirate modifiche possa dare veramente molte soddisfazioni con, non dimentichiamoci, la garanzia di avere alle spalle un colosso come Deca per qualsivoglia tipo di problemi.
 

Ale Roky

Biker popularis
13/12/10
89
0
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Transitino Smuggler
Salve a tutti, per il sistema Neuf è un ottimo sistema, le bike io le ho provate vanno benissimo, diciamo che il sistema Neuf è un pò pigro con gli ammo originali, ma lunico e vero difetto di queste bike è l' angolo sterzo.
la Er1 in questione è un A.M. con un angolo di 69,8°
La FR 6 nuova è una bike che il nome stesso precisa da Freerider e ha un angolo sterzo da 68°
Le bike 9.1 0 9.2 hanno un angolo di 70°.....
concludo a mio parere sono delle ottime Bike ma con angoli non adatti al loro specifico utilizzo
 
Reactions: amadei valter

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ottima osservazione quelle sugli angoli di sterzo.Poi bisognerà vedere se la bici ne risente o meno.Appena verrà testatae o acquistata qualcuno inizierà a postare impressioni sul campo.
Bravo
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito

scusa ma dove le hai trovate le misure?
dal sito btwin nn trovo nulla
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ottima osservazione quelle sugli angoli di sterzo.Poi bisognerà vedere se la bici ne risente o meno.Appena verrà testatae o acquistata qualcuno inizierà a postare impressioni sul campo.
Bravo
Secondo me c'è poco da vedere sul campo, un angolo di quasi 69 gradi è chiuso e sicuramente poco adatto a fare AM. Non vorrei sembrare lapidario ma sui numeri credo ci sia poco da disquisire.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mòlle;4812142 ha scritto:
Secondo me c'è poco da vedere sul campo, un angolo di quasi 69 gradi è chiuso e sicuramente poco adatto a fare AM. Non vorrei sembrare lapidario ma sui numeri credo ci sia poco da disquisire.
Mi sono confuso, quasi 70! Posso usare un punto esclamativo vero?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il solo pensare ad un forcella ad escursione variabile che implica una forcella scadente se ad aria (talas 32, 36 e Lyrik 2step sono dei legni, e le ho avute tutte) e non lo consiglierei al mio peggior nemico.

come dici bene tu, non è produttivo fare del talebanismo assolutistico in qualsiasi modo si voglia verniciarlo (turchese o prugna per esempio), tanto più se si possiede quel minimo di l'umiltà derivante dalla propra consapevolezza di conoscitore quale mi pare tu sia (conoscitore si, umile no)...in definitiva, più sai e più sai di non sapere una fava.

p.s.
io con quella sola della talas 32/150, già deficitaria dipersestessa essendo fox ma in più aggravata dalla regolabilità che la rende ancor più scadente mi ci trovo un gran bene....finchè dura naturalmente.

p.p.s.
ma che per caso ti piace marzocchi?
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
715
54
0
Padova
Visita sito

Si, comunque per me le marzocchi rc3ti sono al momento le migliori forcelle in commercio. Solo la Lyrik RC2H a molla, tra quelle che ho provato, è similmente soddisfacente. A mio avviso Fox è leggera ma troppo, troppo lineare (eccetto la float) ;)
Tornando in topic invece è interessante l'osservazione sulle geometrie. Se fosse vera allora allungare la forcella diverrebbe quasi essenzale per un utilizzo allmountain della Deca, in modo da aprire lo sterzo di almeno un grado (circa 2cm in più, se non erro).

P.S.(e O.T.):
Grazie per la lezione di umiltà e per il classico luogo comune aggiunto (peraltro più sei preparato più ne sai, in ogni ambito, contrariamente all'inno all'ignoranza da te proposto. Ma la curva di apprendimento, essendo asintotica, lascia sempre delle parti scoperte dalle quali nasce la coscienza di non sapere mai abbastanza, che è diverso dal più sai meno sai )
 
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ma la curva di apprendimento, essendo asintotica, lascia sempre delle parti scoperte dalle quali nasce la coscienza di non sapere mai abbastanza, che è diverso dal più sai meno sai )

ah bè...a me la cosa non mi riguarda...sono cattolico!

p.s.
la marza che hai citato piace molto anche a me.

chuso ot.
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito

Se parliamo di peso e montaggio, non vedo il problema dell'upgrade in quanto si farebbe prima a prendere una mtb che allo stesso prezzo ha componenti migliori e peso minore(sempre la solita canyon ),
se invece parliamo del sistema di ammortizzamento posteriore si può prendere anche in considerazione, ma non sò se quei 2 chili in più valgano un sistema ammortizzante di ultima generazione. Queste comunque sono opinioni di chi non ha bisogno del meccanico tutti i giorni (o mesi che siano) ma si e no una volta l'anno. Poi ognuno sceglie quelo che più gli piace, e anzi non è neanche tanto brutta come dicono molti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo