Rockrider 6.3 o FR 660 Alivio 24V....?

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
Ciao ragazzi,

Ho letto già tutte le discussioni tipo: Primo acquisto di una MTB, La prima bici per ...disorientati!.....

quindi cerco di spiegarmi.
Ho 21 anni sono alto 1.80m e peso 75kg e mi sono appena trasferito a Lecco e ci devo restare per 1 anno. Visto che la moto (enduro ktm 530) non me la posso portare, voglio una bici full sospension da non spendere più di 400€.

La userei sia in città, e in montagna.
Esempio per andare a lavoro (ogni tanto), andare sul lungo lago, sui sentieri, scale, mulattiere sia in salita che in discesa (tranquilla), piccoli salti non so massimo 1 M e fuori pista (tranquillo). Non sono un tipo che si butta dai dirupi o discese senza freni, almeno in bici, in moto non ragiono :D
quindi una bici per godermi le escursioni in fuori pista, nei torrenti, per immergermi nella natura.

Ho pensato (ho trovato solo queste meno di 400€) a queste due bici:

Rockrider 6.3
http://www.btwincycle.com/IT/rockrider-6-3-100634781/

Bottecchia FR 660 Alivio 24V


http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=506

Se avete altre bici da consigliarmi, vi sarei grato.
Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie.

Ciao Ciao
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
il telaietto posteriore della Bottecchia FR 660 Alivio 24V mi sembra troppo esile, non vorrei avere problemi.

Ho visto che la btwin ha come garanzia 5 anni sul telaio e 2 anni sulla componentistica. Buono , no?
 

napoli86rf

Biker serius
30/10/11
263
0
0
L'Aquila
Visita sito
la rr6.3 ha anche i freni a disco(meccanici) che se ben regloati(nonostante i limiti) sono migliori in caso di fango sui cerchi ove v-brake nn farebbero grip...migliore anche la forca xcm...per il resto penso equivalenti



ah....inoltre la xcm dell rr 6.3 è regolabile e BLOCCABILE a differenza della xct solo regolabile...e il deragliatore anteriore è altus,un pò meglio del tourney...


lascio la parola ai più esperti in campo full... :)
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
Ragazzi, scusate ma sono nuovo del settore e tutti sti termini non li conosco e su internet non ho trovato la spiegazione. Quindi se potete parlare con termini più semplici o li spiegate. grazie mille

usato va anche bene ma deve stare qui in provincia che la voglio vedere... prima di comprarla. Quindi sarà difficile
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
....piccoli salti non so massimo 1 M...
Ma per piacere, ti vuoi far male.
Se proprio vuoi prendere una bici nuova ti consiglio la 5.3, pur essendo una front entry level è molto più affidabile ed equilibrata della 6.3, risparmieresti anche qualche €. Per prendere una full appena decente ci vogliono almeno un migliaio di €. E lascia stare i salti di un metro, limitati a saltare gradini o semplici buche. Dimentica la guida della moto, la mtb è tutto un'altro pianeta. Non trascurare l'acquisto del casco.
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
523
41
0
Padova
Visita sito
oppure se vuoi fare i salti da un metro .... e hai un po di manualità montati una front da enduro o freeride leggero secondo me con 500 euro e un po di pazienza a cercare pezzi sul mercatino hai un buon mezzo per divertirsi. Oppure se ti limiti al xc vai di rr 5.3
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
Ma per piacere, ti vuoi far male.

e che cavolo, i salti di un metro li faccio con una blublike in alluminio con forcella escursione 7 cm ad aria comprata nel 2002, con freni v-brack (si scrive così? :D ), al costo di 300€.
e non si è mai rotta. Che tra l'altro sta in Puglia perfettamente funzionante.
Non ho una foto se no la mettevo.

se garantiscono il telaio per 5 anni vuol dire che di sicuro non si spacca.
Giusto? Così si potrebbe spaccare un telaio prima si frantumano i cerchioni, giusto?

Ho poi vedo, mi prendo la 6.3 se non va bene la porto indietro ho 30 giorni di prova alla dechlaton.
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
ma poi scusate ma le bmx o le trial da città che fanno quei salti assurdi, che si buttano da 3 metri sul piano a terrà, oppure sono senza sospensioni......
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
e gli stessi salti che faccio con la blukike li faccio anche con questa bmx.
Mai successo niente. Mai un cerchione storto ma un telaio crepato.
Sulla bmx siamo andati in 4 un buon 350 kg e niente. Non sono mai caduto.

Secondo me parlo da ignorante e sicuramente mi sbaglio, ma forcella con escursione da 20cm, freni idraulici, telaio in carbonio, 10 kg..... tutto ciò sono solo seghe mentali per NOI.

Tutto ciò conta sono in un certo livello di pilota professionista. Secondo voi mi cambia qualcosa se utilizzo 2 bici con 3 kg di differenza? Io credo proprio di no. Se proprio poi si vuole cercare la prestazione, non porteremo con non zaini borracce...... altro che 3 kg di telaio.


Ripeto che al 99% mi sbaglio, visto che non ho esperienza. Ma dico come la penso giusto o sbagliato che sia. SONO SEGHE MENTALI.

Certo una bici con tutte ste fnovità tecniche sarà + performante di una + vecchiotta, ma di sicuro arriva anche quella al traguardo. Con 50 secondi in + ma chi caz..se ne frega. Ma di sicuro non si spacca in 2.

Giusto o mi sbaglio?

P.S. nella foto lasciate stare l'altezza del sedile
16267_1130893564942_1605334003_311144_3224806_n.jpg
 

TiTo90

Biker popularis
6/1/12
84
0
0
34
Lecco
Visita sito
Bike
cube AMS 130
Questo non vuol dire che non accetto i vostri consigli, anzi + li date e meglio è per capire tutto ciò come funziona. E ripeto non ho detto che vi sbagliate anzi ho detto che io mi sbaglio. Voglio precisare ciò visto che non voglio litigare o discutere con nessuno. :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo