Rockrider 5.3 in arrivo e altre domande

ilprincipiante

Biker novus
24/12/10
31
0
0
Bergamo
Visita sito
Buonasera a tutti. Sono un ragazzo appassionato di ciclismo e dopo qualche anno di bdc sto per comprare la mia prima mtb. Mi sono documentato e sono ormai convinto che quella giusta per me sia una RR 5.3. Volevo farvi qualche domanda:
1) come sono i pedali? Ormai sono abituato alla comodità dell'attacco della bdc, francamente non mi andrebbe tanto di tornare ai classici pedali piatti senza nessun tipo di aggancio.
2) come funziona l'assistenza Decathlon? Sono abbastanza negato nelle operazioni di manutenzione del mezzo, quindi ho bisogno di qualcuno di capace e di disponibile.
3) se in futuro dovessi appassionarmi ci sono garette amatoriali in Lombardia a cui potrei partecipare?
Grazie della disponibilità.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Buonasera a tutti. Sono un ragazzo appassionato di ciclismo e dopo qualche anno di bdc sto per comprare la mia prima mtb. Mi sono documentato e sono ormai convinto che quella giusta per me sia una RR 5.3. Volevo farvi qualche domanda:
Ciao e benvenuto..
1) come sono i pedali? Ormai sono abituato alla comodità dell'attacco della bdc, francamente non mi andrebbe tanto di tornare ai classici pedali piatti senza nessun tipo di aggancio.
2) come funziona l'assistenza Decathlon? Sono abbastanza negato nelle operazioni di manutenzione del mezzo, quindi ho bisogno di qualcuno di capace e di disponibile.
3) se in futuro dovessi appassionarmi ci sono garette amatoriali in Lombardia a cui potrei partecipare?
Grazie della disponibilità.

1) ci puoi mettere i pedali che ti pare; di serie dovrebbe montare dei pedali "normali"
2) l'assistenza varia dal discreto all'ottimo; purtroppo dipende un po' da chi trovi in negozio; sempre ottima come disponibilità, ma a volte capita di trovare dei ragazzi che più di tanto non sono in grado di fare. Insomma, va un po' a culo...
3) non lo so ma immagino di si :)
Ciao.
Ciao.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao e benvenuto, quoto kailed e aggiungo al punto 2 che l'andare a culo è molto simile a quello che puoi avere da qualsiasi sivende e che da Decathlon sono disponibili e di solito gentili (se no li licenziano). Al punto 3 invece a voglia che trovi gare, garette e garone!
 

Evil Bart

Biker superis
26/3/05
450
0
0
UK
Visita sito
Cito il punto 2 per dire che l'assistenza Decathlon qui da me é ottima... adesso non so in italia peró credo e spero sia della stessa qualitá :)
Io non ho mai trovato pedali con agganci ma ti cosiglio di cambiare subito quelli di serie, oddio hanno un buon grip ma non é abbastanza, poi dipende da quello che ci andrai a fare...
 

hoopes

Biker popularis
14/7/08
91
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
l'assistenza a decathlon è buona. in negozio molti ragazzi non sono espertissimi ma ti sanno aiutare e se non sanno fare mandano la bici in assistenza. il problema , che a me è successo 2 volte in 3 anni, è che quando rientra dall'assistenza succede che se montano qualcosa di sbagliato devi aspettare tanto tempo e quindi ti conviene imparare e fare da te cose che potresti fare in 2 ore ma che invece sei obbligato ad aspettare 2 settimane. per esempio, io ho fatto cambiare tutto il pignone+cambio posteriore della rr5.2 che era usurato, quando me l'hanno consegnata hanno montato il pezzo nuovo, ma non hanno registrato il cambio, gliel'ho fatto notare e si sono scusati. per fortuna sono gentili :)
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Grazie a tutti per la rapidità e la completezza delle risposte. Sapete dirmi qualche cosa di più sulle eventuali garette? Serve l'iscrizione ad una squadra?
Buon Natale

No, mi pare che non sia obbligatorio appartenere ad una squadra mentre credo che sia indispensabile il certificato medico.
Ti conviene chiedere nella sezione gare ed venti.
Ciao.
 

ilprincipiante

Biker novus
24/12/10
31
0
0
Bergamo
Visita sito
Ok, dato un'occhiata alla sezione gare. Sono alto 1 e 78: come taglia la M dovrebbe andare bene, giusto?
A dire il vero ho deciso di andare a vedere da lunedì se trovo un'alternativa usata di buona qualità, sempre rimanendo sui 400 euro di spesa. Consigli? Tornerò a stressarvi nei prossimi giorni se trovo qualche occasione.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
La tua altezza è più da L che da M, comunque vai nel sito della deca, nella sezione delle taglie, inserisci i tuoi dati e vedi cosa ottieni in rapporto alla 5.3. In ogni caso è comunque sempre consigliabile provare la bici salendoci e dando qualche pedalata.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ok, dato un'occhiata alla sezione gare. Sono alto 1 e 78: come taglia la M dovrebbe andare bene, giusto?
A dire il vero ho deciso di andare a vedere da lunedì se trovo un'alternativa usata di buona qualità, sempre rimanendo sui 400 euro di spesa. Consigli? Tornerò a stressarvi nei prossimi giorni se trovo qualche occasione.
Io sono alto 1.73, cavallo 81 è ho una M che dovrebbe andare bene anche a te. Però prova anche la L, perché sei un po' al limite tra le due.

Se per quella cifra trovi un usato migliore della 5.3 perché no ? L'importa è che tu abbia la possibilità di provarla;
Ciao.
 

ilprincipiante

Biker novus
24/12/10
31
0
0
Bergamo
Visita sito
Sì giusto, errore mio: la taglia che intendevo era proprio la L e su quella non ci dovrebbero essere problemi. Andrò a caccia di usati sicuri nei prossimi giorni, altrimenti vada per la RR 5.3 che è indiscutibilmente una gran bici per l'uso che ne farei io.
 

linus_74

Biker popularis
Ok, dato un'occhiata alla sezione gare. Sono alto 1 e 78: come taglia la M dovrebbe andare bene, giusto?
A dire il vero ho deciso di andare a vedere da lunedì se trovo un'alternativa usata di buona qualità, sempre rimanendo sui 400 euro di spesa. Consigli? Tornerò a stressarvi nei prossimi giorni se trovo qualche occasione.


quando si e' al limite e' sempre meglio prendere la taglia del limite inferiore quindi nel tuo caso M

io sono 1.77 e con la M mi ci trovo alla grande
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Sul sito della deca, per quanto concerne le taglie della 5.3, danno la M per 1,65-1,75 e la L per 1,75-1,80. Nella parte sottostante dello stesso riquadro, cliccando su “Trova la giusta taglia per te” dopo vari passaggi si arriva alla schermata nella quale, dopo aver scelto la tipologia di bici che ci interessa, sulla base delle misure (altezza e cavallo) che devono essere inserite e in relazione a parametri standardizzati, da l’indicazione della taglia più idonea. Ciò non toglie che in ogni caso la bici va provata e soprattutto sentita.
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
Buonasera a tutti. Sono un ragazzo appassionato di ciclismo e dopo qualche anno di bdc sto per comprare la mia prima mtb. Mi sono documentato e sono ormai convinto che quella giusta per me sia una RR 5.3. Volevo farvi qualche domanda:
1) come sono i pedali? Ormai sono abituato alla comodità dell'attacco della bdc, francamente non mi andrebbe tanto di tornare ai classici pedali piatti senza nessun tipo di aggancio.
2) come funziona l'assistenza Decathlon? Sono abbastanza negato nelle operazioni di manutenzione del mezzo, quindi ho bisogno di qualcuno di capace e di disponibile.
3) se in futuro dovessi appassionarmi ci sono garette amatoriali in Lombardia a cui potrei partecipare?
Grazie della disponibilità.

Ciao, visto che sei di Bergamo immagino acquistarei la tua biga o a Curno a a Seriate.

La 5.3 l'ho avuta anche io e devo dire che è un'ottima biga per iniziare a praticare mtb.
Un consiglio che mi sento di darti però è che se prendi veramente passione senti subito l'esigenza di upparla (io dopo meno di un anno avevo già cambiato i freni con degli idraulici, sella, pedali, guarnitura); quindi, visto che hai intenzione di acquistare da decathlon, aspetterei un attimo gli sconti di febbraio/marzo e prendere la RR 8.1 (sui 500/550 euro la trovi) o al massimo la RR 8.0 (prezzo normale sui 500 euro).
Dalla 5.3 alla 8.1 cambia moltissimo!!! freni, forcella (la suntour della 5.3 è veramente scarsa), telaio, guarnitura, cambio....quindi visto che si tratta di 150 euro di differenza io ci farei un pensiero!

adesso rispondo ai tuoi punti

1)i pedali al momento dell'acquisto al decathlon puoi sceglierli tu, te li montano loro; se vuoi sei pedali a sgancio rapido ti consiglio gli spd della shimano (costano sui 35 euro) oppure quelli della marca decathlon (sempre spd e costano 25 euro)
Di base tieni conto che loro montano i classici flat con gabbietta (secondo me scomodi e pericolosi)

2)l'assistenza decatlohn....:medita:....io personalmente non mi sono trovato molto bene; un consiglio che mi sento di dare è che una volta acquistata la bici è meglio portarla da un buon meccanico per un controllo completo!!! (la mia RR 9.1 me l'hanno venduta con pinze dei freni completamente non-allineate, attacco manubrio storto e un pò di viti allentate....:medita:)
Ti consiglio quindi di prendere un pò di domestichezza con gli attrezzi da meccanico e imparare a metterla a posto da se....che tra le altre cose da molta più soddisfazione! :celopiùg:

3) di gare per xc/marathon in lombardia conosco queste:
-Gran Fondo Alta Valtellina (Sondrio)
-Marathon Bike della Brianza (Lecco)
-Gimondi Bike (Brescia)
ma le gare più belle (in termini di paesaggio) sono sulle dolomiti (Dolomiti Superbike)
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
Grazie a tutti per la rapidità e la completezza delle risposte. Sapete dirmi qualche cosa di più sulle eventuali garette? Serve l'iscrizione ad una squadra?
Buon Natale

Per quanto ne so io le gare (anche se ogni gara ha il suo ragolamento a parte) le puoi correre anche come singolo, puoi fare la tessera fci oppure in molte gare puoi iscriverti nella categoria amatoriale (che necessita solo dell'attestato medico di buona salute)
Comunque se sei propenso a fare le gare in modo serio ti conviene entrare in qualche team!
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
Ciao,per quanto riguarda la rr 5.3 la volevo prendere anchio me la consigliate? (budget 400 euro) uso= sterrati dissestati in pianura-tratti asfaltati e erreni erbosi
 

ilprincipiante

Biker novus
24/12/10
31
0
0
Bergamo
Visita sito
Mi stata facendo venire dei dubbi, sia sulla taglia sia sulla scelta della bici. Bene così, perchè di fuoristrada al momento so poco o nulla e i consigli di chi ci è già passato sono preziosissimi.
Questione taglia: secondo il sito di Decathlon con la mia altezza sono perfettamente dentro al range della taglia L. Spero di poterci salire per vedere se è quella giusta.
In realtà non sono un ciclista fatto e finito, arriverò a 1500 km l'anno con la bici da corsa. Fra l'altro tutti concentrati nel periodo estivo, perchè nel resto dell'anno ho poco tempo libero e se devo uscire solo la domenica lascio stare. Sono un paio di estati che al mare mi diletto a fare fuoristrada con una Bianchi vecchia di 15 anni e devo dire che mi diverto molto. Avere una mtb mi permetterebbe di uscire anche solo per un'ora e poco più (tempo che con la bdc impiegherei per riscaldarmi) e fare comunque un discreto allenamento. Il capitolo gare è a parte, ma più che a Marathon pensavo a garette amatoriali (per dire, l'equivalente sterrato delle gare in circuito).
Forse la 8.0 sarebbe un buon investimento, ma ancora non so quanto sfrutterò la bici e con che finalità.
Andrea Bertu, grazie per i consigli. Che percorsi fai di solito nelle nostre zone?
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
Ciao,per quanto riguarda la rr 5.3 la volevo prendere anchio me la consigliate? (budget 400 euro) uso= sterrati dissestati in pianura-tratti asfaltati e erreni erbosi


forse non hai letto il mio post precedente....:nunsacci:... io la 5.3 la consiglio in quanto è un'ottima biga per iniziare a fare mtb xc, è una bici molto versatile per andare in pianura , salita, discesa su asfalto e sterrato tranquillo.
ma se vuoi iniziare a fare anche delle competizioni è meglio orientarsi verso una biga con componentisitca e telaio migliore (tipo la 8.1)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo