Rockrider 5.1 vs 5.2

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi e complimenti per il forum (non e' il solito complimento, il forum e' fatto veramente bene).
Da profano assoluto di montain bike, volevo avvicinarmi a questa disciplina per fare un po' di moto.
Sono passato da declathon ed ho visto queste due bici.
La domanda non e' se e' meglio la 5.1 o la 5.2, ma se la 5.2 vale quei 100 euro di differenza.
Non e' importante cosa guidi, e' importante cosa ti guida. Vorrei cominciare quindi con una mtb entry level commerciale, verificare se mi piace, e in quel caso passare a qualcosa di piu' serio. Non voglio correre il rischio di fare 3-4 uscite e relegarla in garage.
Quindi escludo la piu' tecnica 5.3 da 400 euro.
Vale la pena spendere quei 100 euro in piu', o in ottica anche del discorso sopra conviene cominciare con una 5.1 e il futuro si vedra'?

Grazie.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
ti suggerisco di spendere subito 400 euro per la 5.3 così ti costringerai ad usarla pur di non darti del pirla per avwer speso quei soldi per una mtb ;-)

io quando iniziai 15 anni fa feci questo ragionamento e tirai fuori l'equivalente di uno stipendio e non me ne sono pentito, anzi sono ancora qua a godermi questo meraviglioso sport
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Eh eh; carina l'idea, ma nella vita faccio gia' molte cose che non mi piacciono, vi prego, la passione no: se non mi dovesse piacere non voglio sentirmi costretto :D
400 euro son tantini.
Quindi, 5.1 o 5.2? Quei 100 euro son ben spesi o prodotto entry level per entry level tanto vale la 5.1?

Tanckh's!
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Ho fatto una ricerca sul forum. Mi e' sembrato di capire che la rr5.1 e' poco piu' di una bicicletta da supermercato, anche se la migliore per il suo prezzo. La rr5.2 costa 100 euro in piu', ed e' un po' meglio, ma sempre comonentistica mediocre. La rr5.3 invece costando 100 euro in piu' (200 rispetto la 5.1) apre un altro mondo. Cambia la musica e si diventa proprietari di una vera montain bike.

Ora e' da capire se spendere 200 per una bici con cui farsi l'idea del mtb o passare ad un prodotto finito ma con l'incognita se piace i meno.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
Ciao , sono mattia di genova ascolta, io mi sono appassionato a qst mondo da un mesetto, e ti consiglio di prendere la 5.2 perche, ti dico cosa ho gia cambiato della 5.1 : allora subito dopo tre giorni i copertoni, perche qll di serie facevano penaaaaaaa, quindi aggiungi una spesa di 50 euro, e gia siamo a 199 di bici piu 50di copertoni, poi conta che ha otto velocita mentre la mia ne ha sette, e leggermente piu leggera della 5.1 e ha il freno anteriore a disco meccanicoe il posteriore v brake , mentre io no ho sia ant che post vbrake, per cui fdati prenditi la 5.2, io aspetto ncora un mesetto e poi passo alle 5.3=) ciao auguri:i-want-t:
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Come hai già notato, la 5.1 è poco più che un giocattolo mentre la 5.2 è già una mtb vera, basta vedere le differenze, i cerchi a doppia parete, la trasmissione, i comandi, il manubrio e il reggisella.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
Come hai già notato, la 5.1 è poco più che un giocattolo mentre la 5.2 è già una mtb vera, basta vedere le differenze, i cerchi a doppia parete, la trasmissione, i comandi, il manubrio e il reggisella.

Vabbe ora dire giocattolo mi sembra esagerato:( così mi fai capire che ho una bici del piffero:) hahaah comunque come prima bici per farmi un po le gambe va bene/)
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
655
50
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Vai di 5.2, le differenze valgono il prezzo. Solo il tipo di reggisella e attacco manubrio fanno capire che è un'altra bici. Senza contare la trasmissione migliore. L'8 velocità è quasi paragonabile alle 9 e 10 velocità come numero di denti min-max sui pignoni. Freno a disco e coperture fanno il resto, anche in caso acqua hai cmq un freno a disco che ti permetterà di fermarti. Io non avrei dubbi con quel budget.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Vai di 5.2, le differenze valgono il prezzo. Solo il tipo di reggisella e attacco manubrio fanno capire che è un'altra bici. Senza contare la trasmissione migliore. L'8 velocità è quasi paragonabile alle 9 e 10 velocità come numero di denti min-max sui pignoni. Freno a disco e coperture fanno il resto, anche in caso acqua hai cmq un freno a disco che ti permetterà di fermarti. Io non avrei dubbi con quel budget.

vai di 5.2, che è anche bella devo dire. Se fai sterrati vai sul sicuro alla grandissima perche regge,del resto ha retto la mia 5.1 Se fai cose piu serie, pietraie, occhio, cmq sono delle bici robuste. Ti divertirai.
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Stavo guardando anche una differenza notevole per le forcelle a favore della 5.3, quella puo' essere una differenza tra un salto divertente e un fondo corsa con relativa caduta.
Siete stati ottimi ad illustrare le differenze tecniche. Bisogna poi guardare oltre l'aspetto tecnico, quello pratico. Le mie escursioni oltre la strada saranno sterrato leggero.
Diciamo che optero' per la 5.2; mi ha convinto la storia delle gomme che ho letto in diversi utenti lamentarsi proprio della durata. E se tempo un mese devo comprare gomme nuove....tanto vale la 5.2

In realta' la confusione rimane, ma fino a che non ci si cimenta....l'esperienza conta.
 

desmo 77

Biker serius
Aspetta e prendi la 5.3, se vuoi provare a fare della MTB, intendiamoci, non è che la 5,3 la si possa definire "la bici definitiva", ma cominci già con qualcosa che può per davvero affrontare la montagna...

Ovviamente esperienza, gambe e forza di volontà sono le cose più importanti, ma iniziare con una bici, seppur economica , già decente, aiuta ad appassionarsi, iniziare con qualcosa che non è all'altezza, serve solo a prendere delle delusioni sicure, troppo peso, freni che si surriscaldano velocemente, forcella scadente che dissipa energia in pedalata ed aiuta poco quando serve...

400 euro non sono pochi, ma nemmeno molti in fin dei conti...
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Sono 4 giorni che cerco un minuto per andarla a comprare, ma spunta sempre qualcosa. Considero anche questo.
Avere una bici con buone doti, se poi non la uso, e' meno divertente di una mediocre ma che usi.
Insomma, dato che mi avvicino limito il budget. Poi se mi piace, riesco a trovare regolarita' per andarci, mi faro' qualcosa di meglio anche della rr5.3
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Le gomme si cambiano comunque con l'uso, la vera differenza sono i cerchi.
e il fatto di non dover portarsi appresso altre due chiavi per la ruota posteriore e la sella.
 

desmo 77

Biker serius
Sono 4 giorni che cerco un minuto per andarla a comprare, ma spunta sempre qualcosa. Considero anche questo.
Avere una bici con buone doti, se poi non la uso, e' meno divertente di una mediocre ma che usi.
Insomma, dato che mi avvicino limito il budget. Poi se mi piace, riesco a trovare regolarita' per andarci, mi faro' qualcosa di meglio anche della rr5.3

Ma la 5.3 è già quella mediocre... Per andare a spasso su stradine di campagna va bene la 5.1, benissimo la 5.2, per i sentieri di montagna, oltre che gambe ci vuole anche un telaio robusto, freni decenti, pneumatici decenti, forcella decente...

Non ha molto senso il tuo ragionamento , o la compri per usarla o non comprarla a priori, non è che se costa poco la usi dei più, anzi...

In montagna ci vuole un minimo di affidabilità e qualità, sin dalla prima uscita...

La 5.3 ha i suoi limiti, ma ci si diverte parecchio prima di pensionarla e nel caso,ed è perfetta per iniziare, non te lo dico per sentito dire...nel caso, va bene anche per andare a prendere il giornale in edicola ed il pane dal panettiere... :-) non avere fretta, se il budget è limitato,aspetta un po, ma comincia come si deve
 

Old-boy

Biker novus
29/8/13
21
0
0
Visita sito
Ma la 5.3 è già quella mediocre... Per andare a spasso su stradine di campagna va bene la 5.1, benissimo la 5.2, per i sentieri di montagna, oltre che gambe ci vuole anche un telaio robusto, freni decenti, pneumatici decenti, forcella decente...

Non ha molto senso il tuo ragionamento , o la compri per usarla o non comprarla a priori, non è che se costa poco la usi dei più, anzi...

In montagna ci vuole un minimo di affidabilità e qualità, sin dalla prima uscita...

La 5.3 ha i suoi limiti, ma ci si diverte parecchio prima di pensionarla e nel caso,ed è perfetta per iniziare, non te lo dico per sentito dire...nel caso, va bene anche per andare a prendere il giornale in edicola ed il pane dal panettiere... :-) non avere fretta, se il budget è limitato,aspetta un po, ma comincia come si deve

No, tranquillo non la compro con l'idea di non usarla :i-want-t::pirletto:
Ho solamente "paura" che la passione, non sia vera passione e mi passi in fretta. Insomma, sono un neofita appena avvicinato al mondo mtb. Oppure impegni (ho un bimbo di un mese) che mi sta ciucciando energie.
Sono variabili, che onestamente ad oggi non so dirti quanto mi possano vincolare.
Ecco il perchè del ragionamento sopra.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Il ragionamento potrebbe comunque non essere valido. Una bici non all'altezza potrebbe anche fare passare la voglia di fare MTB. Per esempio, con una forcella poco valida dopo mezz'ora di sterrato le braccia sono tutto un formicolio. Buona parte della passione di questo sport è anche data dalla tecnologia delle MTB... iniziare con un cancello non ti permetterà di fare queste valutazioni. In questo contesto secondo me la 5.3 è il mezzo minimo per capire se la MTB piace.
 

desmo 77

Biker serius
Si ma anche solo per provare, ci devi andare con qualcosa che si comporti decentemente, la 5.1 scartarla a priori, la 5.2 è già meglio, ma scarsa... sono bici che non ti fanno venir di sicuro voglia di pedalare in montagna, non son fatte per quello... Tieni conto che sconti o saldi a parte, rispetto alle altre marche, la 5.3 è quanto di meglio compri con quella cifra, se vuoi tangibili differenze devi almeno raddoppiare il budget, quindi con una 5.3 inizi bene e ti fai un'idea di cosa sia pedalare in montagna, poi in base alle esigenze, un domani ,quando la 5.3 ti starà stretta sceglierai di conseguenza!

In caso contrario, non scendere sotto la 5.2, ma non dire che non ti abbiamo avvisato :-)
 

Fraccalo

Biker superis
6/9/12
360
0
0
Roma
Visita sito
la 5.2 è già meglio, ma scarsa... sono bici che non ti fanno venir di sicuro voglia di pedalare in montagna, non son fatte per quello...

questa è una grande esagerazione :D

La 5.2 è una bici scarsa, e non ci piove, ma non è vero che non ti faccia venir voglia di pedalare.

Io la presi qualche anno fa perché mi serviva un mezzo per spostarmi in città da casa all'uni, ho iniziato a pedalarci anche in villa e su sterrati e mi ci sono divertito da matti: è proprio con quella bici che mi è venuta una voglia matta di pedalare in montagna ;)

è altresì vero che, col senno di poi, e soprattutto potendoselo permettere (che non è poco), avrei preso una 5.3; ma non per questo mi sono mai pentito di aver comprato la 5.2 che ora (avendo cambiato bici) sto stradalizzando per farla diventare una bici da viaggio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo