Rock Shox Reba rl, rlt, rlt-ti, u-turn, cosa cambia?

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve, ho trovato varie offerte interessanti riguardo a questa forcella da 120 mm, ma vedo che ci sono molte versioni: RL, RLT, RLT-TI, U-TURN. Siccome tra una versione e l'altra c'è una certa differenza di prezzo, volevo capire che differenza ci sia tra le varie versioni ed all'atto pratico in cosa consista. Ho provato a leggere alcuni topic e mi sono collegato pure al sito della RS, ma non ne ho ricavato un granchè. Inoltre volevo sapere se tutte le Reba possono essere portate a 120 mm (quindi anche quelle vendute come 100) o se questa operazione può essere fatta solo su alcuni modelli predisposti.
Grazie
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Regolazioni e differenze.

-RL - Ritorno (con brugola) e blocco.

-RLT - Ritorno (con pomello), blocco, compressione soglia di sblocco (tramite il pomello "gate") e differente alluminio per la testa della forcella.
La versione RLT-Ti ha una ulteriore regolazione sul ritorno...ma non conosco dettagli specifici (ci vuole marco1971).

-La versione U-Turn ha l'escursione variabile (da 90 a 120mm).


Tutte le Reba (sistema All Travel) possono variare l'escursione "fissa" da 80 a 120mm, tramite i distanziali interni.
Ovviamente escluso il modello U-Turn; la sua caratteristica è quella di cambiare l'escursione "al volo", tramite il pomello sulla testa della forcella.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie. Quindi se ho capito bene la RLT ha una specie di sblocco automatico regolabile in caso di urto qualora ci dimenticassimo di sbloccarla mentre la RL rimane bloccata? La U-Turn oltre alla comodità della regolazione dell'escursione col pomello ha le funzioni della RL o della RLT?
Sai se anche per la Sid si può portare lo stelo a 120 giocando sui distanziali come per la Reba?
Grazie ancora.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
La RL non rimane bloccata, ma non si può regolare a piacimento la soglia.
Sulla U-Turn le regolazioni sono le stesse della RLT.

La Sid non è possibile portarla a 120mm.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Grazie. Quindi se ho capito bene la RLT ha una specie di sblocco automatico regolabile in caso di urto qualora ci dimenticassimo di sbloccarla mentre la RL rimane bloccata? La U-Turn oltre alla comodità della regolazione dell'escursione col pomello ha le funzioni della RL o della RLT?
Sai se anche per la Sid si può portare lo stelo a 120 giocando sui distanziali come per la Reba?
Grazie ancora.

...dato che le RL/RLT esistono come denominazione dalla linea 2010.
La RL in teoria dovrebbe non essere commercializzata in cosiddetto aftermarket ed essere solo un modello o.e.m ovvero montato da chi assembla in primis la bicicletta.
Quando "bloccate" (in realta` a meno di non prendere una forcella come ad esempio quelle dotate di nuovo motion control DNA 2012 nelle versioni RCT3, il lockout a manubrio oppure sulla forcella non e` completo ma permette una compliance di alcuni millimetri) sia la RL che la RLT rispondono all`intervento di sblocco fornito dalla soglia regolabile.
Qui c`e` una review di una RLT Ti 29er con l`unita` BlackBox con elemento elastico in lega di titanio.
http://www.feedthehabit.com/mountain-biking/2011-rockshox-reba-rlt-ti-29-fork-review/
Thanks.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
ma non conosco dettagli specifici (ci vuole Marco1971).

L'invocazione ha raggiunto il suo scopo.:hail::hail::hail:

...dato che le RL/RLT esistono come denominazione dalla linea 2010.

Eh si...prima c'erano le denominazioni RL, Race e Team.

sia la RL che la RLT rispondono all`intervento di sblocco fornito dalla soglia regolabile.

Ma sulla RL la soglia di sblocco è regolabile come sulla RLT?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ma sulla RL la soglia di sblocco è regolabile come sulla RLT?

Nel frattempo ho cercato di informarmi anch'io. A quanto ho capito (ma può darsi che mi sbagli), anche nella RL la soglia di sblocco automatico è regolabile, ma, a differenza della RLT che ha la regolazione esterna, nella RL lo si fa dall'interno mediante una brugola.
Visto che siamo rientrati in argomento approfitto per fare altre domande:
La Race e la Team a quale versione odierna corrispondono? RL o RLT?
La versione 2012 in cosa cambia rispetto alla 2011 ed alle precedenti? Mi sembra di aver letto che è un pò più leggera, è questa l'unica differenza o ci sono state altre modifiche? Grazie
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
La differenza tra la RL e la RLT (Reba) oltre al fatto di essere aftermarket od o.e.m la prima, risiede proprio nella soglia regolabile esternamente.
Poi potete avere una variante ulteriore con oppure senza lockout remoto e con o senza knob dorato.
Ulteriore caratteristica non da sottovalutare delle RLT Ti (parlo della linea 2011) rispetto al resto dei modelli è quella di avere un circuito doppio per il rebound caratteristica del sistema BlackBox Motion control.
Comunque sia secondo me le unità con elemento elastico in lega di titanio debbono avere manifestato dei problemi dato che la cartuccia DNA per il 2012 ritorna a far uso per tutti i modelli di una variante di resina acetalica alias Delrin.
Thanks.

Marco71.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
La Race e la Team a quale versione odierna corrispondono? RL o RLT?

Lo scorso anno Rock Shox ha praticamente "ricollocato" e rinominato tutti i modelli, dalla Tora alla Sid.
Trattandosi di denominazioni precedenti, non sò se è possibile fare un confronto diretto con le funzioni e regolazioni odierne.
Diciamo che ora c'è la RL, RLT e RLT-Ti così come allora la scala "d'importanza" era RL, Race, Team e, prima dell'arrivo della nuova Sid, c'era anche la versione "Top" World Cup con testa in carbonio.

Una miglioria ereditata per la "base" RL 2012, è l'utilizzo del Push Lock al posto del Pop Lock.



La differenza tra la RL e la RLT (Reba) oltre al fatto di essere aftermarket od o.e.m la prima, risiede proprio nella soglia regolabile esternamente.
Poi potete avere una variante ulteriore con oppure senza lockout remoto e con o senza knob dorato.
Ulteriore caratteristica non da sottovalutare delle RLT Ti (parlo della linea 2011) rispetto al resto dei modelli è quella di avere un circuito doppio per il rebound caratteristica del sistema BlackBox Motion control.
Comunque sia secondo me le unità con elemento elastico in lega di titanio debbono avere manifestato dei problemi dato che la cartuccia DNA per il 2012 ritorna a far uso per tutti i modelli di una variante di resina acetalica alias Delrin.
Thanks.

Marco71.

:adore!:
 
  • Mi piace
Reactions: Lady Musty

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Che voi sappiate, se l'acquisto all'estero dove i prezzi sono decisamente più bassi, dovrò senz'altro rinunciare alla garanzia, ma per avere assistenza in Italia a pagamento è possibile inviarla personalmente all'assistenza ufficiale o l'accettano solo se gli viene inviata da un negozio? Lo chiedo perchè sto avendo dei problemi con l'assistenza per una magura durin che ho sull'altra bici. Non accettano spedizioni da privati, ma solo da negozi ed avendola presa su internet sono in difficoltà.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...temo che dovresti passare per un negozio/rivenditore autorizzato.
Francamente non capisco molto questa politica...
Nel caso degli hard disk per personal computer il privato puo` in caso di guasto in garanzia che non sia ovviamente dovuto ad uso improprio, provvedere all`invio verso l`hub di raccolta.
Thanks.

Marco1971.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.004
9.723
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che voi sappiate, se l'acquisto all'estero dove i prezzi sono decisamente più bassi, dovrò senz'altro rinunciare alla garanzia, ma per avere assistenza in Italia a pagamento è possibile inviarla personalmente all'assistenza ufficiale o l'accettano solo se gli viene inviata da un negozio? Lo chiedo perchè sto avendo dei problemi con l'assistenza per una magura durin che ho sull'altra bici. Non accettano spedizioni da privati, ma solo da negozi ed avendola presa su internet sono in difficoltà.

Ti confermo che AMG richiede il passaggio tramite un negoziante, che riceve un numero di rientro da allegare alla spedizione (alla quale può benissimo provvedere il cliente). Mi risulta che AMG presti assistenza in garanzia anche a componenti acquistati all' estero.

La procedura, a quanto mi è stato detto, è stata instaurata per limitare al minimo i casi di invio inutile perchè il componente ha problemi minori gestibili da un meccanico e/o problemi inesistenti dovuti alle regolazioni.



curiosità:ho notato che sui foderi (circa a metà) della mia reba sono presenti dei rigonfiamenti ,sapete a cosa servono?

Per le boccole di scorrimento.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ti confermo che AMG richiede il passaggio tramite un negoziante, che riceve un numero di rientro da allegare alla spedizione (alla quale può benissimo provvedere il cliente). Mi risulta che AMG presti assistenza in garanzia anche a componenti acquistati all' estero.

La procedura, a quanto mi è stato detto, è stata instaurata per limitare al minimo i casi di invio inutile perchè il componente ha problemi minori gestibili da un meccanico e/o problemi inesistenti dovuti alle regolazioni.

Capito. Quindi presumo che la normale manutenzione che facciamo ogni uno/due anni la AMG non la faccia, ma dobbiamo farla fare al nostro meccanico di fiducia, mentre AMG interviene solo per problemi di una certa importanza?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
curiosità:ho notato che sui foderi (circa a metà) della mia reba sono presenti dei rigonfiamenti ,sapete a cosa servono?


...ovvero Power Bulges nel lessico Rock Shox servono a fare spazio internamente alle boccole di scorrimento maggiorate.
La rigidita` strutturale delle Reba che poi e` stata estesa alle SID ed adesso a quanto pare a tutta la linea per XC/AM, dipende anche dal diametro e dallo spessore delle boccole interne.
Thanks.

Marco1971.
 

smilzon

Biker cesareus
...ovvero Power Bulges nel lessico Rock Shox servono a fare spazio internamente alle boccole di scorrimento maggiorate.
La rigidita` strutturale delle Reba che poi e` stata estesa alle SID ed adesso a quanto pare a tutta la linea per XC/AM, dipende anche dal diametro e dallo spessore delle boccole interne.
Thanks.

Marco1971.

sarebbero le boccole che,consumandosi, fanno prendere gioco agli steli?
si possono sostiutire? Perchè a vederle così o sono di un materiale abbastanza deformabile oppure la sostiruzione non si può fare a casa e serve qualche pressa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.004
9.723
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capito. Quindi presumo che la normale manutenzione che facciamo ogni uno/due anni la AMG non la faccia, ma dobbiamo farla fare al nostro meccanico di fiducia, mentre AMG interviene solo per problemi di una certa importanza?

Non so se AMG faccia pure la manutenzione ordinaria, ma è roba che ognuno di noi è in grado di fare sul tavolino di cucina, al limite lo si delega al negoziante, ma mi pare poco pratico rimanere senza bici per quindici giorni per un'operazione da 30 minuti... Altra cosa per le garanzie, fermo restando che per tutta una serie di piccoli guai il negoziante furbo fa da se, risparmia e fa contento il cliente.


sarebbero le boccole che,consumandosi, fanno prendere gioco agli steli?
si possono sostiutire? Perchè a vederle così o sono di un materiale abbastanza deformabile oppure la sostiruzione non si può fare a casa e serve qualche pressa
Esatto.
Le boccole si possono sostituire ma servono degli appositi attrezzi, fermo restando che chi è del settore un qualche sistema per toglierle e levarle le trova.
Se si cura la manutenzione della forcella, e soprattutto si sostituisce spesso l'olio di lubrificazione, la durata delle boccole è molto lunga.
 

smilzon

Biker cesareus
Non so se AMG faccia pure la manutenzione ordinaria, ma è roba che ognuno di noi è in grado di fare sul tavolino di cucina, al limite lo si delega al negoziante, ma mi pare poco pratico rimanere senza bici per quindici giorni per un'operazione da 30 minuti... Altra cosa per le garanzie, fermo restando che per tutta una serie di piccoli guai il negoziante furbo fa da se, risparmia e fa contento il cliente.



Esatto.
Le boccole si possono sostituire ma servono degli appositi attrezzi, fermo restando che chi è del settore un qualche sistema per toglierle e levarle le trova.
Se si cura la manutenzione della forcella, e soprattutto si sostituisce spesso l'olio di lubrificazione, la durata delle boccole è molto lunga.

Sebola e Marco, grazie di tutte le info !! troppo gentili
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Presa!!! La Reba RLT 100 del 2012 nera con scritte rosse (avrei preferito bianca, pazienza). L'occasione era ghiotta e non me la sono lasciata scappare. Adesso dovrò portarla a 120mm, se non saprò come fare conterò sul vostro aiuto. Grazie a tutti per le info.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo