Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

lucamoru

Biker serius
23/4/14
261
22
0
43
Como
Visita sito
Bike
la mia
ciao ragazzi ho bisogno di una consulenza: io ho una pike RC dual air da pochi mesi, non capisco se il funzionamento della regolazione delle basse velocità (pomello dx) funziona o no, mi spiego meglio, chiudendo tutto il registro la forca si indurisce quel tanto che basta a non farla affondare in pedalata ma assolutamente non si blocca, testandola da fermo se mi ci appoggio sopra con il peso non affonda ma se la pompo a ripetizione va su e giu tranquillamente con appena un po più di resistenza rispetto al tutto aperto....dall'alto della mia ignoranza in materia spero di essermi spiegato , vorrei capire se devo portarla dal rivenditore che ahimè non è proprio a due passi per eventuali riparazioni in garanzia....
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito

rock shox non blocca totalmente , stai tranquillo tutto nella norma
 

v99716

Biker popularis
22/4/14
74
1
0
Visita sito
anche io ho il problema che la pike rc 150 solo air non blocca, quando vado fuori sella affonda di 4 cm.
L'ho mandata in assistenza all'amg e mi è tornata uguale.

Cosa dovrei fare per renderla completamente bloccata?


ciao e grazie !



Io non ho seguito la strada ufficiale di SRAM ma sono andato in un’officina Andreani Group quelli che seguono anche il mondiale SBK per capirci; mi ha sostituito un oring.
Aprendo il documento scaricato dal sito riguardante al revisione a pagina 6 c’è l’esploso della forcella: nel lato destro dove c’è scritto “Damper Seal Head” c’è un oring con una forma particolare tutta sagomata. Il pezzo in questione è stato sostituito con un oring più “cicciotto” e il tutto ha ripristinato la funzione del tutto chiuso in compressione rendendola quasi rigida oltre che più sensibile ad ogni click.
Mi hanno spiegato che il problema per questa forca è risaputo perché dopo tot ore di utilizzo certe forche manifestano un trafilamento di olio(cosa che l’oring non dovrebbe permettere)o meglio è quello che ho capito io(quindi da prendere con le pinze).
Totale dell’operazione 100€ tempo di attesa 24h.
Io, per il momento, sono soddisfatto
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
100 euro per cambiare un oring ???
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao, volevo sostituire l'olio all'interno dei foderi della mia Pike RCT3 e chiedo se qualcuno sa spiegarmi il perché del diverso volume di olio che va inserito nei due foderi? 15ml sul fodero lato aria e 5ml lato idraulica...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao, volevo sostituire l'olio all'interno dei foderi della mia Pike RCT3 e chiedo se qualcuno sa spiegarmi il perché del diverso volume di olio che va inserito nei due foderi? 15ml sul fodero lato aria e 5ml lato idraulica...

Attenzione che il manuale tecnico più recente cita quantità identiche tra stelo destro e sinistro
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma si è capito se si riferisce solo alle my 2016 o è anche "retroattivo"?
È una differenza non da poco, almeno nello stelo dx.
Io sono arrivato a circa 7cc e nessun problema...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

A quanto ne so l'unica differenza tra i my 2016 ed i precedenti sono gli adesivi

A me 5cc erano parsi molto pochi ed ero già salito a 10 di mia iniziativa.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Gli adesivi ed il paraolio del''idrauilica dove scorre l'asta di ritorno che è stato aggiornato con uno migliore della skf perchè i vecchi tendono a perdere (letto su mtbr).
Anche io letto, la mia sembra ancora ok, ho effettuato lo spurgo della cartuccia e non è uscita aria.

Edit: non credo che il cambio del tappo inferiore della cartuccia possa aver influito così tanto sulla capacità interna del fodero, sembra che stessero così stitici con l'olio per paura dell'hydrolocking , che avrebbe potuto impedire l'espansione della membrana della cartuccia e di conseguenza l'escursione utilizzabile, pericolo poi scongiurato.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Classifica giornaliera dislivello positivo