Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

clax81

Biker ultra
25/1/11
662
62
0
44
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Buona sera gente, oggi all'ora di pranzo ho ritirato la mia pike 160 mm solo air, la monterò nel fine settimana, volevo sapere da chi la utilizza già qualcosa in più riguardo agli spessori e su come vanno inseriti per renderla più progressiva, e che impostazioni di base devo fare per iniziare a settarla in maniera adeguata.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito


Allora, io sono partito da tutte le regolazioni a metà e pressione interna da tabella sullo stelo.... Per inserire uno spessore, svuoti la camera dell'aria, con una chiave chiusa (mi sembra da 32 ma verifica!!!) sviti la parte sinistra, avviti uno spessore o due ( io ne ho inserito solo uno!!!) e richiudi il tutto.
In ogni caso insieme alla scatola dovrebbe esserci una piccola guida cartacea.
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
662
62
0
44
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29

Grazie mille per la dritta, purtroppo devo pazientare ancora un po perchè ho dimenticato di ordinare l'anello inferiore che si monta alla base del cannotto e va in battuta sul cuscinetto della serie sterzo Spero per venerdì di avere tutto e montarla per provarla sabato o domenica, di sicuro rispetto alla mia fox 32 è una bella bestia da una bella sensazione di solidità.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito


Dovrebbe trattarsi della ralla che va in battuta con il cuscinetto inferiore della serie sterzo. Potevi toglierla dalla forcella che hai rimosso e riutilizzarla qui!!!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017

Leggo spesso di questi spessori, ma oggi mi chiedo se valga la pena davvero inserirli....tutti parlano di maggiore progressione, ma esattamente cosa intendete tutti x progressione? scusate, ma voglio togliermi il dubbio
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito
Leggo spesso di questi spessori, ma oggi mi chiedo se valga la pena davvero inserirli....tutti parlano di maggiore progressione, ma esattamente cosa intendete tutti x progressione? scusate, ma voglio togliermi il dubbio


Rimane lineare la corsa, tranne gli ultimi centimetri che murano un pochino.... Con la pressione che mi garba andavo quasi a fine corsa facendo poco.... Con uno spessore in più ho l'ultimo centimetro più murato e quindi rischio meno.... Mi sembra si possano mettere fino a quattro spessori... Devo dire che essendo molto burrosa e lineare affonda "in fretta"
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017

ho capito cosa intendi: tu dici che hai un giusto sag, SFRUTTI tutta la corsa, ma aggiungi spessori per frenare la corsa nell' ultimo...ed e' qui che mi sorge il dubbio...perche' allora il controllo basse velocita' a che serve? Oppure mettiamo gli spessori, perche' abbiamo ho tutta la corsa o la giusta frenata in compressione ed ognuno esclude l' altro, nel senso che se l'uno non posso avere l'altro?
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
40
Torino
Visita sito


Basse velocità non centra.... Quel controllo serve appunto quando la forcella lavora alle basse velocità... Diciamo che comanda la sensibilità di partenza della forcella....
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Servono per diminuire il volume della camera d'aria,praticamente la forcella diventa più progressiva=man mano che affonda diventa più ''dura''...invece le basse velocità lavorano sull'idraulica per indurire i primi cm di corsa,ma nelle botte ad alta velocità tipo un salto/drop la forcella affonda ugualmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo