guarda, io avevo messo un post per chi venisse alla roc marathon, nessuna risposta, boh ...
io ho fatto appunto quella, anzi, avrei voluto fare, perchè al km 65 mi si è rotta la
catena e non son più riuscito a proseguire ..
a parte le madonne, ti dico i miei commenti:
percorso molto bello, impegnativo più per il fondo che per il dislivello
discese molto veloci ma con interessanti canali creati dalle pioggie dove se ti finiva la ruota eri morto
in alcune curve in appoggio ti accorgevi di essere nella sabbia e rischiavi di volare
ristori fantastici, sembrava di essere in pasticceria ...
cosa mi ha colpito?
che i francesi fanno le gare con dei ferri cigolanti incredibili eppure vanno lo stesso, che in discesa sono dei manici ma in salita niente di che, che sono più educati, nessuno ti manda aff ... se non riesce a superarti sul ciglio del burrone, che si fermano ai ristori invece di prendere le cose al volo
che sono più felici per il percorso e la scampagnata che per il cronometro
ecco, la cosa brutta è che appena vedono tu sia italiano, beh, puoi anche aver forato al polo nord e non ti guardano
io ho regalato la mia unica camera d'aria ad un italiano /cicli pozzetto mi sembra/ che aveva bucato 4 volte ..., ecco, non c'era un francese che si fermasse, morissero ...
è stato anche bello partire insieme a de bertolis, deho etc (oddio loro 15min prima) ed alla pezzo (che se la mena come paris hilton, vabbeh) ed alla fine il livello della gara è veramente vario, dal supercampione, al superciccione che scende appena vede un sasso ...
per l'organizzazione, devo dire, ai massimi livelli, se non fosse che non segnalano mai il pericolo, in italia siam superiori, tanto che son volato da un masso capottandomi sulle rocce sotto ...
insomma è stata un'esperienza bellissima, rosicate per la catena a parte, ma se proprio devo scegliere una gara lontana da casa, beh, dolomiti superbike tutta la vita!!!