Domenica 16 marzo SARDINIAMOUNTAIBIKE ha organizzato unescursione tra il Riu Ollastu (La via dellArgento) e le montagne del Sarrabus.
Il percorso ripercorre molte sterrate, sentieri minerari e aree demaniali forestali di estrema bellezza paesaggistica.
La partenza dal parcheggio presso lHotel S.Angelo (rio Ollastu, q.65) e tocca le località di:
- Riu Ollastu sino al guado C.li Sarcilloni
- Sentiero Femmina morta sino a N.ghe Miali Pili (q.284)
- Discesa a Sedda Manna sino al riu Gennedidi (q.55)
- Da C.li Cardia salita ad Arcu e Mauru (q.563)
- Discesa verso valle sino a Mindirri/C.li sa Mandara (q.337)
- Risalita verso C.li Pala sOllastu e Mte Is Crabus (Min.ra di Fluorite, q.528)
- Risalita tecnica verso Arcu Bidda Beccia e Mte Casargius (q.707)
- Siamo dentro larea forestale tra Mte Arrubiu e Mte Canargius
- Arrivati a Perda Boscus (q.633) si devia a SE
- Inizia la splendida discesa a tornanti per Nicola Secci sino al riu Ollastu (guado q.200)
- Siamo sul riu Ollastu presso la Mi.ra di Galena abb.ta.
- Seguiamo il sentiero della Via dellArgento lungo la valle del riu Ollastu per 12 km, con i suoi molteplici guadi, per ritornare al punto di partenza.
Questo è il giro lungo e risulta abbastanza impegnativo. Sono 49 km e 1.307 m di dislivello. E previsto anche un giro corto di soli 35 km e 970 m di dislivello.
Il giro corto fa lo stesso pezzo del lungo sino a C.li sa Mandara poi anziché salire per Mte Is Cabus taglia verso Br.cu Berritta, C.li Berritta e discesa verso Riu Ollastu.
Per informazioni potete vedere nel sito: http://www.sardiniamountainbike.com/Escursioni/2007_2008/08_03_16/Promo_RioOllastu.html
e telefonare al n° indicato.
Il percorso ripercorre molte sterrate, sentieri minerari e aree demaniali forestali di estrema bellezza paesaggistica.
La partenza dal parcheggio presso lHotel S.Angelo (rio Ollastu, q.65) e tocca le località di:
- Riu Ollastu sino al guado C.li Sarcilloni
- Sentiero Femmina morta sino a N.ghe Miali Pili (q.284)
- Discesa a Sedda Manna sino al riu Gennedidi (q.55)
- Da C.li Cardia salita ad Arcu e Mauru (q.563)
- Discesa verso valle sino a Mindirri/C.li sa Mandara (q.337)
- Risalita verso C.li Pala sOllastu e Mte Is Crabus (Min.ra di Fluorite, q.528)
- Risalita tecnica verso Arcu Bidda Beccia e Mte Casargius (q.707)
- Siamo dentro larea forestale tra Mte Arrubiu e Mte Canargius
- Arrivati a Perda Boscus (q.633) si devia a SE
- Inizia la splendida discesa a tornanti per Nicola Secci sino al riu Ollastu (guado q.200)
- Siamo sul riu Ollastu presso la Mi.ra di Galena abb.ta.
- Seguiamo il sentiero della Via dellArgento lungo la valle del riu Ollastu per 12 km, con i suoi molteplici guadi, per ritornare al punto di partenza.
Questo è il giro lungo e risulta abbastanza impegnativo. Sono 49 km e 1.307 m di dislivello. E previsto anche un giro corto di soli 35 km e 970 m di dislivello.
Il giro corto fa lo stesso pezzo del lungo sino a C.li sa Mandara poi anziché salire per Mte Is Cabus taglia verso Br.cu Berritta, C.li Berritta e discesa verso Riu Ollastu.
Per informazioni potete vedere nel sito: http://www.sardiniamountainbike.com/Escursioni/2007_2008/08_03_16/Promo_RioOllastu.html
e telefonare al n° indicato.