ritorno leeeentooooo...

greyfox505

Biker popularis
21/2/07
60
0
0
38
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi!!

Secondo voi.....se il ritorno della forcella è regolato troppo lento, è possibile che ciò causi la tendenza ad impuntarsi in caso di urti in rapida successione?

Io parto al primo salto (circa 40cm) con il peso giusto .....( ci sono 4 salti simili a distanza di 3 metri...) arrivo pero al 3-4 sempre con il peso un po' troppo in avanti...con conseguente perdita di controllo e direzionalità....

Sono io che inconsciamente vario il peso oppure la tendenza della forca ad infossarsi sempre di più mi crea problemi?

è anche possibile che sia uno scompenso tra la Velocità di ritorno della forca e quella dell'ammo? magari l'ammo è più veloce e tende a buttarmi in avanti?
 

greyfox505

Biker popularis
21/2/07
60
0
0
38
Torino
Visita sito
a meno che non sia TREMENDAMENTE lento, la vedo dura che in 3 metri resti giu', dato che in aria dovrebbe riestendersi...

pero 3 metri a 25-35 Km/h durano poco......


non è così lento però..............bho!

Sarà colpa mia.......probabilmente tendo ad avanzare con il peso....domani se riesco faccio un paio di prove in più per verificare.....
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
penso che se sei veloce e fai quattro salti in successione è facile che ti sbilanci un pochino.... e soprattutto negli atterragi non riesci a rimetterti in posizione adatta ad affrontare il successivo.

a parte che non so che salti siano, ma ai 30 all'ora facendo il primo atterri dopo il secondo... (3 metri ai 30 all'ora sono 0,36 secondi........ )
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Non lo so, ma che sia la forcella non credo, a meno che non sia proprio COLLASSATO il ritorno (tipo idraulica che si danneggia), ma non penso. Se non altro perchè non credo che in 40 centimetri di salto (visto la tua bici avrai una 888, fox, boxxer ecc...) la forcella vada completamente a pacco, modificando la geometria "tutta in avanti" e poi non si riestenda per bene per i salti successivi (a meno che ripeto non sia fottuta l'idraulica). Secondo me dipende da come salti, o stai troppo in avanti oppure quando atterri i bracci non ti reggono e "cedono" in avanti ( è possibile, se il salto è piccolo ma ha un brutto atterraggio, tipo nel pari).
 

greyfox505

Biker popularis
21/2/07
60
0
0
38
Torino
Visita sito




Oggi ho capito.....l'atterraggio è un po' morbido (foglie, terriccio e un po' di fango...) facendo si che la bici si impunti un po' e di conseguenza il peso si sposti in avanti....

Ho provato a far caso alla mia posizione ....e sono riuscito a correggerla.....ora arrivo dopo l'ultimo salto ancora nella posizione corretta!!

Il ritorno non era la causa.....

grazie per i consigli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo