....in via d'estinzione il formato 2.8?Per me il mistero più grande è la scelta di gomme plus da 2.8, formato in generale in via di estinzione, poi su in una bici del genere e' proprio la ciliegina sulla torta che da vita ad un prodotto che non potrà eccellere in nulla, ne tantomeno essere un buon compromesso all round.
Certo i telai d'acciaio sono proprio belli.
Ogni tanto lascio la remedy per la hornet, ed il feeling così come le sensazioni cambiano… non necessariamente in peggio.senza criticare, ma non capisco proprio per quale motivo sottoporre la schiena a continui micro-traumi utilizzando una front in ambito trail/AM. Le conseguenze si pagano in tarda età quando ormai non c'è più nulla da fare. Secondo me, al di fuori delle strade scorrevoli, viva l'ammortizzatore, magari bloccabile.
less travel more funsenza criticare, ma non capisco proprio per quale motivo sottoporre la schiena a continui micro-traumi utilizzando una front in ambito trail/AM. Le conseguenze si pagano in tarda età quando ormai non c'è più nulla da fare. Secondo me, al di fuori delle strade scorrevoli, viva l'ammortizzatore, magari bloccabile.
spero che arrivi anche ad 88 senza risentirne, non siamo tutti uguali, ma ne conosco parecchi di settantenni che si mordono i gomiti per le scemenze fatte da giovani, soprattutto sul lavoro. Purtroppo non si torna indietro. 58 anni non sono un'età così tarda, io ne ho "solo" 53 ma è ora che si deve cominciare a pensare alla vecchiaia. Compresa l'ipotesi di passare all'elettrica, per evitare eccessivi picchi cardiaci....stiamo parlando di un telaio progettato per durare una vita..per non parlare delle gomme in versione Z-Max che sono in catalogo da più di 30anni con il disegno sempre uguale e ancora attuale...trovate un articolo che abbia la stessa longività
...per chi dice che la schiena ne risente o parecchi dubbi visto che all'età di 58 anni guido e mi diverto con bici rigide...e la schiena non ha mai risentito...![]()
Con tutte le bombe che ho fatto in moto e in bici credo proprio che non sarà la front il mio problema, in tarda età.senza criticare, ma non capisco proprio per quale motivo sottoporre la schiena a continui micro-traumi utilizzando una front in ambito trail/AM. Le conseguenze si pagano in tarda età quando ormai non c'è più nulla da fare. Secondo me, al di fuori delle strade scorrevoli, viva l'ammortizzatore, magari bloccabile.
...magari trovassi un telaio di seconda mano...introvabilifuori dal tempo. Certo che deve durare molto, questa è una di quelle bici che il mtber si porta nella tomba. Anche perchè non riuscirà mai a rivenderla.