rise manubrio

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.316
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
ciao a tutti.

volevo chiedervi come si misura il RISE di una piega; faccio questa domanda in quanto volevo cambiare la piega sulla mia bici (l'originale è zero rise e la trovo troppo stancante).
in rete ne ho viste una marea chi da 15 ml, chi 20 chi 30.
ma non capisco dove viene misurato tale valore.se subito dopo che termina il rialzo o al fondo del manubrio e pertanto oltre al rialzo entrano in gioco i gradi di curvatura.

grazie per l'aiuto
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.316
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
vi ringrazio delle indicazioni; ma a questo punto mi sorge un ulteriore dubbio.
guardando in gior vedo una marea di manubri su cui viene indicato un valore variabile da 15 ai 30 millimetri. mentre se poi vado a misurare tale valore non corrisponde ed è superiore.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il passo più frequente in una bike con manubrio diritto (flat) è proprio il cambiamento dello stesso con un low-rise.

Generalmente i low-rise sono dimensionati allo stesso modo; la guida ti si alza di circa 3 cm (ma non è il caso di trovare il pelo nell'uovo).

Tieni conto che se lasci la lunghezza del manubrio così com'è (di solito 680-660 cm) la guida ti si allarga (allarghi le braccia appoggiandoti al manubrio) e quindi scendi di un poco sui valori di rialzo del manubrio.

Il manubrio poi può essere un poco ruotato e questo consente di alzare/abbassare poco l'altezza ma anche di avvicinare/allontanare un poco la distanza dal biker.

Inoltre sei hai un attacco manubrio di 6° (nella maggior parte delle bike) puoi girarlo in modo positivo (verso l'alto) o negativo (verso il basso, compensando l'angolo di sterzo l'attacco diviene quasi parallelo al terreno);
in questo modo hai un'altra occasione di alzare/abbassare la tua guida.

Se il tuo problema è passare da un flat (man. piatto) ad un low-rise (leggermente rialzato) l'unico modo per vedere se la cosa va a tuo vantaggio è provare a montare manubrio e attacco, provando le varie altezze e la tua comodità di guida.

Non mi "sbatterei" tanto sui numeri.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho avuto a lungo il dilemma, 20 mm o 30 mm?
alla fine ho preso il 20 mm e ti assicuro che è più che sufficiente se fai Cross Country o Trail. Se fai AM o Enduro vai senza problemi di 30 mm.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo