ciao a tutti.
volevo chiedervi come si misura il RISE di una piega; faccio questa domanda in quanto volevo cambiare la piega sulla mia bici (l'originale è zero rise e la trovo troppo stancante).
in rete ne ho viste una marea chi da 15 ml, chi 20 chi 30.
ma non capisco dove viene misurato tale valore.se subito dopo che termina il rialzo o al fondo del manubrio e pertanto oltre al rialzo entrano in gioco i gradi di curvatura.
grazie per l'aiuto
volevo chiedervi come si misura il RISE di una piega; faccio questa domanda in quanto volevo cambiare la piega sulla mia bici (l'originale è zero rise e la trovo troppo stancante).
in rete ne ho viste una marea chi da 15 ml, chi 20 chi 30.
ma non capisco dove viene misurato tale valore.se subito dopo che termina il rialzo o al fondo del manubrio e pertanto oltre al rialzo entrano in gioco i gradi di curvatura.
grazie per l'aiuto