Ripristino mtb da supermarket.

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Potresti provare a caricare la bici in macchina, andare da un ciclista o da Decathlon, e se ti va bene magari becchi un meccanico che sa la misura giusta e riesce a farla arrivare.
Scegliere così a occhio sembra un quiz a premi tipo "L'oggetto misterioso" di Jocelyn, col rischio che spendi anche dei soldi inutilmente.
 
Reactions: Hot

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.657
18.334
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Provare ad andare da qualche mecca,che sicuramente in qualche cassetto avrà un vecchio mov.c.le con annessa guarnitura,ad occhio saprà dirti che tipo di filetto hai e cosa ti serve...oppure questo ti potrebbe essere utile :


Il mondo delle biciclette è un universo tutt’altro che unificato, per cui una delle procedure più importanti da svolgere prima di acquistare un nuovo movimento centrale è la verifica della filettatura. La filettatura della scatola del movimento centrale è solitamente di due tipi: inglese (detta BSA) o italiana (detta ITA). Esistono anche delle filettature francesi, di solito si trovano su biciclette di provenienza d’Oltralpe, oppure rare filettature svizzere, ma nel 90% dei casi la filettatura del movimento appartiene alle prime due categorie. La differenza tra le due filettature consiste nel senso di serraggio delle ghiere. Nell’ITA entrambe le scatole si serrano ruotandole in senso orario, nel BSA la calotta sx va montata in senso orario e quella dx in senso antiorario.
Esiste un modo empirico per verificare la versione della filettatura della scatola del movimento centrale:
• Biciclette realizzate negli Stati Uniti, in Giappone o Taiwan: BSA;
• Biciclette realizzate in Italia: ITA (ma non è detto);
• Biciclette realizzate fino alla prima metà degli anni ’90: ITA;
• MTB di ultima generazione: BSA;

Questo perché la filettatura di tipo ITA sta ormai sparendo, per cui anche le case italiane hanno adottato lo standard BSA per i movimenti centrali.
Il metodo tecnico per verificare la filettatura prevede innanzitutto di dare un’occhiata sulla calotta fissa, poiché solitamente su di essa viene stampigliata la dicitura della filettatura, come nei due esempi:
• 36 x 24 (nel caso di filettature ITA)
• 3/8” x 26 tpi (nel caso di filettature BSA)

Il primo numero indica il diametro nominale del filetto (in mm o in pollici), il secondo indica il passo della filettatura, ovvero il numero di filetti.
Per verificare l’effettiva dimensione della filettatura è buona norma smontare le calotte e verificare il diametro con un calibro a nonio e il passo con un contafiletti metrico e inglese.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.888
15.162
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao
senti li va un perno e la guarnitura che al deca costa:
https://www.decathlon.it/guarnitura-acera-9-v-175-mm-id_8356855.html
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Grazie per il tuo tempo.. Mi immaginavo una spesa simile in effetti! :)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.888
15.162
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
... e ti offre anche una pizza!!
Ma davvero pensate che un meccanico debba lavorare gratis, solo per farvi un piacere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo