ripetute

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
perche' si chiamano ripetute,quando io oggi non riuscivo neanche a farla per la 2a volta?
che faticaccia,mi sono sono sentito lo stomaco schiacciato.
non avendo le salite lunghe,mi sono lanciato a cannone in pianura per 500metri(superando un gruppo di cugini bdc che hanno rosikato di brutto,vedersi sverniciare da una gommaccia grassa .....poi mi hanno riagguantato) 2 volte cercando di recuperare durante il giro.
risultato battito max 206,quindi tutti i miei calcoletti vanno a farsi friggere,tradotto mi sono sempre allenato al max 70%,convinto che fosse il mio 85%,infatti non accusavo stanchezza neanche dopo 1 ora.
al 2 tentativo non sono riuscito a replicare,avvertivo l'insorgere dei crampi.
stato dopo l'allenamento:distrutto e affamato.
per iniziare ,500metri sono troppi?conviene diminuire la distanza,ma aumentare il numero delle ripetizioni?
by
 

lunar

Biker superis
15/11/04
319
0
0
varese
www.eciclo.com
Non riuscivi a farne piùdi due perchè hai cannato in pieno il lavoro!!! :???:
Le ripetute da 500 mt, non sono ripetute a tutta da 500mt non sono ripetute ma sono delle volate.
Io ti consiglio di non arrivare al max dei battiti ma mantenerti sulla tua soglia anaerobica, tenendo questa frequenza x 3 minuti le prime volte con 5' di recupero, x4 ripetizioni,andando poi ad aumetare i carichi di lavoro dopo un pò di settimane!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
le ripetute sono di due tipi, una in attivita aerobica una in attivita' anereobica.

in attivita' aerobica vanno effettuate :
Salita di 800 mt ca pendenza 7 % ca RPM (pedalata x min) 45-55 BPM sotto limite aerobico, ripetuta da 2 min max 3 min con recupero di 2 min
serie da 10 ripetute , ma e' mejo iniziare con 5 6 ripetute, la serie da 10 e ' mejose dividerla in due serie da 5 infremezzandole (le serie da 5) con un recupero di 5 min.
svuiluppa principalmente la muscolatura utile in fase preparatoria con richiami in fase agonistica ogni 10 gg

ion attivita' anerobica, salita di 500 mt pedenza 6 7 % RPM alto (80 85) BPM fuori soglia recupero 5 8 min, serie da 5 6 ripetute , anche di + se uno se la sente ma attenzione al recupero
sviluppa principalmente la attivita' anerobica. da fare in ultima fase preparatoria e in fase agonistica.

dimenticato ualcosa ??
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
allora provero' 2-3 minuti 4 ripetizioni alla soglia 85%(fcm max 206,riposo 50 85%=183 mica poco!).
conviene farle tutte insieme con gli opportuni tempi di recupero,o dividerle nel giro ,farle dopo 20' di riscldamento??????
by
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
yayayaya ha scritto:
allora provero' 2-3 minuti 4 ripetizioni alla soglia 85%(fcm max 206,riposo 50 85%=183 mica poco!).
conviene farle tutte insieme con gli opportuni tempi di recupero,o dividerle nel giro ,farle dopo 20' di riscldamento??????
by
se calcoli la tua soglia che e' 85 - 90 % di 206 non devi supeare questo limite. altro parametro importatne e' il RPM 45 50 rpm dunque scegli bene il rapporto
Il riscldamento e' fondamentale come del resto il dopo allenamnto cerca di fr frullare le gambe, questo tipo di allenamnto sicuramtne ti da' molta + fora ma pedri molta agilita' dunque attento
io per prima volta non superei 7 ripetute da appunto 2 min max 2,30 min
su una salita non troppo ripida cerca difar un esercizio tipo palestra sopratutto non metterti inpiedi e non tirare con le mani, se vedi che il rapp e' troppo duro scala.
 

lunar

Biker superis
15/11/04
319
0
0
varese
www.eciclo.com
Attenzione, si sta facendo confusione: le ripetute che stai dicendo tu si chiamano SFR "salite forza resistente" io mi riferivo alle ripetute in pianura! Sono due cose ben diverse!
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
fatte.... quasi
1' max 1'30 in pianura battito 170-190,85%=183 ,40-60 pedalate/min ,5 ripetute
veramente faticose,soprattutto fare oltre 1 minuto,e difficile mantenere il battito intorno all 85%,facilmente sono sceso a 165 o sono schizzato a 212!!
consiglio belle strade asfaltate,visto che si superano i 40km/h
ho defaticato per 5',con il battito che faticava a scendere sotto i 140.
all'ultimo mi sentivo le gambe di legno,e per salire un marciapiedi ho preferito mettere un piede a terra...subito un crampetto.
ho continuato per 20' con il rapportino per smaltire ste ripetute e riprendere a pedalare seriamente.
non ho titato con le mani,ma stanchezza la sento ovunque
by
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Secondo me, hai sbagliato TUTTO, e ne risentirai i gg a seguire , scusa se sono crudo ma le istruzioni non erano queste in uesto modo ti sei solo cotto le gambe.

Forse sbaglio ma secondo me per il MTB le ripetute in piano non sono fondamentali (per non dire innutili) ma forse sbaglio.
in MTB (ditemi se sbaglio) serve :
FORZA con ripetute SFR sotto soglia
AGILITA' con ripetute in agilita'
Anerobicita' con ripetute SFR anerobiche

le ripetute in piano servono secondo me per i sprint o in momenti di tutta in piano, che si verificano in gare su strada ma forse sbaglio
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Sepica : mi hai anticipato di poco!! :smile:
Concordo... :-o
La mia opinione :

yayayaya ha scritto:
fatte.... quasi
1' max 1'30 in pianura battito 170-190,85%=183 ,40-60 pedalate/min ,5 ripetute
veramente faticose,soprattutto fare oltre 1 minuto,e difficile mantenere il battito intorno all 85%,facilmente sono sceso a 165 o sono schizzato a 212!!
consiglio belle strade asfaltate,visto che si superano i 40km/h
ho defaticato per 5',con il battito che faticava a scendere sotto i 140.
all'ultimo mi sentivo le gambe di legno,e per salire un marciapiedi ho preferito mettere un piede a terra...subito un crampetto.
ho continuato per 20' con il rapportino per smaltire ste ripetute e riprendere a pedalare seriamente.
non ho titato con le mani,ma stanchezza la sento ovunque
by

Secondo me stai sbagliando ....per quale motivo fai questo tipo
di allenamento ?
Quante ripetute hai fatto in totale durante l'allenamento ?
A che ti serve fare in pianura allenamenti per la forza a così bassa
cadenza di pedalata ? Così finisci per accumulare acido lattico che poi
non riesci a smaltire , con la conseguenza di sentirti sempre + affaticato.
Ti consiglio ,in questo periodo invernale , di fare più Km possibile
ma in agilità (rapporti leggeri) cioè fai girare le gambe.
Più in là vedrai che il tuo fisico sarà in grado di assorbire bene e capitalizzare anche gli allenamenti di potenziamento.
Ciao
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
da me non ci sono salite dove spingere,cosi' per sicurezza le faccio in pianura.
che differenza fa se spingo a 40 in piano o 20 in salita,esercito la stessa potenza e gli stessi battiti cercando la stessa cadenza??
effetivamente ho fatto un po a caz di cane
80%=180-85%=188 90%=196 50 riposo max 212
rileggendo i post trovo un po' di confusione,quando parlate 45bpm sotto che vuol dire? nel mio caso 143(riesco a stare per 1h30 oltre 150 di media)??
mi spegate piu' facilmente ,so un po' de coccio.
by
 

lunar

Biker superis
15/11/04
319
0
0
varese
www.eciclo.com
Secondo me lavorare in questo periodo sulla soglia è un grande errore.
Piuttosto veramnte in pianura usare rapporti agili, dopodichè cercare di eseguire delle SFR in salita da 2 min. a bassa cadenza di pedalate.
Una cosa molto importante, le SFR non servono come tutti pensano ad aumentare la forza, ma bensì si è scoperto che facendo un numero di pedalate basso + o - 40, con un rapporto impegnativo, la muscolatura anche a ad un basso numero di battiti 150 bpm non riesce a smaltire l'acido lattico.
Facendo questo lavoro si abitua la muscolatura a lavorare senza ossigeno, ma nello stesso tempo non ci si stanca perchè il nostro cuore rimane basso di battiti.
Comunque dopo questi lavori è meglio fare un pò di velocizzazione!
Queste cose non me le sono inventate ma le ha scritte su dei libri il dott. Sassi "inventore delle SFR".
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
in questo periodo ,dicembre, devi curare il fondo abituare i tuoi muscoli allapporto di sangue e la sua capilarizzazione, dunue uscite lunghe (3 ore) a bassi ritmi, e agilita' aglita' agilita', poi a gennaio pui curare la forza oddio dipende anche uando e se vui fare attivita' agonistica, cmq a gennaio febbraio cura la forza e l'agilita' con ripetute fatte bene ripeto una ca***o di salita di 800 mt non molto pendente in modo tale che duri 2 min circa a ritmo di 40 50 rpm rapporto duro ma non troppo.

il lavoro fatto da te e' unlavoro solamente deleterio (tranquillo anch'io l'avro' fatto 10000 volte), capisco che la voja di fare superi il criterio ma cosi' ti bruci muscoli innutilmente.

il riscaldamento e' importatntissimo dunque prima scaldati minimo 20 min e magari le prime ripetute non cercare subito la prestazione.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
una salitella forse c'e',il problema possono essere i semafori.
l'altro ieri ne ho fatta una a doppio senso con mignotte e mignottari ,e qualche coatto in bdc che riusciva a passarmi in defaticamento per poi piantarsi li per 5'.che palle sto bitume e bitumari!
%fcm? defaticamento?
by
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
prima di tutto x darti dei consigli utili ci devi dare qualke info su di tè


1) da quanto vai in bici ? e quanti km l'anno percorri o vorresti percorre
2) cosa intendi fare con questo allenamento ? Staccare gli amici , gare ..ecc
3) ke tipi di percorsi fai e ke risultati vorresti ottenere , potenza , soglia ecc .
Così capendonti 1 pò meglio potremmo darti qualke info maggiore .. le cose non cascano dagli alberi si imparano con l'esperienza ed il buon senso .
questo link ti può aiutare a capire parekkie cose ciao

http://www.sportpro.it/BKCICTRA.HTM
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.374
4.853
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
da 6 mesi vado in mtb almeno 2 volte la settimana 30-40km 16-19km/h di media su sterrato piano ma sabbioso,almeno 2 volte nuoto 1 ora(da 3anni) e prima altri sport
32 anni fcm 212 , 50 a riposo,150 in allenamento solito 1-1,30h (elettroc. sottosforzo ok),73kg
no gare,no garette con amici ,solo migliorare potenza e resistenza alla soglia,magari per fare poi un giro di quelli tosti.
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo