Rinnovi Chip

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Essendo alle porte la nuova stagione agonistica c'è qualcuno che ha delle info sui rinnovi dei chip sia Winning Time che Champion chip?
Mi sembra di aver sentito che per il primo non ci sia bisogno di niente e che è automatico.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
kabar ha scritto:
Essendo alle porte la nuova stagione agonistica c'è qualcuno che ha delle info sui rinnovi dei chip sia Winning Time che Champion chip?
Mi sembra di aver sentito che per il primo non ci sia bisogno di niente e che è automatico.
confermo che Winning time è aggiornato automaticamente, champion chip non so
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
kabar ha scritto:
Essendo alle porte la nuova stagione agonistica c'è qualcuno che ha delle info sui rinnovi dei chip sia Winning Time che Champion chip?
Mi sembra di aver sentito che per il primo non ci sia bisogno di niente e che è automatico.


Anche a mè hanno detto "rinnovo automatico"
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
ER_MEGLIO ha scritto:
Scusate l'ignoranza cosa sono questi chip di cui parlate???
E' un piccolo trasmettitore utilizzato per il Cronometraggio di ciascun atleta durante una gara.
I principali gestori di cronometraggio elettronico son Winningtime, RealTime, Championchip e Datasport, ognuno con la propria tecnologia ed il proprio sistema di rilevamento tempi (anche se va detto che Winningtime e Championchip sono compatibili tra loro e RealTime riesce ad interfacciarli entrambi, mentre Datasport utilizza un sistema esclusivo).
Winningtime e Championchip utilizzano un transponder del medesimo Produttore (Texas Instruments) che garantisce l'univocità del segnale tra ben 274.877.906.944 combinazioni possibili (...eh sì, sono quasi 275 miliardi...).
Il transponder altro non è che un chip elettronico (avente codice inalterabile programmato in fase di produzione) collegato ad un frammento di "ferite" avente un solenoide in rame che funge da antenna. Il codice si legge per mezzo di un modulo di radio-frequenza collegato all'antenna (il tappetino dove si transita) distesa a terra che trasmette continuamente un'onda a bassa frequenza ed un'energia elettromagnetica. Quest'ultima, per effetto indotto, fornisce energia al circuito elettronico del chip, in transito sull'antenna, in qualche millisecondo. A questo punto il chip si scarica e attraverso la propria antenna risponde alla sollecitazione rimandando a sua volta un segnale elettromagnetico che, ripassando nell'antenna con un'altra modulazione, arriva al lettore/computer che lo elabora.
Datasport utilizza invece un'altra tipologia di transponder (almeno fino all'anno scorso, da quest'anno non saprei) di tipo "attivo", che funziona in maniera opposta rispetto a quanto sopra descritto. Viene attivato il chip (dotato di batteria interna propria) prima di ogni gara, sicchè il "range" di codici generato rimane ristretto all'ambito della singola gara. Quello di Datasport pare dunque essere un sistema esclusivo che non dovrebbe consentire la gestione "multi-chip" di altre Organizzazioni.
Saluti e... Buone Pedalate !!! :i-want-t:
 

ER_MEGLIO

Biker novus
16/1/06
19
0
0
Sicilia
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
E' un piccolo trasmettitore utilizzato per il Cronometraggio di ciascun atleta durante una gara.
I principali gestori di cronometraggio elettronico son Winningtime, RealTime, Championchip e Datasport, ognuno con la propria tecnologia ed il proprio sistema di rilevamento tempi (anche se va detto che Winningtime e Championchip sono compatibili tra loro e RealTime riesce ad interfacciarli entrambi, mentre Datasport utilizza un sistema esclusivo).
Winningtime e Championchip utilizzano un transponder del medesimo Produttore (Texas Instruments) che garantisce l'univocità del segnale tra ben 274.877.906.944 combinazioni possibili (...eh sì, sono quasi 275 miliardi...).
Il transponder altro non è che un chip elettronico (avente codice inalterabile programmato in fase di produzione) collegato ad un frammento di "ferite" avente un solenoide in rame che funge da antenna. Il codice si legge per mezzo di un modulo di radio-frequenza collegato all'antenna (il tappetino dove si transita) distesa a terra che trasmette continuamente un'onda a bassa frequenza ed un'energia elettromagnetica. Quest'ultima, per effetto indotto, fornisce energia al circuito elettronico del chip, in transito sull'antenna, in qualche millisecondo. A questo punto il chip si scarica e attraverso la propria antenna risponde alla sollecitazione rimandando a sua volta un segnale elettromagnetico che, ripassando nell'antenna con un'altra modulazione, arriva al lettore/computer che lo elabora.
Datasport utilizza invece un'altra tipologia di transponder (almeno fino all'anno scorso, da quest'anno non saprei) di tipo "attivo", che funziona in maniera opposta rispetto a quanto sopra descritto. Viene attivato il chip (dotato di batteria interna propria) prima di ogni gara, sicchè il "range" di codici generato rimane ristretto all'ambito della singola gara. Quello di Datasport pare dunque essere un sistema esclusivo che non dovrebbe consentire la gestione "multi-chip" di altre Organizzazioni.
Saluti e... Buone Pedalate !!! :i-want-t:


Azz. Grazie. Gentilissimo per la risposta.
 

gilas

Biker popularis
7/1/05
83
0
0
monza
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
anche se va detto che Winningtime e Championchip sono compatibili tra loro e RealTime riesce ad interfacciarli entrambi, mentre Datasport utilizza un sistema esclusivo.


Questo significa che il chip winning time è utilizzabile anche nelle manifestazioni in cui è previsto Real time come sistema di cronometraggio ?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
gilas ha scritto:
Questo significa che il chip winning time è utilizzabile anche nelle manifestazioni in cui è previsto Real time come sistema di cronometraggio ?
Si, è possibile. A me personalmente è capitata una situazione del genere alla scorsa Civettasuperbike di Alleghe. I tecnici RealTime devono codificare il chip Winningtime all'interno del loro sistema di rilevamento predisposto per quella gara. Ma ad Alleghe i tecnici non riuscivano a memorizzare correttamente il dato (probabilmente perchè sbagliavano procedura) e così hanno fatto prima a darmi un chip RealTime che ho poi reso al termine della gara dietro restituzione integrale della cauzione (10 Euro).
Se trovi i tecnici capaci, la procedura è semplice e nel giro di pochi minuti sei censito tra i partenti. Ma se i tecnici si spazientiscono, ti danno il loro chip che poi restituisci.
Saluti. :i-want-t:
 

gilas

Biker popularis
7/1/05
83
0
0
monza
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Si, è possibile. A me personalmente è capitata una situazione del genere alla scorsa Civettasuperbike di Alleghe. I tecnici RealTime devono codificare il chip Winningtime all'interno del loro sistema di rilevamento predisposto per quella gara. Ma ad Alleghe i tecnici non riuscivano a memorizzare correttamente il dato (probabilmente perchè sbagliavano procedura) e così hanno fatto prima a darmi un chip RealTime che ho poi reso al termine della gara dietro restituzione integrale della cauzione (10 Euro).
Se trovi i tecnici capaci, la procedura è semplice e nel giro di pochi minuti sei censito tra i partenti. Ma se i tecnici si spazientiscono, ti danno il loro chip che poi restituisci.
Saluti. :i-want-t:


Grazie, per l'informazione, non lo sapevo.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Mi sono sbattuto un pò e ho risolto.
Champion chip bisogna rinnovarlo dal sito ma bisogna avere oltre al codice del chip il PIN che ti forniscono loro richiedendolo dopo essersi registrato al sito.
WT è automatico.
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
54
Mozzecane - VR
Visita sito
Non ho mai fatto una gara e quindi scusate la domanda idiota: ma credevo che i chip non vengono dati a inizio gara (dando una cauzione) e restituiti a fine gara (avendo indietro la cauzione). Non e` cosi` ?
 

gilas

Biker popularis
7/1/05
83
0
0
monza
Visita sito
cipm ha scritto:
Non ho mai fatto una gara e quindi scusate la domanda idiota: ma credevo che i chip non vengono dati a inizio gara (dando una cauzione) e restituiti a fine gara (avendo indietro la cauzione). Non e` cosi` ?

Si, ma puoi anche decidere di acquistarli, per evitare la coda nella distribuzione.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Esatto!
Comprandolo diventa personale, fornisci il codice al momento dell'iscrizione e non ti devi sbattere ad ogni gara a fare le file prima per averlo e poi per restituirlo per riavere la cauzione, lasciando a loro comunque ogni volta mi sembra 2/3€.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo