Richiesta consiglio per gravel leggera?

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Ciao a tutti, è un po che non scrivo, ma leggo e continuo a pedalare sia sulla gravel che sulla bdc :i-want-t::-).
Al momento ho la Jaroon montata sram 1x, ma mi sta salendo la scimmia per cambiarla con una più leggera e che mi permetta di montare ruote larghe, quasi da mtb (insomma tipo monstercross). Probabilmente il meglio sarebbe una che accetta anche le 650B e così potrei avere un secondo set di ruote con gomme larghe, mantenendo il principale con gomme da 32/40mm.
Avete qualche consiglio da darmi? Ultimamente non ho guardato molto le novità e quindi non ho la panoramica che avevo quando ho preso la mi Wilier.
Il budget massimo potrebbe arrivare a 2000/2500 euro.
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.293
5.922
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Così de botto, ma hai provato a montare delle 27.5 sul tuo telaio e vedere fino a che copertoni riesci a montare?
 
  • Mi piace
Reactions: bigio65

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Ciao, effettivamente non ho provato, stasera provo a vedere con il metro e se sembrerà esserci abbastanza spazio, probabilmente me ne proverò a comprare un paio.
Pensandoci bene, proverò anche a vedere cosa pesa il mio telaio, perchè forse è più una differenza dei componenti che di telaio....
In ogni caso la possibilità di montare copertoni più larghi che forse mi daranno le 27,5 sarebbe già abbastanza anche a parità di peso.
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Così de botto, ma hai provato a montare delle 27.5 sul tuo telaio e vedere fino a che copertoni riesci a montare?
Ciao, purtroppo non ho la possibilità di provarle prima di acquistarle.
Tu mi sembrava montassi le 27,5 (650B) o sbaglio, se si mi daresti un paio di dati?
ora la mia bici monta i 42 mm nel punto più stretto (sul carro posteriore) ho circa 52 mm di spazio. La massima larghezza del copertone la ho a 670mm di diametro.
Ora a 610 mm di diametro avrei una larghezza di 55mm circa, quindi abbastanza poco, poi allarga ancora un pochino, ma giusto di un paio di mm. Sarebbe interessante sapere su un paio di 27,5 (650B) il diametro del punto più largo del copertone, con ad esempio degli 1.95 (49.5) o 1.90 (48.2) montati e magari la larghezza massima reale.
Se non di crea disturbo, mi daresti qualche dato (ovviamente se lo hai).
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.208
0
Su per i monti
www.arsie.net
Hai guardato la GT Grade? La Carbon expert è appena un po' sopra il tuo limite di spesa, può montare 650B fino a 2" e disco da 180 mm all'anteriore.
Io ce l'ho da due anni e un mese e ha già 17000 km all'attivo.
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.293
5.922
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Ciao, purtroppo non ho la possibilità di provarle prima di acquistarle.
Tu mi sembrava montassi le 27,5 (650B) o sbaglio, se si mi daresti un paio di dati?
ora la mia bici monta i 42 mm nel punto più stretto (sul carro posteriore) ho circa 52 mm di spazio. La massima larghezza del copertone la ho a 670mm di diametro.
Ora a 610 mm di diametro avrei una larghezza di 55mm circa, quindi abbastanza poco, poi allarga ancora un pochino, ma giusto di un paio di mm. Sarebbe interessante sapere su un paio di 27,5 (650B) il diametro del punto più largo del copertone, con ad esempio degli 1.95 (49.5) o 1.90 (48.2) montati e magari la larghezza massima reale.
Se non di crea disturbo, mi daresti qualche dato (ovviamente se lo hai).
mi spiace ma io monto ruotoni da 29x2.10 sulla gravel^^'
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ciao, purtroppo non ho la possibilità di provarle prima di acquistarle.
Tu mi sembrava montassi le 27,5 (650B) o sbaglio, se si mi daresti un paio di dati?
ora la mia bici monta i 42 mm nel punto più stretto (sul carro posteriore) ho circa 52 mm di spazio. La massima larghezza del copertone la ho a 670mm di diametro.
Ora a 610 mm di diametro avrei una larghezza di 55mm circa, quindi abbastanza poco, poi allarga ancora un pochino, ma giusto di un paio di mm. Sarebbe interessante sapere su un paio di 27,5 (650B) il diametro del punto più largo del copertone, con ad esempio degli 1.95 (49.5) o 1.90 (48.2) montati e magari la larghezza massima reale.
Se non di crea disturbo, mi daresti qualche dato (ovviamente se lo hai).
riferimenti molto a spanne
una gomma 27.5 x 2.1 (54mm-55mm) dovrebbe esser alta circa come una ruota 700c con gomme da 32-33mm
se ora monti delle 42 più o meno togli 1cm e delle 2.1 dovrebbero cadere circa lì, nel punto più alto; poi se monti qualcosa di semislick può avere senso togliere un altro centimetro per andare sul punto più largo della gomma, però se monti qualcosa di tassellato imho meglio tenere sempre il riferimento sul punto più alto

per esperienza personale, tieniti sempre qualche millimetro di margine, perché poi in curva le ruote flettono, anche le più rigide, soprattutto al posteriore
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.960
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao, purtroppo non ho la possibilità di provarle prima di acquistarle.
Tu mi sembrava montassi le 27,5 (650B) o sbaglio, se si mi daresti un paio di dati?
ora la mia bici monta i 42 mm nel punto più stretto (sul carro posteriore) ho circa 52 mm di spazio. La massima larghezza del copertone la ho a 670mm di diametro.
Ora a 610 mm di diametro avrei una larghezza di 55mm circa, quindi abbastanza poco, poi allarga ancora un pochino, ma giusto di un paio di mm. Sarebbe interessante sapere su un paio di 27,5 (650B) il diametro del punto più largo del copertone, con ad esempio degli 1.95 (49.5) o 1.90 (48.2) montati e magari la larghezza massima reale.
Se non di crea disturbo, mi daresti qualche dato (ovviamente se lo hai).
Normalmente le bici che permettono di montare le 27,5" sono già dichiarate così dal costruttore. Se non hai trovato niente in rete prova a chiedere a Wilier, ma dalle misure che hai preso sembrerebbe di no.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Sarebbe interessante sapere su un paio di 27,5 (650B) il diametro del punto più largo del copertone, con ad esempio degli 1.95 (49.5) o 1.90 (48.2) montati e magari la larghezza massima reale.
Se non di crea disturbo, mi daresti qualche dato (ovviamente se lo hai).
27.5x1.9 (gravelking), è 680mm di diametro, larghezza 48mm, raggio del punto più largo del copertone 320-325mm.

se ti interessano gomme più grosse e tassellate direi che il tuo telaio non è adatto, a giudicare dalle misure.
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
27.5x1.9 (gravelking), è 680mm di diametro, larghezza 48mm, raggio del punto più largo del copertone 320-325mm.

se ti interessano gomme più grosse e tassellate direi che il tuo telaio non è adatto, a giudicare dalle misure.
Grazie mille delle info.
Si, la soluzione reale sarebbe prendere una monstercross e così ci potrei montare le 2.1 o 2.3, solo che (soldi a parte) ho già la bici da corsa e tre bici sarebbero un po' troppe... considerando che c'è sempre il rischio che un giorno debba riprenderne anche una elettrica. fino a l'anno scorso infatti avevo anche una emtb, poi l'ho venduta e per il tragitto casa lavoro uso la gravel (e qualche volta la bdc). Per ora non ho problemi perchè almeno un paio di giorni alla settimana sono in telelavoro, ma quando riprenderò farlo tutti i giorni, forse sarà troppo stancante; non tanto per i 29km tra andata e ritorno, ma per i 900 metri di dislivello (di cui 650 al ritorno).
Probabilmente la settimana prossima provo a comperare un paio di schwalbe smartsam 1.6, che sono molto più offroad di quelli attuali (Continental speedride, 42mm) e ci faccio un po' di fuori strada spinto (no DH), magari scopro che il desiderio di avere un 1.95/2.1 è più psicologico che di reale differenza tecnica. Se si rivelasse sufficiente, allora rimarrei così e la primavera prossima comprerei delle ruote nuove per la bdc e le attuali le adatterei alla gravel, ritrovandomi così con due coppie di ruote: una per l'off road più spinto e una per il commuting/giri misti (su quelle della BDC ora ci sono dei 28mm, ma ci starebbero tranquillamente dei 30/32). Altrimenti mi rassegnerò all'idea di vendere la mia e prenderne una adatta a montare gomme ciccione, oppure tenermi la mia e soffrire un po' nei giri dove sarebbe meglio avere una mtb/monstercross.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.468
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
se intendi la smart sam queste qui da 42

42-622 / 700x40C / 555 g / 3.5-6.0 bars

allora secondo me vanno bene anche per fuori strada spinto

nei giri in cui con la gravel soffri troppo significa che saresti dovuto andarci con una mtb, se si tratta solo di scendere in qualche punto intendo anche oltre qualche centinaio di metri... allora la gravel è stata la bici giusta per il tipo di giro

Grazie mille delle info.
Si, la soluzione reale sarebbe prendere una monstercross e così ci potrei montare le 2.1 o 2.3, solo che (soldi a parte) ho già la bici da corsa e tre bici sarebbero un po' troppe... considerando che c'è sempre il rischio che un giorno debba riprenderne anche una elettrica. fino a l'anno scorso infatti avevo anche una emtb, poi l'ho venduta e per il tragitto casa lavoro uso la gravel (e qualche volta la bdc). Per ora non ho problemi perchè almeno un paio di giorni alla settimana sono in telelavoro, ma quando riprenderò farlo tutti i giorni, forse sarà troppo stancante; non tanto per i 29km tra andata e ritorno, ma per i 900 metri di dislivello (di cui 650 al ritorno).
Probabilmente la settimana prossima provo a comperare un paio di schwalbe smartsam 1.6, che sono molto più offroad di quelli attuali (Continental speedride, 42mm) e ci faccio un po' di fuori strada spinto (no DH), magari scopro che il desiderio di avere un 1.95/2.1 è più psicologico che di reale differenza tecnica. Se si rivelasse sufficiente, allora rimarrei così e la primavera prossima comprerei delle ruote nuove per la bdc e le attuali le adatterei alla gravel, ritrovandomi così con due coppie di ruote: una per l'off road più spinto e una per il commuting/giri misti (su quelle della BDC ora ci sono dei 28mm, ma ci starebbero tranquillamente dei 30/32). Altrimenti mi rassegnerò all'idea di vendere la mia e prenderne una adatta a montare gomme ciccione, oppure tenermi la mia e soffrire un po' nei giri dove sarebbe meglio avere una mtb/monstercross.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo