Revisione fox 36 factory grip 2

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
Ciao ragazzi, ho una fox factory 36 grip 2 da 160 mm del 2022. È da un po’ che vorrei cimentarmi nel service di tale forcella, facendo sia i foderi che lo spurgo della cartuccia, il service annuale. Vedendo vari video su internet sembra un’operazione fattibile a differenza della manutenzione annuale dell ammortizzatore per la quale è richiesta la macchina per il vuoto. Inoltre il prezzo degli attrezzi, e oli verrebbe già ammortizzato dalla seconda manutenzione quindi si potrebbe risparmiare un bel po alla lunga se facessi il service ogni 5/6 mesi e inoltre avrei la forcella sempre funzionante. La parte un po’ più ostica mi sembra li spurgo della cartuccia grip 2, quante volte va fatta rientrare l’asta durante lo spurgo e come faccio a capire se l’operazione è stata fatta bene. Sul sito di fox c’è scritto di muovere l’asta 5/6 volte ma penso ci sia un metodo per capire quando è spurgata perfettamente ( come ad esempio quando spurghi i freni e capisci di aver fatto un buon lavoro dal fatto che non escono più bolle ). Qualcuno ha esperienze o lo ha mai fatto ?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.903
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao ragazzi, ho una fox factory 36 grip 2 da 160 mm del 2022. È da un po’ che vorrei cimentarmi nel service di tale forcella, facendo sia i foderi che lo spurgo della cartuccia, il service annuale. Vedendo vari video su internet sembra un’operazione fattibile a differenza della manutenzione annuale dell ammortizzatore per la quale è richiesta la macchina per il vuoto. Inoltre il prezzo degli attrezzi, e oli verrebbe già ammortizzato dalla seconda manutenzione quindi si potrebbe risparmiare un bel po alla lunga se facessi il service ogni 5/6 mesi e inoltre avrei la forcella sempre funzionante. La parte un po’ più ostica mi sembra li spurgo della cartuccia grip 2, quante volte va fatta rientrare l’asta durante lo spurgo e come faccio a capire se l’operazione è stata fatta bene. Sul sito di fox c’è scritto di muovere l’asta 5/6 volte ma penso ci sia un metodo per capire quando è spurgata perfettamente ( come ad esempio quando spurghi i freni e capisci di aver fatto un buon lavoro dal fatto che non escono più bolle ). Qualcuno ha esperienze o lo ha mai fatto ?
Ho la 2020, parte foderi è semplice, ma basta farla 1 volta l’anno, si sporca molto poco…la cartuccia la aprirò pure io ma prima voglio vedere i tutorial…:prost:
 

Fede 22

Biker popularis
24/11/19
91
45
0
macerata
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper evo
Ho la 2020, parte foderi è semplice, ma basta farla 1 volta l’anno, si sporca molto poco…la cartuccia la aprirò pure io ma prima voglio vedere i tutorial…:prost:
A me interessava sapere la parte idraulica, considerando l’utilizzo intenso che ne faccio e che durante l’inverno la uso spesso con fango se la facessi due volte l’anno, con lubrificazione degli o ring del lato aria avrei solo che vantaggi
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.903
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A me interessava sapere la parte idraulica, considerando l’utilizzo intenso che ne faccio e che durante l’inverno la uso spesso con fango se la facessi due volte l’anno, con lubrificazione degli o ring del lato aria avrei solo che vantaggi
La aprirò tra qualche settimana, al momento non ho esperienza, ho fatto solo quello della Formula e della Liryk… :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Fede 22

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.771
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho appena fatto la revisione alla mia Fox 36 grip2.
Ho faticato a svitare la cartuccia stretta in morsa e seguendo il consiglio di alcuni video nel fodero destro ho messo sempre un 5W visto che la cartuccia è autospurgante e l'olio tende a mischiarsi con quello dei foderi.
Non sono riuscito a svitare il terminale dell'asta aria per cambiare la tenuta sull'astaed ho cambiato solo le tenute del pompante e i tappi.
Tra l'altro nel kit mi ritrovo una seconda tenuta del pompante, forse qualche modello ne ha 2.
Stretto a morte e visto che non perde, preferisco non forzare con il rischio di rompere qualcosa.
Ho preso su Aliexpress la morsa per i 3 tubi della grip2, ma pur stringendo a morte la morsa non è facile svitare tutto
Ho cambiato pure i paraoli con i Risk perché ormai lo stelo era sempre imbrattato di olio e infatti nei foderi non c'è ne era quasi più.
Domani la provo
 

Allegati

  • 20240617_232824.jpg
    20240617_232824.jpg
    2,9 MB · Visite: 19
  • 20240617_232815.jpg
    20240617_232815.jpg
    986,2 KB · Visite: 18
  • 20240617_232810.jpg
    20240617_232810.jpg
    1,3 MB · Visite: 19

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.771
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
7,49€ 39%di SCONTO | Parti Strumento di rimozione dell'ammortizzatore a molla della forcella della bicicletta per FOX 32/ 34/ 36 /38 /40 /SC /TC Strumenti di riparazione in lega di alluminio per bici

Lo avevo ordinato ma non é artivato e mi rimborsano.
Prima di riordinarlo, ho un vuoto di memoria, il diametro della filettatura delle due aste non é uguale?
Dovrei prenderne 2 ? Se si quale è l'altro attrezzo?
All'ultima revisione uno dei due dadi girava a vuoto e con un attrezzo simile potrei tirare e avvitare cosi forse si blocca , poi toglierlo e mettere il dado.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo