Resoconti uscita Cama-Gippy-Adexu 3 Gennaio 2009

camarillobrillo75

Biker immensus
Mì che il 3 di Gennaio io e quei Nordici di Gippy e Ade ci siamo incontrati a San Leonardo de Siete Fuentes.
La nota località dalle acque oligominerali è stata scelta come posto tappa per un'altra succulenta esplorazione del Montiferru in prevalenza lato Scano di Montiferru.
Giornata freddina e nebbiosa e pure fredda.
Da registrare: muflone in mezzo al sentiero del Rio Abba Lughida per metà avvolto nella nebbia.
Parte del sentiero Abba Lughida completamente trasformato in un torrente. Pazzesco passarci in bici o a piedi. Qui Ade si bagna i piedini 37 e così congelati ed inzuppati se li dovrà portare fino alla fine.....
"Scoperta" spettacolare di un sentiero che da Fontana Cantaru e S'Otzu lato nord porta ad una località con un'immensa tomba dei giganti e spettacolari colonne di basalto a far scudo alla gola sottostante che sta mooolto più in basso. Immaginate questo sentiero a mezza costa fatto in parte di un' acciottolato ormai vecchio con questo bosco di agrifogli giganti ed acqua da ogni dove....pazzesco....
E poi dietrofront diversi da tante aziende e poi e poi voglio veder le foto di Gippy e ci voglio ritornare quasi subito ad esplorare, esplorare, esplorare....
Grazissime a Gippy e Adexu che son troppo toghi, simpatici ed amici di passeggiate x la natura. Grazie anche per aver sopportato i miei innumerevoli "Ohhhh" e "Ceeeeh"....chi mi conosce sà di che parlo !
 

ANTMAR

Biker tremendus
Mì che il 3 di Gennaio io e quei Nordici di Gippy e Ade ci siamo incontrati a San Leonardo de Siete Fuentes.
La nota località dalle acque oligominerali è stata scelta come posto tappa per un'altra succulenta esplorazione del Montiferru in prevalenza lato Scano di Montiferru.
Giornata freddina e nebbiosa e pure fredda.
Da registrare: muflone in mezzo al sentiero del Rio Abba Lughida per metà avvolto nella nebbia.
Parte del sentiero Abba Lughida completamente trasformato in un torrente. Pazzesco passarci in bici o a piedi. Qui Ade si bagna i piedini 37 e così congelati ed inzuppati se li dovrà portare fino alla fine.....
"Scoperta" spettacolare di un sentiero che da Fontana Cantaru e S'Otzu lato nord porta ad una località con un'immensa tomba dei giganti e spettacolari colonne di basalto a far scudo alla gola sottostante che sta mooolto più in basso. Immaginate questo sentiero a mezza costa fatto in parte di un' acciottolato ormai vecchio con questo bosco di agrifogli giganti ed acqua da ogni dove....pazzesco....
E poi dietrofront diversi da tante aziende e poi e poi voglio veder le foto di Gippy e ci voglio ritornare quasi subito ad esplorare, esplorare, esplorare....
Grazissime a Gippy e Adexu che son troppo toghi, simpatici ed amici di passeggiate x la natura. Grazie anche per aver sopportato i miei innumerevoli "Ohhhh" e "Ceeeeh"....chi mi conosce sà di che parlo !

MITICO!
UNA CURIOSITA': MA ERANO "COLONNE DI BASALTO" O BASALTO COLONNARE?:il-saggi:
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Dopo una notte di diluvio universale, che ha causato una serie di defezioni e finte malattie, io e SuMoDexu abbiamo raggiunto il mitico condottiero Camarillo in terra di Montiferru per quella che avrebbe dovuto essere, ed è stata, una giornata di esplorazione pura.

Con annessi rischi di cancelli chiusi, mulattiere riconquistate dalla natura che, visto l'inutilizzo da parte dell'homo sapiens sapiens (?), se le è riprese; tancas serradas a muru ecc., ecc..

Altro piccolo problema è dato dall'oramai evidente fallimento del sogno di Vladimir Ilich Uljanov con conseguente trionfo della proprietà privata, che impedisce ai volonterosi bikers di passare dove meglio gli aggrada.

A perte queste piccolissime noie, solita giornata di puro divertimento in mezzo all'acqua. Acqua dappertutto e boschi. E nebbia. E single incredibili e vallate incantate.

E camarillo a voci... :smile::smile::smile:

Solito resoconto fotografico:

Pronti... si parte...



Ma subito bisogna affrontare le impetuose correnti di estemporanei ruscelli...

Con i piedi bagnati nelle nebbie dell'ignoto. Probabilmente siamo i primi bikers a passare qui (o no?)...



Il famoso metodo "a sentimento" (che comporta studio ed applicazione!) ci Camarillo. Altro che sentimento, Antò: trattasi di scienza!

E si corre verso l'ignoto. In mezzo al fango e, spesso, in mezzo alla m... ehm.. al letame: a fine giro ne avevamo piene pure le... tasche...


Ed improvvisamente ci appare un ovile con tomba dei giganti annessa ed omologata...


Posto magico...

...che al MoDexu ricorda gli elfi che ballano...

La vallata verso Scano...

...sovrastata da queste formazioni rocciose...


La meta, però, è chiara e decisa

e riprendiamo la via del bosco...

accompagnati dalle imponenti ed antiche vestigia della nostra civiltà



Questo single nel bosco, unica parte già percorsa in precedenza, lo abbiamo trovato invaso dall'acqua...

Doverosa e rigenerante abluzione finale nelle mistiche acque delle Siete Fuentes (non che le bici ne avessero bisogno... ogni fiaggu!)


Alla prossima puntata del Monfiferru Trophy...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Solo una parola... meraviglioso!

... non vdo l'ora di ritagliarmi un po' di tempo e di uscite da dedicare a quel paradiso!... Ohhhhh cama!

PS - ABBA LUGHIDA.... ma vi rendete conto della bellezza di questo nome... un nome... una immagine!
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
e bravi loro..... zitti zitti, ne hanno sceso l'asso. come direbbero sulle migliori testate giornalistiche.
bella storia il montiferru pregno.
anche se son quasi sicuro che quel torrentello in sella avrebbe suonato meglio...... ma non posso dirlo, non c'ero!!!!!:rosik:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
MITICO!
UNA CURIOSITA': MA ERANO "COLONNE DI BASALTO" O BASALTO COLONNARE?:il-saggi:

Eh....ma che picchio vuoi che ne capisca...... quella cosa là !
Già è meda che riesco a distinguere il basalto dal granito !!!

@Gyppi = fotoracconto unico. Come ogni volta !
Le foto del nuovo sentiero sono veramente notevoli e danno l'immagine della magia di quei luoghi.

@sput = mì di non sbagliare l'accento che lì lo zaccano sulla prima vocale e non sulla seconda pressapoco così: Abba Lùghida. Dettagli, eheheheh...... !!!
Il suono poi che di quello parlavamo è il famoso "Cantaru"......là è pieno di "Cantaru e Cantareddu"......

Rimanendo in tema di Montiferru poi, la bellezza è data dal fatto che sono luoghi vergini per questo tipo di escursioni. Mi sento come Cristoforo Colombo, come Jimi Hendrix, come Moana mì !
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...
anche se son quasi sicuro che quel torrentello in sella avrebbe suonato meglio...... ma non posso dirlo, non c'ero!!!!!:rosik:

Se SuMoDexu, appena disfatta la valigia di cartone legata a spago, mette qualche fotina pure lui, avrai modo di apprezzare la discesa nel torrentello di uno con una manica de aicci! :hahaha::hahaha::hahaha:

Ma non ti posso anticipare nulla!... :medita::medita::medita:
 

tomb

Biker spectacularis
sara' stata anche una brutta giornata ma trasmette una atmosfera surreale,belle foto e complimenti per un'uscita con un meteo non tanto favorevole.ma la tomba dei giganti cosa sarebbe? e l'albero con quei frutti rosso cosa e'??:nunsacci:
certo che di acqua anche da voi ne e' caduta vai...........:nunsacci:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Tomb, sono tra i posti più belli che conosca, e con la nebbia hai ragione è stato tutta un'altra sensazione.
La tomba dei giganti fa parte della Nostra Storia. La civiltà Protosarda e Nuragica. Ti giro il link dal sito di Salvatore dedola, studioso, linguista, esploratore dei nostri sentieri.
http://www.linguasarda.com/index2.htm
Click sull'immaginetta sotto il nuraghe sulla sinistra....

L'albero con la drupa rossa è l'agrifoglio, quello di Natale per intenderci. Da noi fa caldo e lo puoi trovare solo in zone fresche come il Montiferru appunto dove esistono dei boschi ad agrifoglio puro. Una rarità almeno qui da noi !
Ti rispondo qui per la domanda se nel Montiferru fanno "su Filu 'e ferru" o "s' Abba ardente": proprio nei paesi del Montiferru (Santu Lussurgiu in primis) si produce una delle acquaviti più buone e ricercate. Loro ci mettono pure il finocchio selvatico. Devi sentire che roba.
Toh leggiucchia qua...
http://www.laboccadelvulcano.it/Bdv_2007/Bacco/bacco.php
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Cessugà, rimango un giorno senza connessione e mi ti ritrovo il thread, le foto e anche il filmino!!!
Appena riesco metto i miei scatti, nel frattempo qui a GE nevica a manetta anche al livello del mare.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo