A parer mio la zona più selvaggia (e meno battuta) del Sulcis si inquadra tra la dorsale montuosa che, da ovest verso est, tocca le cime più alte del complesso: Monte Tamara-Arriarinu/Su Fixi-Monti Nieddu-Tiriccu-Sa Mirra-Sa Gruxitta-Is Caravius-Monte Lattias.
E' una zona per nulla antropizzata, con strategiche andalas che spostandosi verso ovest si diradano.
Trovare il modo di salire alla cima del Monte Tiriccu - la seconda più alta di quei monti - è stato sempre uno dei miei obiettivi, da quando lessi di alcune vie aperte a più riprese dal CAI e tenute in sopravvivenza dai cacciatori: i primi sfruttano lunghe traversate che dall'Arcu de Barisoni dirigono a Pantaleo, mentre i secondi tengono aperti tanti "morixeddus" con l'obiettivo di impallinare più agevolmente i cinghialotti.
In una delle mie escursioni, quella che porta allo spiazzo di Arcu Su Fixi, mi accorsi di una via che scendeva proprio dalla parte del Monte Tiriccu: era un indizio che dovevo assolutamente approfondire.
Non rimaneva che aspettare la domenica più propizia per vivere l'avventura di dominare un'altro angolo di Sulcis insieme al solito manipolo di scavezzacollo, due dei quali, Santadesi maledetti che quel ben di Dio ce l'hanno proprio dietro casa e non si devono sobbarcare tutti i chilometri che mi devo fare io, già conoscevano la via per averla "scoperta" e percorsa in una precedente escursione (grazie a Franco mtbdipendente e Max, profondi conoscitori del loro angolino di Sulcis Santadese !).
In sintesi dico che si tratta di una via sottobosco incredibile che dai 1100 metri slm del Monte Tiriccu declina a 200 metri slm di Pantaleo (mi scuso con Uron.Boi per aver utilizzato la parola "declina" !). Una delle discese più lunghe ed incredibili che conosca, almeno per i primi 3 km abbondanti.
Certo, voi mi direte, ma per salire ? per salire, rispondo io, è un culo ed è bellissimo così, pedalando in rampichino persi in un mare di verde !
Un giro estremamente piacevole di All Mountain pronto ad essere incluso nel mio terzo libro e nella "1° Sulcitana a tappe con bici a coddu" che si terrà quanto prima, ehhehehe....
Mr Attack !
Tunnel Is Castangias
Sorridi a Is Castangias
Prima parte tra gli alberi di Tiriccu
Fondo soffice a Tiriccu
Sentieruolo (mi scuso anche per questo termine con Uron.Boi)
Qui a Tiriccu il bosco di Quercus Ilex raggiunge il climax (chiedo scusa anche a te Super !)
Si sale (a piedi) dal versante di Nuxis su una vecchia via carbonaia
E' una zona per nulla antropizzata, con strategiche andalas che spostandosi verso ovest si diradano.
Trovare il modo di salire alla cima del Monte Tiriccu - la seconda più alta di quei monti - è stato sempre uno dei miei obiettivi, da quando lessi di alcune vie aperte a più riprese dal CAI e tenute in sopravvivenza dai cacciatori: i primi sfruttano lunghe traversate che dall'Arcu de Barisoni dirigono a Pantaleo, mentre i secondi tengono aperti tanti "morixeddus" con l'obiettivo di impallinare più agevolmente i cinghialotti.
In una delle mie escursioni, quella che porta allo spiazzo di Arcu Su Fixi, mi accorsi di una via che scendeva proprio dalla parte del Monte Tiriccu: era un indizio che dovevo assolutamente approfondire.
Non rimaneva che aspettare la domenica più propizia per vivere l'avventura di dominare un'altro angolo di Sulcis insieme al solito manipolo di scavezzacollo, due dei quali, Santadesi maledetti che quel ben di Dio ce l'hanno proprio dietro casa e non si devono sobbarcare tutti i chilometri che mi devo fare io, già conoscevano la via per averla "scoperta" e percorsa in una precedente escursione (grazie a Franco mtbdipendente e Max, profondi conoscitori del loro angolino di Sulcis Santadese !).
In sintesi dico che si tratta di una via sottobosco incredibile che dai 1100 metri slm del Monte Tiriccu declina a 200 metri slm di Pantaleo (mi scuso con Uron.Boi per aver utilizzato la parola "declina" !). Una delle discese più lunghe ed incredibili che conosca, almeno per i primi 3 km abbondanti.
Certo, voi mi direte, ma per salire ? per salire, rispondo io, è un culo ed è bellissimo così, pedalando in rampichino persi in un mare di verde !
Un giro estremamente piacevole di All Mountain pronto ad essere incluso nel mio terzo libro e nella "1° Sulcitana a tappe con bici a coddu" che si terrà quanto prima, ehhehehe....
Mr Attack !

Tunnel Is Castangias

Sorridi a Is Castangias

Prima parte tra gli alberi di Tiriccu

Fondo soffice a Tiriccu

Sentieruolo (mi scuso anche per questo termine con Uron.Boi)

Qui a Tiriccu il bosco di Quercus Ilex raggiunge il climax (chiedo scusa anche a te Super !)

Si sale (a piedi) dal versante di Nuxis su una vecchia via carbonaia
