RESA FINALE

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Per quanto riguarda la possibilità di centrare i freni in modo rapido e veloce ti consiglio Hayes e M525 (che sono Post Munt?), però sono a 2 pistoncini e non 4, quindi il loro funzionamento è sicuramente diverso. I miei M525 vanno bene, ma non ho paragoni, ho sempre avuto v-brake.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Drago ha scritto:
lunedi vado a prendere il nuovo freno post.
ecco le alternative:

grimeca 8
xsiv 8
hayes hfx xc
m-525

come prezzi siamo li, 10€ in piu' o in meno.
disco da 160.

votate signori votate... :sad:

Occorrerebbe proverli tutti: purtroppo non sono la redazione di BIK Magazine...
Di sicuro i primi due sono simili nel funzionameto (molto modulabili)
I secondi sono più bruschi nella frenata con un punto di potenzaa favore di Hayes
Di più nin zo!
.
 

liquid

Biker serius
20/6/03
198
0
0
torino
Visita sito
io ho gli xsiv 8 (i grimeca 8 sono uguali ma forse costano un pò meno)
mi piacciono parecchio ma se non centri benissimo la pinza la pompa funziona male e non frenano molto bene
comunque ci metti poco a centrarle con poche ranelle (se il tuo telaio e la forca sono ben compatibili) e dopo non hai più problemi quando rimonti le ruote
la sensibilità della leva è una figata come la frenata

io li consiglio, e sono compatibili con pastiglie shimano XT

da decatlhon i grimeca mi sembra :OOO: che costino sui 130€ + disco 20€
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Le mie esperienze si limitano ai grimeca 8 e ai formula b4 e debbo dirti che i grimeca funzionano meglio e sono + affidabili.
I b4 hanno il problema che si surriscaldano un casino cosa meno accentuata nei grimeca.
Anche gli altri 2 sono a 2 pistoncini e non vorrei che avessero lo stesso problema.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ciao Drago,
mio fratello ha i Grimeca 8 e dopo 2 settimane di smadonnamenti perche` i zin-zin andavano e venivano a caso, abbiamo scoperto che non era ASSOLUTAMENTE colpa dei freni ma della forcella.
Ho notato anche che i Grimeca tendono ad autosistemarsi con una bella pinzata.
Come detto in altre occasioni, sono modulabilissimissimi.
Altra esperienza non ho.
Buon acquisto
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.516
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Xsiv 8 con dischi da 200mm. : se montati correttamente sono una bomba, ma penso che molto dipenda dall'utilizzo che ne fai.
I freni vanno usati con parsimonia: come dice Tarantola, se sei incerto tieni aperto! :-?
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
53
dard(r)ago
Visita sito
allora ho preso per il posteriore gli xsiv 8 ( volevo gli hayes ma non erano immediatamente disponibili) disco da 160.
l'ho usato 2/3 volte.il primo giorno a sestola e forse non era il caso dato che era nuovo nuovo.
cmq mi sembra che freni bene ma non on/off come piace a me accusa forse un po di surriscaldamento ed ho già previsto un disco da 200.
la prima parte della corsa della leva ,già regolata abbastanza lunga,( e qui chiedo consigli) non imprime alla pinza molta forza io la vorrei piu' immediata e reattiva.fore aggiungendo un po d'olio?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
kabar ha scritto:
Le mie esperienze si limitano ai grimeca 8 e ai formula b4 e debbo dirti che i grimeca funzionano meglio e sono + affidabili.
I b4 hanno il problema che si surriscaldano un casino cosa meno accentuata nei grimeca.
Anche gli altri 2 sono a 2 pistoncini e non vorrei che avessero lo stesso problema.

No , gli Hayes non hanno problemi con surriscaldamento come i Formula ,

Io voto per Hayes :D , se vuoi si può valutare il discorso Shimano con olio minerale ( mi sembra ).
 

Max.

Biker serius
trucchetto che con i formula funziona:

  • togli la ruota
    azioni la leva freno + volte fino a quando le pastiglie arrivano a sfiorarsi
    le allarghi tanto da poter rimontare la ruota
    azioni di nuovo la leva freno fino a quando le pastiglie si posizionano correttamente

facendo così fai passare olio dalla pompa alla pinza, avvicini le pastiglie al disco e ottieni maggior reattività dall'impianto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo