Il giro di Sisine mi era sempre sfuggito per un motivo o per l'altro ed era una lacuna che volevo colmare a tutti i costi. Ovviamente parlo del giro che passa per Su Irove Longu con rientro dalla codula e quindi non proprio una passeggiata. Domenica 16, grazie alla coincidenza di una meteo pazzo e di due organizzatori gavoesi ancora più pazzi, il giro di Sisine è stato finalmente aggiunto al mio portfolio. Un grosso ringraziamento ai due pazzi gavoesi (per la cronaca Antonio e Zab77) che hanno fortemente voluto questo giro fregandosene del volteggiare di una miriade di cugurre. Infatti per tutta la settimana che ha preceduto il giro cè stato una sorta di assalto che ha tentato di scardinare le nostre convinzioni
il giro è lungo la salita finale è terribile non cè abbastanza luce e arriverete con il buio. Un po intimoriti da tutte queste voci "tranquillizzanti" abbiamo anche deciso di anticipare al massimo la partenza per recuperare tempo e fronteggiare eventuali imprevisti. Partenza prevista per le ore 8,30 dal Golgo.
E' ancora buoi quando il mio collega dell ARST (Felipe75) arriva a Nuoro e prima delle 8,00 tutto il gruppo si ritrova a Baunei per bere un caffè. Ben 17 i Bikers partecipanti con rappresentanti di Gavoi, Fonni, Nuoro, Siniscola, Norbello, Lotzorai, Orgosolo, Escalaplano e Buddusò roba mai vista!!!
Tempi rispettati in pieno alle 8,45 eravamo già in marcia sugli sterratoni del Golgo in direzione della ss 125. Per la cronaca il giro è di 52 km con circa 1400 mt di dislivello. Nonostante qualche guaio nella velenosissima discesa verso Sisine (due forature, alcune cadute e un cerchio tanto storto che toccava il carro posteriore) abbiamo completato il giro in meno di 4,45 ore di pedalata effettiva e dopo circa 7,30 ore ci trovavamo già a Baunei per testare la temperatura di servizio dellIchnusa nei bar locali.
Comunque questo è un giro che ricorderò a lungo per la bellezza dei panorami che ha saputo offrirci esaltati da una giornata di febbraio a dir poco primaverile. Ancora un grande grazie ai due pazzi Gavoesi promotori del giro e a tutta la variegata banda che si è radunata al Golgo per godersi questo giro fantatastico.
Due foto le ho fatte . Speriamo che seguano anche le altre ... ettagazz!!
Partenza ... sono circa le 6,30 del mattino ma l'ARST è già al lavoro per garantire il servizio
qualcosa mi dice che sarà una giornata fantastica
Il golgo e la chiesa di san Pietro
ore 8,45 ... si parte.
siamo alla ss 125 ... da qui un po di km di asfalto ma non disturbano
Piano d'Otzio
con la neve del Gennargentu che fa capolino
Si pedala negli sterratoni compatti ... ma che posto di merd@
passo veloce... c'è anche qualche discesa
ZEB77
(cit. Carpitz)
in questo punto è comparso questo volatile. Ullallà (in quanto espertissimo di uccelli
) ci saprà dire se si tratta di un'aquila
più scendiamo e peggio è ... machimmelafattofare !
il secondo pazzo gavoese ... Antonio
pedaliamo su un sentiero di pietre "tintinnanti" ma Palomar è in forma e mi tira pure una "penna"
Il dissidente siniscolese "27,5er" ... Cheval
Mario from Escalaplano
Su Irove Longu
Si scende con decisione verso Sisine
e a rivederli in foto alcuni passaggi fanno un po paura
Ciccio alla fine del "calvario"
Sisine
una giornata sontuosa
le ultime foto prima che la batteria della mia compatta mi pianti ... salita dalla codula
e questo è il golfo di Tortolì/Arbatax avvolto dalla nebbia quando lasciamo Baunei
Ho addosso una stanchezza bella!
A farne molti di giri così.
Grazie a tutti.
E' ancora buoi quando il mio collega dell ARST (Felipe75) arriva a Nuoro e prima delle 8,00 tutto il gruppo si ritrova a Baunei per bere un caffè. Ben 17 i Bikers partecipanti con rappresentanti di Gavoi, Fonni, Nuoro, Siniscola, Norbello, Lotzorai, Orgosolo, Escalaplano e Buddusò roba mai vista!!!
Tempi rispettati in pieno alle 8,45 eravamo già in marcia sugli sterratoni del Golgo in direzione della ss 125. Per la cronaca il giro è di 52 km con circa 1400 mt di dislivello. Nonostante qualche guaio nella velenosissima discesa verso Sisine (due forature, alcune cadute e un cerchio tanto storto che toccava il carro posteriore) abbiamo completato il giro in meno di 4,45 ore di pedalata effettiva e dopo circa 7,30 ore ci trovavamo già a Baunei per testare la temperatura di servizio dellIchnusa nei bar locali.
Comunque questo è un giro che ricorderò a lungo per la bellezza dei panorami che ha saputo offrirci esaltati da una giornata di febbraio a dir poco primaverile. Ancora un grande grazie ai due pazzi Gavoesi promotori del giro e a tutta la variegata banda che si è radunata al Golgo per godersi questo giro fantatastico.
Due foto le ho fatte . Speriamo che seguano anche le altre ... ettagazz!!
Partenza ... sono circa le 6,30 del mattino ma l'ARST è già al lavoro per garantire il servizio

qualcosa mi dice che sarà una giornata fantastica

Il golgo e la chiesa di san Pietro

ore 8,45 ... si parte.


siamo alla ss 125 ... da qui un po di km di asfalto ma non disturbano

Piano d'Otzio

con la neve del Gennargentu che fa capolino


Si pedala negli sterratoni compatti ... ma che posto di merd@

passo veloce... c'è anche qualche discesa

ZEB77




in questo punto è comparso questo volatile. Ullallà (in quanto espertissimo di uccelli


più scendiamo e peggio è ... machimmelafattofare !



il secondo pazzo gavoese ... Antonio

pedaliamo su un sentiero di pietre "tintinnanti" ma Palomar è in forma e mi tira pure una "penna"

Il dissidente siniscolese "27,5er" ... Cheval

Mario from Escalaplano

Su Irove Longu

Si scende con decisione verso Sisine


e a rivederli in foto alcuni passaggi fanno un po paura



Ciccio alla fine del "calvario"

Sisine

una giornata sontuosa

le ultime foto prima che la batteria della mia compatta mi pianti ... salita dalla codula


e questo è il golfo di Tortolì/Arbatax avvolto dalla nebbia quando lasciamo Baunei

Ho addosso una stanchezza bella!
A farne molti di giri così.
Grazie a tutti.