Ho appena preso una kona stinky usata che monta un fox dhx 4.0
mi potreste spiegare come funzionano le varie regolazioni
...
ciao e grazie


ciao e grazie
allora le regolazioni dovrebbero essere le seguenti:1 precarico molla 2 regolazione della velocità del ritorno che si effettua tramite il pomello rosso 3 regolazione propedal tramite il pomello blu 4 pressione aria che si effettua con la valvolina sul serbatoio(serve una pompetta per ammortizzatori e forcelle)Ho appena preso una kona stinky usata che monta un fox dhx 4.0mi potreste spiegare come funzionano le varie regolazioni
...
ciao e grazie
mai smontato ma se ricordo bene quanto letto in rete credo che entrambi agiscano sul regolatore di passaggio tra corpo e serbatoio. il propedal mettendo precarico, la pressione boost opponendo piu' resistenza (nel dhx 5 il volume regolabile controlla la progressivita' della resistenza).
in pratica tradotta in forcelle il propedal e' un precarico variabile, la pressione boost una molla variabile. le due cose si influenzano a vicenda. imho l'ideale e' trovare la pressione boost tale per cui la taratura in discesa sia perfetta col propedal tutto aperto. cosi' ti rimangono tutti i click per pedalarci o per eventi particolari. salti inclusi, il propedal non credo proprio che crei stress particolari
col la boost agisci sul freno in compressione a tutte le velocita' , idem col propedal. sono solo due mezzi diversi per limitare lo stesso identico passaggio d'olio.Speravo proprio in una tua risposta!
Quindi non è come pensavo che agendo sulla boost valvle si agisce anche sulla forza del propedal.