Regolazioni da fare sul deragliatore

Rosssiiii

Biker serius
7/12/11
270
8
0
Potenza
Visit site
Ciao :)
la situazione del deragliatore è che non credo ci siano problemi di tensione, passa senza problemi da un rapporto ad un'altro ma vorrei capire se è normale che quando sto in 1 corona e 4 marcia sento già la catena che strofina vicino alla gabbia del deragliatore mentre invece quando passo alla seconda corona e 4 marcia non ci sono più problemi.

So che non dovrebbero essere troppo incrociate però mi sembra che 1 corona e 4 marcia non dovrebbero essere troppo male.

Ho 3 corone e 8 marcie.

cosa mi consigliate di verificare per capire che regolazione dover fare ?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
12/5/14
6,057
2,191
0
Visit site
Io proverei a spostare il deragliatore, aumentando la tensione del cavo.
Guarda poi, però, cosa succede negli incroci inversi per non finire nel problema opposto (che so: corona grande e pignoni a metà del pacco).

La linea di catena del deragliatore è la stessa della guarnitura?
Lo chiedo perché tante volte i componenti della trasmissione vengono cambiati senza un'attenta verifica.
Che so: è finita la guarnitura e se ne compra un'altra, poi però finisce che questa guarnitura (o, meglio, l'accoppiata guarnitura - movimento centrale) non ha lo stesso scostamento dal telaio e iniziano i problemi.

Quando descrivi la situazione manca un dato: da quanto lo fa?

-Da quando hai comprato la bici
-Da quando hai cambiato dei componente
-Da quando sei caduto
etc

Aiuterebbe a fare qualche ipotesi.
 
  • Like
Reactions: Rosssiiii

Rosssiiii

Biker serius
7/12/11
270
8
0
Potenza
Visit site
Io proverei a spostare il deragliatore, aumentando la tensione del cavo.
Guarda poi, però, cosa succede negli incroci inversi per non finire nel problema opposto (che so: corona grande e pignoni a metà del pacco).

La linea di catena del deragliatore è la stessa della guarnitura?
Lo chiedo perché tante volte i componenti della trasmissione vengono cambiati senza un'attenta verifica.
Che so: è finita la guarnitura e se ne compra un'altra, poi però finisce che questa guarnitura (o, meglio, l'accoppiata guarnitura - movimento centrale) non ha lo stesso scostamento dal telaio e iniziano i problemi.

Quando descrivi la situazione manca un dato: da quanto lo fa?

-Da quando hai comprato la bici
-Da quando hai cambiato dei componente
-Da quando sei caduto
etc

Aiuterebbe a fare qualche ipotesi.
Ma la tensione non va toccata solo se ci sono problemi nel far passare la catena da una corona ad un'altra ?
sembra tutto originale, è una ST520 Rockrider.

in che senso spostare il deragliatore ? non ne so molto.

La bici l'ho comprata usata ed è in buone condizioni, mi sembra che però l'ha sempre fatto, è molto molto lieve come cosa.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
12/5/14
6,057
2,191
0
Visit site
Ma la tensione non va toccata solo se ci sono problemi nel far passare la catena da una corona ad un'altra ?
sembra tutto originale, è una ST520 Rockrider.

in che senso spostare il deragliatore ? non ne so molto.

Semplicemente intendevo spostarlo con la tensione del cavo. Però in effetti per il problema che lamenti dovresti spostare la posizione a riposo (vite L), allontanando il deragliatore dal telaio. Il limite di questo spostamento è quando ti striscia l'altro lato della gabbia nella marcia più corta.

La bici l'ho comprata usata ed è in buone condizioni, mi sembra che però l'ha sempre fatto, è molto molto lieve come cosa.
Il rischio, quindi, è che chi l'aveva prima abbia comprato ricambi a caso.

Finché ci sei, controlla che vadano bene l'altezza e il parallelismo al telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo