regolazione deragliatore e cambio

giugeo

Biker popularis
20/3/04
64
0
0
Visita sito
Ho una nsr xenos (un ibrida da trekking) con cambio shimano acera quindi con 8 rapporti. Mi è stata effettutata dal rivenditore stesso una prima registrazione ma non è ancora al massimo della perfezione. In particolare quando inserisco in parole povero davanti sulla corona centrale e dietro sul rapporto 6 avverto che la catena rumoreggia vicino al deragliatore. Per poter effettuare una regolazione più precisa su quali viti devo agire e in che modo? Grazie.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Dunque, nn ho capito bene che problema hai ma cmq ti dico in generale: sia deragliatore sia cambio possiedono due viti di battuta (UNICHE due viti da tenere considerazione)per entrambi il discorso è uguale, cn le due viti non regoli la precisione sulle marce centrali ma SOLO sugli estremi, in un certo senso regoli l'ampiezza massima su cui puossono variare cambio e deragliatore. Agisci su queste viti solo nel caso in cui hai problemi sulle marce più esterne (sia in alto sia in basso, sul deragliatore tipicamente quando passando alla corona più piccola la catena cade, oppure sulla più grande se esce). Per regolare la cambiata su tutti gli altri ingranaggi usi SOLO l'apposita regolazione delle guaine (sul manubrio per il deragliatore e sia sul manubrio sia dietro al cambio per questo); ti parlo per il cambio, poi per ild eragliatore è analogo: con il pomellino che collega la guaina al cambio, ruotandolo te lo regoli come vuoi, infatti accorciando la guaina (cioè avvitando) è come se "allungassi" il cavo, se sviti il pomellino (come se allungassi la guaina) tiri di più il cambio. Se il cambio fa fatica a salire, sviti il pomellino (occhio ad agire con precisione, prova cn 1/4 di giro alla volta) e impercettibilmente il cambio si sposta verso l'alto (verso il 32...). Idem per il deragliatore, se vedi che la catena tocca la gabbia guarda bene in che situazioni tocca (cn certi incroci di catena neanche tanto esasperati tocca sempre...) e poi avvita/svita la guaina di conseguenza. Il tutto ti riesce meglio se hai un cavalletto su cui appoggiare lasciando libera la ruota, altrimenti la regolazione di fino è un po' difficile da farsi
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Verifica che la gabbietta del deragliatore (quella che materialmente sposta la catena) non sia angolata rispetto alle corone della guarnitura, nel caso riportala in posizione parallela alla corona, è un'operazione facile ma delicata, procedi così:
allenta appena la vite che serra l'anello di supporto del deragliatore sul tubo verticale del telaio, ruotalo leggermente nella direzione voluta, facendo attenzione a NON FARLO SCENDERE O SALIRE, altrimenti rischi di sballare tutte le regolazioni, poi stringi di nuovo la vite. :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
XANDER ha scritto:
Verifica che la gabbietta del deragliatore (quella che materialmente sposta la catena) non sia angolata rispetto alle corone della guarnitura, nel caso riportala in posizione parallela alla corona, è un'operazione facile ma delicata, procedi così:
allenta appena la vite che serra l'anello di supporto del deragliatore sul tubo verticale del telaio, ruotalo leggermente nella direzione voluta, facendo attenzione a NON FARLO SCENDERE O SALIRE, altrimenti rischi di sballare tutte le regolazioni, poi stringi di nuovo la vite. :-o

Secondo voi è normale che dopo un cambiata con il deragliatore posteriore dopo un po' sento un altro rumore della catena che si sposta o si assesta?

Non dovrebbe farlo vero?
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
No, non dovrebbe farlo, controlla che la catena non abbia delle maglie bloccate o piegate, verifica che non ci siano corpi estranei (sassi o altro ) tra i denti dei pignoni, che catena e pacco pignoni siano di due tipi compatibili e che le rotelline tendicatena siano pulite e scorrevoli.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.139
0
0
Visita sito
XANDER ha scritto:
No, non dovrebbe farlo, controlla che la catena non abbia delle maglie bloccate o piegate, verifica che non ci siano corpi estranei (sassi o altro ) tra i denti dei pignoni, che catena e pacco pignoni siano di due tipi compatibili e che le rotelline tendicatena siano pulite e scorrevoli.

si catena e cassetta sono sram
 

Classifica giornaliera dislivello positivo