registro ritorno su dj III

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
secondo voi, è possibile fare in modo che una dirt III del 2002/2003 possa essere modificata in modo tale da avere un registro sul rebound???ossia, dopo avere assorbito l'urto, fare in modo che torni su con più calma rispetto all'impostazione originale?e inoltre, fare in modo che sia più "morbida"??? ciauz!!! %$)) :scassat: :scassat: :scassat:
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
hm, se nn erro nn è possibile, almeno di nn cambiare l'idraulica, e ciò sarebbe sicuramente caro.

Visto che ti è troppo dira però penserei che ti basterebbe cambiare le molle con altre più morbide.

Nn sono esperto, quindi correggetemi se ho detto cavolate! :-) :-o
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
L'ultimo passo che puoi fare prima di cambiare le molle e mettere quelle più molli, è svuotare completamente la camera ad aria. Io l'ho avuta per qualche mese, le dj 3 e ho fatto così. ma la situazione cambia poco.
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
enrimoli ha scritto:
L'ultimo passo che puoi fare prima di cambiare le molle e mettere quelle più molli, è svuotare completamente la camera ad aria. Io l'ho avuta per qualche mese, le dj 3 e ho fatto così. ma la situazione cambia poco.
Metti un olio - viscoso.....
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
enrimoli ha scritto:
Ma dici che la marzocchi lo ce l'ha nei ricambi oppure ve bene un olio viscoso qualsiasi?
Va bene uno qualsiasi....basta che non sia d'oliva...ovvio!!
Io d' inverno metto in tutte le forke che ho un olio che dovrebbe corrispondere ad un 5-5.5 SAE (di serie c'è il 7.5 SAE)....
Mi trovo molto meglio....
Però stai attento...nelle dj3 avrai un po più veloce compressione ed estensione!!!
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Puoi anche fare cosi ...

levi una molla e pompi aria ... ti diventa molto morbida e con un ottima progressività ...
Oppure levi le molle e ti diventa una forka tutta ad aria ....

Per il rebound cambia l'olio , le modifiche sul pompante se fatte male , non ti permettono di tornare indietro senza sostituire tutto il pompante

Lavora di olio e vai alla grande
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
maxdrome ha scritto:
Puoi anche fare cosi ...

levi una molla e pompi aria ... ti diventa molto morbida e con un ottima progressività ...
Oppure levi le molle e ti diventa una forka tutta ad aria ....
Sì ma senza camera negativa hai un carico di stacco troppo elevato perchè vada bene!
Piuttosto togli un distanziale o accorcialo, e usa solo una delle due camere, così sfrutti la progressività senza aumentare troppo il carico di stacco.

Tanto per chiarezza:
Olio più viscoso= ritorno più lento
Olio più fluido= ritorno più veloce
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Comaz15 ha scritto:
maxdrome ha scritto:
Puoi anche fare cosi ...

levi una molla e pompi aria ... ti diventa molto morbida e con un ottima progressività ...
Oppure levi le molle e ti diventa una forka tutta ad aria ....
Sì ma senza camera negativa hai un carico di stacco troppo elevato perchè vada bene!
Piuttosto togli un distanziale o accorcialo, e usa solo una delle due camere, così sfrutti la progressività senza aumentare troppo il carico di stacco.

Tanto per chiarezza:
Olio più viscoso= ritorno più lento
Olio più fluido= ritorno più veloce

Scusatemi , mi sono espresso male .... cmq c'è la molla negativa .... a sopperire in parte alla mancanza della camera ..

Bisogna mettere aria nella parte dove si toglie la molla , ma con pochissima pressione , si va per prove perche tanto dall'altra c'è sempre la molla ...

Altro trucco è mettere la camera dove c'è la molla in depressione ...:):) basta comprimere un po la forka tenendo la valvola dell'aria aperta.. chiudere la valvola e poi la forka si trova a lavorare in depressione ..cosi parte subito :):) ed è anche + leggera .... si toglie un po d'aria :smile:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
maxdrome ha scritto:
Scusatemi , mi sono espresso male .... cmq c'è la molla negativa .... a sopperire in parte alla mancanza della camera ..

Bisogna mettere aria nella parte dove si toglie la molla , ma con pochissima pressione , si va per prove perche tanto dall'altra c'è sempre la molla ...

Altro trucco è mettere la camera dove c'è la molla in depressione ...:):) basta comprimere un po la forka tenendo la valvola dell'aria aperta.. chiudere la valvola e poi la forka si trova a lavorare in depressione ..cosi parte subito :):) ed è anche + leggera .... si toglie un po d'aria :smile:

...io ho provato, ma il carico di stacco si innalza cmq.
Il trucco delle camere in depressione è stata la prima cosa che ho provato a fare per ammorbidirla!Ma ho guadagnato solo pochi mm :-)
Ho ottenuto migliori risultati giocando con i distanziali delle molle.
 

*DUCCIO*

Biker ultra
30/10/03
666
0
0
VINCI
Visita sito
i distanziali sono quei cosi di plastica che si trovano in fondo alle molle vero? prima provo con la forca in depressione, dopo, sempre ammesso che ci riesca toglierò la molla in uno stelo...successivamente cambierò olio, se non mi basta, cambio forca!!! grazie dei consigli, quando la monterò sulla cherry, proverò tutto!!! :oops:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo