una piccola ricerca che avevo fatto sulla Redbull
Ingredienti
TAURINA 1000mg
GLUCURONOLATTONE 600mg
CAFFEINA 80mg
NIACINA 20mg
VITAMINA B6 5mg
ACIDO PANTOTENICO5mg
VITAMINA B12 0,005mg
SACCAROSIO 21,5mg
GLUCOSIO 5,25mg
INOSITOLO 50mg
TAURINA
La taurina (o acido 2-aminoetanosulfonico NH2 - CH2 - CH2 - SO3 ) scoperta nel lontano 1827 è considerato un amminoacido anche se non possiede il caratteristico gruppo carbossilico(COOH) ma il gruppo SO3H. La taurina è il più abbondante aa libero presente nel cervello e nel cuore. Gioca un ruolo importante nelle normali funzioni di cervello, cuore, colecisti, occhi e sistema vascolare. La Taurina è un importante componente degli acidi biliari e possiamo identificarla come un "
detergente del colesterolo".
La Taurina è presente unicamente nel regno animale infatti possiamo introdurla nel nostro organismo solo con le proteine animali, i cibi vegetali non possiedono questo aminoacido. L'organismo è in grado di sintetizzare taurina, viene "costruita" nel fegato con l'aiuto di Vit B6 e l'unione di due amminoacidi, L-cisteina e la L-metionina, ma i vegetariani stretti, come pure gli atleti ed i pazienti cardiopatici potrebbero trarre beneficio dall'assunzione di
integratori a base di taurina. Questo aa svolge delle importanti funzioni ed è presente ed indispensabile fin dai primi giorni di vita, infatti è fortemente presente nel latte materno, necessario per un normale sviluppo del neonato inoltre è presente in alte concentrazioni nelle piastrine, linfociti e nella retina. Tra le principali azioni della taurina ricordiamo le sue virtù antiossidanti; di sensibilizzare il sistema immunitario (sembrerebbe attivare le NK cells e stimolare il rilascio di Interleukine IL-1 dai macrofagi); è un agente detossificante migliorando la solubilità di certe sostanze e favorendone l'eliminazione per via renale. L'ammino gruppo della t può reagire con carbossiacidi di tossine formando legami amidici; simile al famoso neurotrasmettitore GABA, anche la taurina sembrerebbe svolgere un effetto "calmante e stabilizzante" sul nostro SNC. Regola il trasporto di ioni intra ed extra cellulare stabilizza elettricamente le membrane cellulari. Modula l'attività del cAMP, che attiva importanti enzimi coinvolti nella contrattilità muscolare. Secondo alcune ricerche a
cura di Kohashi et al. nel 1983 sono stati trattati per 6 settimane 10 pazienti affetti da ipertensione arteriosa con 6 g al giorno di taurina con conseguente riduzione significativa della pressione. In Giappone viene utilizzata nel trattamento di patologie cardiache, dall'insufficienza cardiaca alle aritmie e ipertensione. L'assunzione di taurina con la dieta stimola la formazione di una sostanza il taurocolato che incrementa la secrezione di colesterolo nella bile e migliora il metabolismo lipidico epatico. Esercita un'azione positiva anche nel metabolismo degli zuccheri ed è un coadiuvante dell'insulina.
I sui livelli plasmatici aumentano (Ward et al 1999) dopo un intenso sforzo fisico a dispetto della riduzione degli altri aa (impegnati nel metabolismo neoglucogenetico) ; probabilmente ciò è dovuto ad un "rilascio" di taurina dalla fibre muscolari "distrutte" dall'esercizio fisico, in uno studio di Cuisinier et al. 2001, infatti oltre a quantificare la taurina plasmatici si monitoravano anche i valori della taurina eliminata con le urine, dagli autori definita come un possibile marker dello stress muscolare.
Tra i possibili benefici della taurina per gli sportivi, c'è un incremento della performance cardiaca durante l'esercizio. Alcuni studiosi hanno studiato gli effetti di una "bevanda energetica" (Red Bull) contenente ( su 100ml: caffeina 32mg, glucuronolactone 240mg, niacina 8mg panthenol 2mg, vit B2 0,6mg, vit B6 2mg, vit B12 2nanogrammi, carboidrati 11,3g) Taurina ( 400 mg/100ml) su 13 atleti sottoposti ad un intenso e faticoso work out di resistenza. La Red Bull ha incrementato del 21% il volume di sangue pompato dal cuore ad ogni battito, cosa che non avveniva con la sola caffeina. Perché sarebbe utile utilizzare un integratore di taurina, quando possiamo ottenerla già da una semplice bistecca di carne? La risposta è rivolta soprattutto ai vegetariani, che con il loro regime dietetico sono impossibilitati nel rifornirsi di taurina, e agli atleti che con l'intenso esercizio fisico depauperano la taurina presente nei muscoli disperdendola attraverso il sudore e l'urina. C'è chi sostiene che l'assunzione di taurina potrebbe incrementare il volume delle cellule muscolari, mentre la sua carenza potrebbe ripercuotersi negativamente sul metabolismo dei lipidi. Per un effetto ergogenico si parlerebbe di dosaggi pari a 2-6 gr in associazione con calcio,
magnesio e un buon mix di vitamine. Non avendo a che fare con la sintesi delle proteine (ciò che capita invece con la lisina, la cistina ed altri aminoacidi) la taurina può comunque essere assunta in qualsiasi momento della giornata. Nessuna RDA è stata stabilita, è una sostanza abbastanza sicura ma potrebbe interferire con farmaci anticonvulsivanti. Comunque per qualsiasi assunzione che vada oltre la lattina energetica è bene parlarne con ilproprio medico.
Sempre sorseggiando la bevanda che ti mette le ali leggo un interessante articolo scientifico apparso su Amino Acids 2001 dove reclutati 36 volontari si valutavano gli effetti psicofisici di questa bevanda ed i risultati furono davvero incoraggianti, riporto testualmente: "improved aerobic endurance (maintaining 65-75% max. heart rate) and anaerobic performance (maintaining max. speed) on cycle ergometers. Significant improvements in mental performance included choice reaction time, concentration (number cancellation) and memory (immediate recall), which reflected increased subjective alertness." Insomma non ti farà diventare un uccello ma una spintarella la da sicuramente!!!!
Caffeina
La caffeina viene usata per stimolare il sistema nervoso centrale, con conseguente incremento di energia.
Glucuronolattone
Il glucuronolattone una sostanza naturale che aiuta la rimozione di sostanze tossiche dal corpo.
Inositolo
L'inositolo un nutriente essenziale richiesto dal corpo umano per la crescita e la sopravvivenza. Esso incide sulle trasmissioni nervose, coadiuva la rimozione dei grassi e aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. Alcuni studi hanno mostrato che pur aiutare a prevenire la calvizie e stimolare la crescita dei capelli.
Si rivela efficace per stimolare la produzione di lecitina nellorganismo. I grassi vengono spostati dal fegato alle cellule con laiuto della lecitina; linositolo, quindi, contribuisce al metabolismo dei grassi e aiuta a ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. Combinato alla colina, impedisce lindurimento dei grassi nelle arterie e protegge il fegato, i reni e il cuore. Si è riscontrata la sua utilità anche nel nutrimento delle cellule cerebrali. Grandi quantità di inositolo si trovano nei nervi del midollo spinale, nel cervello e nel fluido cerebro-spinale. E necessario per la crescita e la sopravvivenza delle cellule del midollo osseo, per le membrane oculari e per gli intestini. E vitale per la crescita dei capelli e può prevenire il loro sfibramento e la calvizie. Linositolo si trova nei cereali integrali non trattati, negli agrumi, nel lievito di birra, nelle melasse crude non raffinate e nel fegato
Vitamina B3 (Niacina)
La vitamina B3 aiuta nel processo di trasformazione in energia dai carboidrati, il sistema digerente, e regola il colesterolo. La vitamina B3 h anche indicata nella trasformazione dei grassi dai carboidrati.
Vitamina B5 (Acido pantotenico)
La vitamina B5 fa parte del gruppo B-complex e serve a produrre, trasportare, e rilasciare energia dai grassi. La vitamina B5 rende possibile il rilascio di energia dalle sostanze nutrienti e pur anche ridurre il colesterolo.
Vitamina B6
La vitamina B6 h la vitamina principale nel processo degli amminoacidi. E' essenziale per la crescita, la salute dei tessuti, per il metabolismo cibo-energia, l'immagazzinamento di energia nei muscoli, attivazione delle vitamine B, e la regolazione dell'acidità nel sangue. La vitamina B6 h anche un nutriente essenziale per la regolazione dei processi mentali e umorali.
Vitamina B12
La vitamina B12 h usata per combattere depressione, stanchezza e coadiuva il fabbisogno per carenze alimentari. La vitamina B12 h essenziale per l'attività delle cellule nervose, il mantenimento delle funzioni corporali e del vigore fisico.
Taurina
La taurina un amminoacido che aiuta ad assorbire i grassi e le vitamine. Regola il battito cardiaco, mantiene la stabilità delle membrane cellulari, aiuta la generazione degli impulsi nervosi, e pur ridurre la pressione sanguigna.