• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Reba team vs sid race

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia forca e sarei orientato verso le RS ma un dubbio attanaglia la mia mente, cosa scegliere:
Reba Team 2009 o una SID Race 2009
In peso ci sono solo circa 150 gr non è un'enormità almeno per me
A livello di regolazioni e di efficenza sono di pari livello a me sembrano.
A questo punto entrate in gioco voi!!!
Quale delle due è più robusta? Quale crea meno problemi? Le 40 € di differenza fra le due vale la pena spenderele?
Grazie a tutti, e buone
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]ROCK SHOX SID RACE PUSHLOC 200[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]9[/FONT]

  • Corsa 100 mm per la NERA o BIANCA SOLO DISCO e 80 mm per la BIANCA V-BRAKE - Regolazione All Travel 80 o 100 mm (corsa variabile internamente tramite distanziale)
  • Peso verificato da Gambacicli senza Pushloc 1485 g
  • Spring Dual Air
  • Regolazione Doppia valvola Schrader per camera positive e negativa (Pompa esclusa)
  • Damping Motion Control
  • Regolazione Rebound, Floodgate esterno (regolazione del punto di sblocco),
    compressione e bloccaggio Pushloc
  • Attacco disco : Postmount (disco fino 185 mm)
  • Foderi "Hollow Bottom" completamente ridisegnati con archetto predisposto per parafango
  • Steli corti da 32 mm
  • Testa in alluminio AL66 TV , più resistente del carbonio
  • Tubo sterzo Alluminio
  • Colore: nero lucido o bianco (a seconda del modello)

  • [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DISPONIBILE NERA 100 mm SOLO DISCO[/FONT]
  • [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DISPONIBILE BIANCA 80 mm DISCO / V-BRAKE[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] OFFERTA A 429 €[/FONT]

listino 570 €
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] ROCK SHOX REBA TEAM PUSHLOC 2009[/FONT]
REBA TEAM esc. 100 mm, Motion Control, SOLO DISCO Post Mount con
bloccaggio PUSHLOC
  • Corsa 100 mm
  • Regolazione All Travel (corsa variabile internamente tramite distanziale)
  • Peso 1610 g
  • Spring Dual Air
  • Regolazione Doppia valvola Schrader per camera positive e negativa
  • Damping Motion Control Black Box con molla in titanio
  • Regolazione Rebound , Floodgate (regolazione del punto di sblocco), compressione e bloccaggio Pushloc al manubrio
  • Attacco disco POSTMOUNT
  • Testa Forgiata in alluminio 7050 T-6
  • Foderi in magnesio
  • Tubo sterzo Alluminio
  • Steli 32mm in alluminio serie 7000, anodizzazione a basso attrito
  • Colori: Bianco o Nero


[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] SOLO DISCO[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] OFFERTA CON PUSHLOC NERA SOLO 389 €[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] OFFERTA CON PUSHLOC BIANCA SOLO 399 €[/FONT]
listino 540 €
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Io tra sid race e reba team sceglierei la reba team,l'idraulica della team e' meno plasticosa e piu' raffinata.
Tralasciando il discorso rigidita',escursione e diametro disco, in quanto non conosco il tuo peso e le tue abitudini.
ciao
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
Io tra sid race e reba team sceglierei la reba team,l'idraulica della team e' meno plasticosa e piu' raffinata.
Tralasciando il discorso rigidita',escursione e diametro disco, in quanto non conosco il tuo peso e le tue abitudini.
ciao


Cosa intendi per meno plasticosa?
Io peso 73 Kg sono alto 1,75m , mi diletto in percorsi decisamente XC per il 70% delle uscite, per il resto mi faccio qualche uscita in montagna con percorsi anche accidentati ma con l'accortezza e consapevolezza che il mezzo che ho non è per buttarsi tipo DH o FR in discesa.
Ho un Olympia Hammer gran bel telaio devo dire molto robusto e molto comodo ed allo stesso tempo reattivo.
Per dirla breve mi piace la salita e il tecnico affrontato con la testa sulle spalle, sono un calcolatore, godendomi l'uscita e guardando meno al tempo sul giro;)
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Nessuno si fa avanti?


Ciao io ho una REBA TEAM e non ho mai proavato una SID quindi non posso esprimermi tra le due. Ti dico però che con la Reba mi sono trovato benissimo, ottima affidabilità e resistenza... e ti garantisco che pesando + di 100KG la sottopongo a sforzi non indifferenti.
Certo è che visto il tuo peso non dovresti avere nessun problema nemmeno con la SID (che non ha + gli steli da 28)
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito


Grazie per il tuo intervento!
Anche io penso di non avere problemi ma sai, i dubbi che mi attanagliano la mente sono molti, la spesa almeno per me non è così piccola, e vorrei fare una scelta oculata. E se la devo fare sta spesa meglio farla fatta bene una volta per tutte.
Ecco perchè chiedo consiglio a più persone, molto più competenti di me e disinteressate dal vendere.
Grazie a tutti MTB-FORUM
 

Risiul

Biker extra
27/11/06
744
3
0
49
45°5'19"N 7°31'38" E
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5
A favore della Sid: 1) se il tuo Olympia Hammer è questo, è sicuramente una mtb da xc. E la Sid è la Forcella da xc (sì, con la effe maiuscola);
2) tu stesso scrivi di prediligere il cross-country e di essere coscienzioso in discesa, quindi la nuova Sid è sufficientemente robusta per l'utilizzo a cui la destineresti;
3) la Sid attuale non ha niente ha che vedere con la vecchia versione che secondo me aveva come unico punto di forza la leggerezza, tant'è che l'attuale versione WorldCup non raggiunge i limiti ponderali di quella vecchia.
A favore della Reba: 1) ne utilizzo una Team 2008 su una Specialized Enduro del 2000 e nonostante i miei 90 kg in assetto di viaggio e la predilizione per il tecnico e la discesa va benissimo;
2) vorrei correggere cybrido, non direi che la Sid sia superiore ma piuttosto che sono destinate ad ambiti leggermente differenti dell'andare in mtb, + xc la Sid, + trail la Reba. Anzi tra le due che hai preso in considerazione, la Reba ha l'idraulica Black Box che in casa RockShox è destinata alle versioni top. Infatti le versioni Team sono superiori a quelle Race. Ergo, direi che la Reba Team potrebbe essere superiore alla Sid Race.
Punto ad entrambe le contendenti: su tutte e due, RS ha utilizzato un sistema elastico ed uno idraulico collaudati oramai da anni, quindi non dovrebbero esserci problemi di affidabilità, anche se la Sid è "nuova" e la Reba è stata rinnovata. Difficile che si presentino problemi di rottura di foderi o steli...
Come concludere? A meno che tu non sia un maniaco della raffinatezza e della regolazione delle sospensioni, io mi orienterei verso la Sid, che comunque è un prodotto sicuramente di alta se non altissima gamma
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito

Ciao Grazie per il tuo intervento.
Il mio telaio è quello precedente,ma come geometrie e dedizione sono uguali. Lo trovo molto comodo stabile ma allo stesso tempo reattivo e facile da guidare soprattutto in discesa.
L'unica pecca o vantaggio a seconda dei punti di vista è il peso derivato dal maggiore spessore della fibra di carbonio nei punti di maggiore sforzo.
Direi proprio un gran bel telaio per chi si cimenta in maniera non professionistica e cerca qualche cosa di polivalente.

Dalle tue parole traspare si una maggiore propensione verso la SID RACE ma se poi la REBA TEAM è poi cosi più stabile ed ha meno problemi in discesa, mi sembra quasi inutile per pochi grammi prendere la SID e precludermi la possibilità di scendere senza pensieri.
Per dirla chiara, non scendo a palla ma nemmeno vado piano mi piace calcolare e sapere che il mezzo che ho sotto mi può permettere di più di quello che stò già facendo senza problemi.
 

w me

Biker superis
12/11/07
462
3
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel Carbon 2 2012 26"/650b
Io prenderei la reba visto che è una reba team, cioè il top della reba, mentre la sid è solo race cioè la versione più economica delle 3 disponibili.
Se segui il mio consiglio poi risparmi 40€
La classifica secondo me è la seguente: 1 FOX, 2 REBA, 3 SID
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Vai di reba.. è un pò più rigida (i fori scavati sotto lo stelo della sid.. la rendono meno rigida)e versatile.. se nn ti cambiano i 150 gr. come hai scritto ti cambia invece l'escursione variabile (settare in officina o a casa) e la maggiore rigidezza.. aggiungo che ci sarà un motivo se chiamano "SL" "RACE" "TEAM" "WC"! x cui la Team è superire della Race.

Consiglio dato.
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
io ho acquistato ina Sid Team 2009 da circa un mese...prima avevo la reba team 2008.
sono rimasto impressionato dalla rigidità e dalla precisione di guida che sono riusciti a dargli...molto meglio della reba del 2008...è spettacolare!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo