rapporto altezza sella - forcella

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
sulla mia giant trance 3 monto una rock shou reba sl e attualmente l'escursione della forcella è a 80 mm. :celopiùg:
Volevo portarla a 100. Alzando la forcella però l'altezza della sella rischia di essere più bassa leggermente di quella del manubrio.;.=9/
Con una regolazione così non è piu difficile la pedalata ?
voi cosa fareste? :balla-co:
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
logos ha scritto:
sulla mia giant trance 3 monto una rock shou reba sl e attualmente l'escursione della forcella è a 80 mm. :celopiùg:
Volevo portarla a 100. Alzando la forcella però l'altezza della sella rischia di essere più bassa leggermente di quella del manubrio.;.=9/
Con una regolazione così non è piu difficile la pedalata ?
voi cosa fareste? :balla-co:

Secondo me, l'altezza sella è da regolare SOLO per avere la corretta elongazione della gamba durante la pedalata..sistemata per questa io non toccherei più la sella !

Lo sbalzo tra sella e manubrio, quanto più ampio tanto più steso e quindi "racing" sarà lo stare in sella (ocio a schiena e braccia !), quanto + basso tanto più comoda e "in controllo" sarà la guida...tu hai addirittura uno sbalzo negativo !!!
:idea1: Credo che l'unica cosa che puoi fare x compensare qui 2 cm che dici, sia agire sull'inclinazione dell'attacco manubrio (pipa), facendola inclinare verso il basso. In tal modo si porta dietro verso il basso anche il manubrio...

:prost:
 

logos

Biker serius
4/3/06
198
0
0
Casazza (BG)
Visita sito
asilvagni ha scritto:
Secondo me, l'altezza sella è da regolare SOLO per avere la corretta elongazione della gamba durante la pedalata..sistemata per questa io non toccherei più la sella !

Lo sbalzo tra sella e manubrio, quanto più ampio tanto più steso e quindi "racing" sarà lo stare in sella (ocio a schiena e braccia !), quanto + basso tanto più comoda e "in controllo" sarà la guida...tu hai addirittura uno sbalzo negativo !!!
:idea1: Credo che l'unica cosa che puoi fare x compensare qui 2 cm che dici, sia agire sull'inclinazione dell'attacco manubrio (pipa), facendola inclinare verso il basso. In tal modo si porta dietro verso il basso anche il manubrio...

:prost:

scusa la mia poca esperienza
puoi essere più chiaro o meglio semplice grazie!
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
Scusa, provo a ri-spiegarmi...

1.a Parte, l'altezza sella : personalmente ritengo la posizione in altezza della sella, utile PRINCIPALMENTE per tarare correttamente la "giusta" pedalata. Io per trovare la mia posizione, ho adottato prima il metodo "a spanne" : con pedivella verticale verso il basso, si appoggia il tallone del piede (con scarpetta addosso) sull'attacco pedale. In questa posizione, la gamba deve essere "quasi-completamente" allungata...si deve insomma avere ancora un piccolo spazio per allungarla ma non troppo.
Un metodo un pò più "bio-meccanico", è quello di misurare l'altezza del proprio cavallo (sempre con scarpe addosso), moltiplicarlo per 0.884 e la lunghezza ottenuta dovrà essere "uguale" alla distanza tra la seduta sulla sella e l'asse di rotazione delle pedivelle, il cosidetto movimento centrale.
Con queste tecniche io ho tarato la mia altezza sella e sono contento del risultato...

2.a Parte, modifica attacco manubrio : hai chiesto un consiglio sul come recuperare quei 2 cm di avvicinamento sella a manubrio (in altezza), dovuti alla forka + lunga. Visto che io non agirei alzando la sella (per la ragione di cui alla 1.a Parte !), personalmente proverei ad agire sulla pipa, inizialmente modificandone l'inclinazione. Io ho una pipa FSA che non è perfettamente perpendicolare al piantone del manubrio, per come è fatta è inclinata verso l'alto dei classici 6° rispetto a tale perpendicolare. Se invece di montarla in questo modo, la monto in modo opposto, quei 6° saranno inclinati verso il basso, in tal modo "abbasserei il manubrio" senza agire sul manubrio direttamente ! Potresti provare questa tecnica anche tu se hai una pipa di quel tipo...

Spero di esserti stato utile...spiegare queste cose senza un disegnino è fatica :il-saggi: !

Aloha...
 

JohnnyMix

Biker novus
Comunque sia, se vuoi una pedalata potente con una corretta posizione in sella penso che il trucchetto della Pipa non ti basterà...

Se ti può interessare come esempio (anche se è relativo)
Io ho fatto il Test in sella ed il mio settaggio personale è risultato il seguente:
Sella + alta di 5 cm rispetto al piantone!
Tieni presente che sono 1,69 senza sproporzioni Gambe-Braccia
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
JohnnyMix ha scritto:
Comunque sia, se vuoi una pedalata potente con una corretta posizione in sella penso che il trucchetto della Pipa non ti basterà...

Se ti può interessare come esempio (anche se è relativo)
Io ho fatto il Test in sella ed il mio settaggio personale è risultato il seguente:
Sella + alta di 5 cm rispetto al piantone!
Tieni presente che sono 1,69 senza sproporzioni Gambe-Braccia

5cm rispetto alle manopole?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
logos ha scritto:
sulla mia giant trance 3 monto una rock shou reba sl e attualmente l'escursione della forcella è a 80 mm. :celopiùg:
Volevo portarla a 100. Alzando la forcella però l'altezza della sella rischia di essere più bassa leggermente di quella del manubrio.;.=9/
Con una regolazione così non è piu difficile la pedalata ?
voi cosa fareste? :balla-co:
io ho modificato più volte, alzando il manubrio, l' assetto in bici al punto di avere le mani quasi alla stessa altezza della sella: per il mio fisico, il mio modo di pedalare e per i percorsi che faccio la posizione è ottimale....la ruota ant. non si solleva nemmeno nelle salite più ripide, in discesa non ho mai la sensanione di cappottare in avanti ( anche perchè abbasso la sella :free: :free: :free: ),
l' unico accorgimento è quello di riportare in bolla la sella ( o, meglio, con la punta un poco più bassa).
visto che la modifica della corsa è reversibile, prova....
ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo