70 € sono oggettivamente una cifra elevata per una T-shirt, di qualsiasi marca e qualità e non solo per andare in bici, credo che su questo nessuno nutra dubbi.
Per la protezione dai raggi UV credo che la questione sia più complicata. Non è detto che se non ti abbronzi non assorbi la radiazione solare in lunghezze d'onda pericolose per la pelle. Come mostra questo studio:
Non tutti tessuti di poliestere (e non) filtrano gamme di radiazione solare cancerogene. Quindi, per quanto possa effettivamente trattarsi di una boutade di marketing (della serie: magari sono così tutti i capi specialistici già in vendita dalla concorrenza), un fondo razionale c'è.