Ramponi per scarponi soft

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.571
22.121
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
eccoteli qui sotto. :-o
Sito: http://stubaibergsport.mediawerk.net/cgi-bin/frameset.pl?sid=548695085410&vid=369939923376&l=deutsch

58.jpg
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Io ti consiglio di andare in un buon negozio di articoli per la montagna e provarli direttamente sui tuoi soft. Infatti i ramponi sono dimensionati per le suole vibram, e potresti incontrare qualche difficoltà nel farci entrare i soft, specialmente nella zona tacco.
Il modello proposto dal diretur è sicuramente valido, esistono anche senza supporto di plastica (il fissaggio avviene completamente tramite le cinghie), ma necessitano una calzata perfetta e un po' di esperienza.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
io ho i grivel che sono molto simili a quelli di marco
sicuramente devi andare in negozio con lo scarpone per provare come si adattano alla scarpa
anche la red della burton ha un modello simile

comunque devono avere quel tipo di aggancio: puntale e talloniera in plastica e cinghietti. Soprattutto la parte anteriore deve essere larga sennò la scarpa non entra.

Almeno fino a quando le ditte non si sveglieranno e faranno uno scarpone soft da sno-alpinismo come si deve magari con una suola seria e la possibilità di ramponarlo...tipo scarponi da semiaderenza.....ma evidentemente non c'è richiesta.....
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Ha ragione mariels, o vai sul fatto su misura o provi ramponi tradizionali che si allacciano solo con cinghiette tipo i camp, ma comunque provali direttamente sullo scarponcino.
ciaociao
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Bè forse ho esagerato un po'... non sono proprio su misura.

Prima di tutto: la cosa difficile è trovare la persona adatta per fare il lavoro, personalmente ho la fortuna di avere un amico calzolaio, anche lui appassionato di snow, che sta sempre a fare esperimenti vari con diversi tipi di soft e suole per l'alpinismo.
Prendi come punto di partenza una buona scarpa da freeride, poi, in poche parole, bisogna togliere la suola originale e rimpiazzarla con una da montagna. Sui miei ho montato una vibram ereditata dagli scarponi "Scarpa Nepal Extrem", a qui è stato aggiunto uno spessore semirigido di circa 4mm (la suola originale dei soft è più rigida che quelle da montagna, e questa rigidità deve essere compensata).

Il risultato è un soft ramponabile, valido anche su roccia, con ottime prestazioni sulla tavola.

È un'operazione che ha suoi rischi, considerando il prezzo di un buon soft da freeride :twisted:

Potresti avere qualche difficoltà se hai un piede grande, infatti la suola vibram essendo profilata per i ramponi è più sporgente di una suola "soft", e non devo certo spiegarti il conseguente problema in curva o sulle pendenze ripide.

Spero di esserti stato d'aiuto :-o
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
mi sa che col 43 non mi arrischio di sradicare la suola dei miei salomon....anche se sono un po' vecchi e visto che pensavo di prenderne un paio nuovi......

comunque rimane un'idea da proporre alle ditte.....domani sono su a kaprun per il camp di freestyler e ci saranno anche i rappresentanti di molti materiali test....vediamo cosa dicono.....
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
marco ha scritto:
enrysno ha scritto:
anche la red della burton ha un modello simile

la Red di Burton fa fare i ramponi alla Stubai :roll: quindi si tratta dello stesso modello :-o

si si la red è la linea backcountry della burton che prende le robe degli altri e ci mette il nome sopra......non è una novità....anche le racchette da neve k2 sono le MSR...nè + nè -.......

meglio di tutto comprare la roba da alpinismo nei negozi di fiducia e basta.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo