Bè forse ho esagerato un po'... non sono proprio su misura.
Prima di tutto: la cosa difficile è trovare la persona adatta per fare il lavoro, personalmente ho la fortuna di avere un amico calzolaio, anche lui appassionato di snow, che sta sempre a fare esperimenti vari con diversi tipi di soft e suole per l'alpinismo.
Prendi come punto di partenza una buona scarpa da freeride, poi, in poche parole, bisogna togliere la suola originale e rimpiazzarla con una da montagna. Sui miei ho montato una vibram ereditata dagli scarponi "Scarpa Nepal Extrem", a qui è stato aggiunto uno spessore semirigido di circa 4mm (la suola originale dei soft è più rigida che quelle da montagna, e questa rigidità deve essere compensata).
Il risultato è un soft ramponabile, valido anche su roccia, con ottime prestazioni sulla tavola.
È un'operazione che ha suoi rischi, considerando il prezzo di un buon soft da freeride
Potresti avere qualche difficoltà se hai un piede grande, infatti la suola vibram essendo profilata per i ramponi è più sporgente di una suola "soft", e non devo certo spiegarti il conseguente problema in curva o sulle pendenze ripide.
Spero di esserti stato d'aiuto
