RAMPILONGA

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Il percorso dovrebbe essere come lo scorso anno, con "attaccato" un pezzo per la versione Marathon...

Partenza e primi Km su asfalto, si inizia a salire sempre su asfalto per poi prendere la Jeeppabile che vi porterà, in poco + di 9Km, al Lusia... la pendenza non è impossibile, anzi, il problema è che non dà un metro di tregua... una volta scollinati inizia la discesa (L'anno scorso fatta alla "cieca" causa nebbia...) fino al fondo valle per poi risalire dall'altra parte con continui strappi, + o - lunghi, fino all'ultimo tratto in discesa che vi riporta all'arrivo...

Il percorso è bellissimo e divertente, vista la 1° salita è meglio prepararla bene. Per la variante Marathon non so nulla...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.054
9.854
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
foffi ha scritto:
Ciao a tutti, quest'anno con un gruppo di amici vorremmo andare a fare la Rampilonga a Moena :cassius:
chi ci da qualche dritta???? :prega:
probabilmente la proviamo un week end di luglio, ma dalle foto che circolano sul web mi sembra davvero tosta... :-P
ciaaaaaaaaaa

La variante "marathon" si imbocca sulla ciclabile che risale la valle , e che viene comunque percorsa per un tratto, si sale nel versante orografico sinistro finoa sboccare sulla pista da sci di Pozza e da qui ci si reinnesta nel percorso di 42 km dall' altro lato della valle.

Merita senz'altro come giro, anche se abbastanza duro.
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
53
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Io il percorso Marathon non l'ho provato, ma mi sembra decisamente + duro di quello diciamo classico.
La salita al Lusia rimane una di quelle che ogni vero biker deve provare.
Vorrei fare il Marathon.... intanto vedo come riesco a prepararmi durante l'estate.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Ho partecipato lo scorso anno e ti posso dire che il percorso è veramente duro ma fattibile. l'ascesa al lusia come detto da lucabona non è esageratamente ripido ma non molla mai. devi saper gestire le tue energie perchè una volta in cima al Lusia pensi di aver fatto la parte più dura ma non dimenticare che ci sono altri strappetti da fare. se ti giochi tutto lì finisci per cucinarti le gambe bene bene e non hai più niente per il resto.
comunque sarò di nuovo lì domenica 11 settembre più agguerrito dello scorso anno! :-? :-? :cassius: :-P

http://www.trentinomtbhotels.it/pagine/hotel.php?t=percorsi&id=90
qui trovi il percorso dettagliato dello scorso anno.

non sono riuscito a trovare una cartina del percorso matahon ma ho trovato questi dati:

Percorso Marathon Lunghezza - Km 63,0
Dislivello - m 2548
Tratti in salita - Km 25,0
Tratti in discesa - Km 25,6
Tratti in pianura o falsopiano - Km 12,4

Percorso Classic Lunghezza - Km 47,1
Dislivello - m 1983
Tratti in salita - Km 20,0
Tratti in discesa - Km 19,7
Tratti in pianura o falsopiano - Km 7,4


ci vediamo a settembre? :prost:
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
L'ho fatta l'anno scorso e vorrei rifarla quest'anno. Paesaggi bellissimi e percorso divertente, la salita al Lusia non molla veramente mai e anche dopo ci sono strappi niente male, comunque ne vale la pena...
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Visto che godo a farmi del male, quest'anno mi sparo il Marathon... anche perchè è la finale del Rampitour Marathon a cui, ahimè, ho deciso di partecipare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo