Ieri ho lavorato tutto il giorno, dalle 6:30 del mattino fino alle 23:20, senza mai rientrare con l'ambulanza in sede per poter' fare il cambio turno

. Per cui non sono riuscito a rispondere ai vostri messaggi...
tenersi sulle ginocchia una biga da 19 20 kg dopo un pò diventerebbe stancante... xo è fattibile, , ma la risalita è molto lunga????
Non è molto lunga, ma dura se non ricordo male circa 10 minuti.
Siamo sicuri che sia così importante organizzare una gara?
Non è che è importate, ma mi era venuta l'idea partendo da filmati con gare di bici sulla neve. Come da noi non ce ne sono, voglio vedere se l'idea "prende" dalle nostre parti.
possiamo fare avanti e indietro quante volte vogliamo; il rifugio è sulla pista e ci possiamo fermare tutte le volte che vogliamo a bere, riscaldarci
Fermarci possiamo cmq. Tanto la gara avrà al massimo 2 discese, e non è detto che dopo ce ne andiamo a casa.
incominciamo a scendere per la pista senza l'assillo di sciatori da evitare, di orari da rispettare e di tempi da battere; non c'è il problema di dover organizzare un più o meno efficace sistema di cronometraggio; non ci sono problemi di assicurazione a carico degli organizzatori ma solo a carico dei partecipanti (spero che tutti i bikers, più o meno incalliti, un minimo di assicurazione ce l'abbiano).
Il problema degli sciatori non c'è appunto solo se è una gara, quando, per un certo tempo una certa pista/tracciato sarà chiuso per gli sciatori. Altrimenti, a noi con le bike, ci lasciano fare, ma non pensare che chiuderanno tutto per gli altri. Infatti, mi preocupo un pò per l'idea di scendere insieme ai sciatori: metti che uno s'infilza tra le mie corone con la testa... o che io non riesco ad evitare uno che cade davanti a me... Poi non è detto che tutti saranno contenti di "averci" fra di loro
Per il sistema di cronometraggio, per quanto aprossimativo può essere, non ho minimo idea come si fa... Aspetto aiuti!
La responsabilità degli organizzatori penso si risolve con un modulo prestampato da compilare sul posto con nome-cognome data di nascita e firma (eventuale documento d'identità).
Non sarebbe meglio impostare tutto come un raduno e non come una gara?
Come raduno, si dovrebbe poter fare anche un certo giro in bici. Giro che può dare soddisfazioni sia ai XC che FR come è stato quello del Catria. Sul Carpegna di FR c'è poco. In più, se c'è la neve non "fresca" (senza traccia) è piuttosto imposibile girare (prova la Gavina adesso: sono dai 50 ai 80cm di neve; ti pianti li, non vai giù). Se la neve non c'è, cìè IL FANGO DI CARPEGNA, che è particolare: dopo il primo giro della ruota non ti muovi più!
Per ciò, a mio parere, una piccola gara aperta a tutti a prescindere dalla loro esperienza sulla neve, sarebbe proprio il motivo del raduno. Poi se qualcuno vuole venire, ma non partecipare, nessuno lo obbliga!
bellaaaaaaaaaaa sta cosa dai se non lavoro sono dei vostri. di preciso non si sa quando e?
se poi e di sera no problem ci sono al 100%
Sarà il 24 o il 31, a seconda della neve e di quanto veloci saremmo ad organizzarci. Leggere: quanto presto mi date il numero di adesioni certe
Di notte gli impianti sono aperti di solito il giovedi. L'orario l'anno scorso era dalle 20 alle 24. Però penso che se siamo almeno 30 aprono solo per noi. A sto punto sciatori sarebbero proprio pochi. Rimane da vedere se la gente è disposta a venire in notturna, di sabato sera. Siamo alla concorenza con le discoteche purtroppo...